Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Antonio A. Borelli
Fatima Messaggio di tragedia o di speranza?

IntraText CT - Lettura del testo

  • Capitolo III - Alcune visioni private
    • Sulle virtù cristiane
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Sulle virtù cristiane

"Madrina mia, non vada in mezzo al lusso; fugga le ricchezze! Sia molto amica della santa povertà e del silenzio. Abbia molta carità anche con chi è cattivo. Non parli male di nessuno e fugga chi dice male. Abbia molta pazienza, perché la pazienza ci porta in Cielo. La mortificazione e i sacrifici sono molto graditi a Nostro Signore.

"La confessione è un sacranzento di misericordia. Per questo bisogna avvicinarsi al confessionale con confidenza e gioia. Senza confessione non c'è salvezza.

"La Madre di Dio desidera molte anime vergini, che si leghino a lei con il voto di castità.

"Per essere religiosa bisogna essere molto pura nell'anima e nel corpo".

- "E sai che vuol dire essere pura?", chiede madre Godinho.

- "Lo so, lo so. Essere pura nel corpo vuol dire custodire la castità. Ed essere pura nell'anima vuol dire non fare peccati: non guardare ciò che non si deve vedere; non rubare; non mentire; dir sempre la verità, anche quando ci costa ...".

"Chi non adempie le promesse che fa alla Madonna, non avrà mai pace.

"I medici non hanno luce e scienza per curare bene gli ammalati, perché non hanno amor di Dio".

- "Chi t'insegnò tante cose?", chiede madre Godinho.

- "Fu la Madonna, ma alcune cose le penso io. Mi piace tanto pensare!". (Cfr. G. de Marchi, pp. 303-304; W. T. Walsh, pp. 268-269)

Notando che molti visitatori conversavano e ridevano nella cappella dell'orfanotrofio, Giacinta chiese a madre Godinho di fare loro presente che questo comportamento costituiva mancanza di rispetto verso la Presenza reale. Poiché questa misura non diede risultati soddisfacenti, chiese che si facesse questa comunicazione al cardinale: "La Madonna non vuole che la gente parli in chiesa". (Cfr. G. De Marchi, p. 298)




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License