L'itinerario di
Lucia
Il 17 giugno 1921,
Lucia partì da Aljustrel per Oporto, e fu ricevuta come alunna interna nel
Collegio delle Suore Dorotee, a Vilar, alla periferia della città. Il 24
ottobre 1925 entra nell'Istituto di Santa Dorotea, mentre contemporaneamente è
ammessa come postulante nel convento di questa stessa congregazione a Tuy, in
Spagna, vicino alla frontiera portoghese. Il 2 ottobre 1926 è novizia. Il 3
ottobre 1928 pronuncia i suoi primi voti come sorella conversa. Sei anni dopo,
lo stesso giorno di ottobre, emette i voti perpetui. Prende il nome di
religione di suor Maria dell'Addolorata.
In occasione della
rivoluzione comunista in Spagna, è trasferita, per ragioni di sicurezza, nel
Collegio do Sardão, a Vila Nova de Gaia, dove rimane per qualche tempo.
Più tardi, il 20
maggio 1946, suor Lucia può rivedere il luogo delle apparizioni andando alla
Cova da Iria, nella grotta del Cabeço e nel podere dei Valinhos.
Posteriormente, il
25 marzo 1948, ha lasciato l'Istituto di Santa Dorotea per entrare nel Carmelo
di San Giuseppe, a Coimbra, con il nome di suor Maria Lucia del Cuore
Immacolato 27. Il 13 maggio dello stesso anno ha vestito l'abito di
santa Teresa, e il 31 maggio 1949 ha fatto la professione come carmelitana
scalza.
|