Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Antonio A. Borelli
Fatima Messaggio di tragedia o di speranza?

IntraText CT - Lettura del testo

  • Capitolo III - Alcune visioni private
    • Riguardo alla guerra
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Riguardo alla guerra

"La Madonna disse che nel mondo ci sono molte guerre e discordie.

"Le guerre non sono altro che il castigo per i peccati del mondo.

"La Madonna non può più trattenere il braccio del suo amato Figliuolo sul mondo.

"Bisogna far penitenza. Se non si emendano verrà il castigo. Gesù è profondamente indignato per i peccati e delitti che si commettono in Portogallo. Per questo un terribile cataclisma di ordine sociale minaccia il nostro paese e specialmente la città di Lisbona. Si scatenerà, come pare, una guerra civile di carattere anarchico e comunista, accompagnata da saccheggi, uccisioni, incendi e distruzioni d'ogni specie. La capitale si convertirà in una immagine dell'inferno. Nell'occasione in cui la Giustizia divina, offesa, infliggerà tanto spaventoso castigo, tutti quelli che potranno fuggano da questa città. Questo castigo, ora predetto, conviene che sia annunziato a poco a poco, con la debita discrezione". (Cfr. G. De Marchi, p. 302; W. T. Walsh, pp. 267-268)

"Se gli uomini non si emenderanno, la Madonna invierà al mondo un castigo quale non si vide mai e, prima che alle altre nazioni, alla Spagna". (Cfr. G. De Marchi, p. 109)

Giacinta parlava anche di "grandi avvenimenti mondiali che si dovrebbero realizzare verso il 1940". (Cfr. G. De Marchi, p. 109)




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License