Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Antonio A. Borelli
Fatima Messaggio di tragedia o di speranza?

IntraText CT - Lettura del testo

  • Capitolo III - Alcune visioni private
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

Capitolo III - Alcune visioni private

Nel poco tempo passato sulla terra dopo le apparizioni, e anche nel periodo da esse abbracciato, Francesco e Giacinta, ma soprattutto questa ultima, ebbero separatamente diverse visioni. Riferiremo ora le principali, che sono quelle di Giacinta.

"Vidi il Santo Padre ..."

Una volta, circa a mezzogiorno, presso il pozzo della casa dei genitori di Lucia, Giacinta chiese a Lucia:

- "Non hai visto il Santo Padre?"

- "No".

- "Non so come è andata, ma ho visto il Santo Padre in una casa molto grande, in ginocchio davanti a un tavolo, piangente con le mani sul viso; fuori dalla casa vi era molta gente e alcuni gli tiravano pietre, altri gli lanciavano imprecazioni e gli dicevano molte brutte parole. Povero Santo Padre, dobbiamo pregare molto per lui!". (Cfr. "Memórias" III, p. 229; G. De Marchi, p. 117; W. T. Walsh, p. 143; L. G. da Fonseca, p. 152).

Una sera dell'agosto 1917, mentre i veggenti erano seduti sulle rocce del colle del Cabeço, Giacinta si mise improvvisamente a recitare la preghiera loro insegnata dall'Angelo, e dopo un profondo silenzio disse alla cugina:

- "Non vedi tante strade, tanti sentieri e campi pieni di gente che piange perché ha fame e non ha niente da mangiare? E il Santo Padre in una chiesa, che prega davanti al Cuore Immacolato di Maria? E tanta gente che prega con lui?" (Cfr. "Memórias" III, p. 228; G. De Marchi, p. 117; W. T. Walsh, p. 142; L. G. da Fonseca, p. 152).

Un giorno, in casa di Giacinta, Lucia la trovò molto pensierosa e le chiese:

- "Giacinta, a che cosa stai pensando ?"

- "Alla guerra che deve venire. Deve morire tanta gente! E va quasi tutta all'inferno! Devono essere distrutte molte case e devono morire molti sacerdoti. Vedi, io vado in cielo, e tu, quando vedrai di notte la luce che quella Signora ha detto che viene prima, vienci anche tu". (Cfr. "Memórias" III, p. 228; G. De Marchi, p. 280; W. T. Walsh, p. 144;L. G. da Fonseca, p. 179).




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License