Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
opportunit 1
opprimeva 1
or 9
ora 59
oramai 1
orazio 2
orbita 1
Frequenza    [«  »]
60 perché
59 ha
59 occhi
59 ora
56 due
55 dalla
55 mano
Luigi Pirandello
Il turno

IntraText - Concordanze

ora

   Capitolo
1 1 | parte tanto da poter per ora maritare la figlia secondo 2 2 | Sì, cuore mio bello! Or ora glielo dico. Coraggio, cuore 3 3 | Lasciate fare a me. Or ora vi fo vedere io, se...~- 4 3 | e molle d'ozii sapienti. Ora vi crescevano gli alberi, 5 4 | un po' di brio, incitando ora questo ora quello. Di tutti 6 4 | brio, incitando ora questo ora quello. Di tutti i convitati 7 4 | lui stesso promossa, egli ora guardava don Diego, il vecchio 8 5 | ero bene in me. Non vorrei ora compromettere...~- Che compromettere! - 9 6 | codesta lite maledetta? E ora che avverr...?~- Nulla... 10 6 | jersera, don Pepè mio... E ora, in compenso, vi tocca fare 11 6 | premuroso, con gli occhi ora all'uno ora all'altro.~- 12 6 | con gli occhi ora all'uno ora all'altro.~- Tante grazie, - 13 6 | e patta, e affar finito. Ora il duello perché?~- Domandatelo 14 7 | donna. E qualche diritto, ora, sul serio cominciava ad 15 7 | spolverava, accostandosi ora a questo ora a quel vecchio 16 7 | accostandosi ora a questo ora a quel vecchio mobile d' 17 7 | quella che sar... per te. Per ora non vorrai lasciar sola 18 8 | Uccellacci di malaugurio!~A quell'ora la Passeggiata era deserta. 19 9 | vecchia di settant'anni.~Ora, aspettando, andava a gran 20 9 | gente in casa, giovanotti... Ora questo, se da una parte 21 9 | per me, non c'entro pi-: ora deve pensarci il marito, 22 11| a vicenda, e lui avrebbe ora potuto riposar tranquillo 23 11| dietro di sé le imposte. Ora egli se ne stava , con 24 12| Oggi è domenica; a quest'ora i contadini sono a messa 25 14| rimasta chiusa per loro; e ora essi perciò si erano accordati 26 14| cercato di schivarli. Ma ora, ecco, essi, con Mauro alla 27 14| non metter pi- piede, d'ora in poi, in casa di don Diego 28 14| te! Non ti dico altro. E ora vattene a casa.~- Buona 29 16| in sé. Approssimandosi l'ora della visita consueta, si 30 16| Per forza!~- Ma se ora vengono in cinque contro 31 16| conosci: la figlia del Ravì. Ora, che te ne pare? pretende 32 16| andrai, stasera stessa, or ora... Prepotenze, neanco Dio! 33 16| Dove?~- In casa Alcozèr!~- Ora?~- Ora stesso. Il tempo 34 16| In casa Alcozèr!~- Ora?~- Ora stesso. Il tempo di vestirmi. 35 16| tempo di vestirmi. A che ora suoli andarci tu?~- Alle 36 17| perché non ha voluto morire! Ora se ne sta di l..., convalescente, 37 18| E se era sorto in lei, ora, il sospetto d'un accordo 38 19| rispose Ciro, astratto. - Ora, andiamo.~Trovarono, questa 39 19| venuti apposta prima dell'ora solita, con la scusa di 40 20| ambigui sorrisi, davano ora quasi un sapor velenoso 41 20| Mauro Salvo eran passati ora in seconda linea di fronte 42 22| comandava a bacchetta, e per cui ora sentiva una riconoscenza 43 23| rispose, cupo, Ciro.~- Ma ora, l'hai persuasa?~- S'è persuasa, 44 23| fatto, lo facessi per me... Ora basta, basta... Sposala! 45 23| Ella ti ha detto di sì... Ora tutto è finito... Io non 46 24| tenevo caro, come un amuleto. Ora, invece, che v'importa pi- 47 24| pane, povero don Pepè! E ora...~L'Alletto si fermò davanti 48 24| neanche nominare. Mia figlia, ora, per me, è come se fosse 49 25| lui... Dunque, chiamatelo ora vostro genero.~- Genero, 50 25| forza, come a viva forza ora, certo, la costringeva ad 51 25| pallido, come se fosse or ora scampato da una mortale 52 25| passi nell'altra stanza, ora affrettati e leggeri, ~tic-tic-tic~, 53 25| leggeri, ~tic-tic-tic~, ora come di persona che passeggi, 54 26| un dubbio che m'è nato or ora, pensando. Ma dovete dirmi 55 26| farò. A Marcantonio, per ora, non gliene dico nulla, 56 26| era piaciuto a te, piace ora anche ad altri...~- Ma si 57 26| le mani le corna.~- Ah, ora fo le corna anch'io! - esclamò 58 27| notturna la donna che ora gli apparteneva; quella 59 27| venti cavalli tunisini, e ora se li ammaestrava nell'aja,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License