Quinta apparizione:
13 settembre 1917
Come altre volte,
dai presenti, il cui numero fu calcolato tra le 15 e le 20 mila persone o forse
più, fu osservata una serie di fenomeni atmosferici: l'improvviso abbassamento
della temperatura, l'impallidire del sole fino al punto da vedersi le stelle,
una specie di pioggia, come di petali iridati o di fiocchi di neve, che
scomparivano prima di posarsi per terra. In particolare, questa volta, fu
notato un globo luminoso che si muoveva lentamente e maestosamente in cielo, da
oriente verso Occidente e, verso la fine della apparizione, in senso contrario.
I veggenti notarono, come al solito, il riflesso di una luce e poi la Madonna
sull'elce:
La Madonna:
"Continuate a recitare il rosario per ottenere la fine della guerra. In
ottobre verranno anche Nostro Signore, la Madonna Addolorata e quella del
Carmelo, san Giuseppe con Gesù Bambino, per benedire il mondo. Dio è contento
dei vostri sacrifici, ma non vuole che dormiate con la corda, portatela
soltanto di giorno" 21.
Lucia: "Mi
hanno chiesto di chiedervi molte cose: guarigione di alcuni malati, di un
sordomuto".
La Madonna:
"Sì, ne guarirò alcuni, altri no 22. In ottobre farò il miracolo
perché tutti credano" 23.
"E,
cominciando a elevarsi, scomparve come al solito". (Cfr.
"Memórias" II, p. 156; IV, pp. 346 e 350; G. De Marchi, pp. 169-170;
W. T. Walsh, pp. 194-195; L. G. da Fonseca, pp. 78-79; J. Galamba de Oliveira,
p. 93).
|