Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Antonio A. Borelli Fatima Messaggio di tragedia o di speranza? IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
8. Gli autori forniscono alcuni dettagli sulle grazie chieste in questa occasione da Lucia alla Madonna. Una di esse fu la guarigione del figlio paralitico di Maria Carreira. La Madonna rispose che non lo avrebbe guarito e che non lo avrebbe tratto dalla sua povertà, ma che recitasse tutti i giorni il rosario in famiglia e gli avrebbe dato i mezzi per vivere (cfr. G. De Marchi, p. 107; L. G. da Fonseca, pp. 48-49). Un altro infermo chiedeva di andare presto in cielo. La Madonna ripose che non avesse fretta, che sapeva bene quando doveva venire a prenderlo (cfr. G. De Marchi p. 107). Walsh riferisce che Giacinta "trovò il modo di dir loro [cioè ai suoi genitori] che la Madonna voleva che ogni famiglia dicesse il Rosario assieme ogni giorno" (cfr. W. T. Walsh, p. 145). Tuttavia, l'unico riferimento a questa pia pratica, che abbiamo incontrato nelle relazioni delle apparizioni è il consiglio appena riferito, dato al figlio di Maria Carreira. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |