Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dimmi 5 dimostra 1 dimostrarle 1 dio 43 dipender 1 dir 7 dir. 1 | Frequenza [« »] 45 tanto 45 tra 45 tutti 43 dio 42 chi 42 mio 42 sua | Luigi Pirandello Il turno IntraText - Concordanze dio |
Capitolo
1 1 | voluto la libert..., santo Dio! il re che regna e non governa, 2 1 | facciano una posizione, Dio sa quel che ci vuole; quando 3 1 | col tempo e con la mano di Dio avrebbe lei, invece, composto 4 1 | grida vendetta davanti a Dio !~E, tutta scalmanata, si 5 2 | pazienza, perché le ragazze, oh Dio, si sa...~- Bene bene; quando 6 2 | guardarla tanta grazia di Dio!~Stellina, appena uscita 7 3 | avvenire poi è nelle mani di Dio. Dite un po': quale può 8 3 | farne a meno. Ma questa, se Dio vuole, sar... l'ultima! 9 5 | approvò questi. - Scritta come Dio comanda. Una busta, e scrivi 10 6 | gridò subito Filomena. - Se, Dio liberi, venisse a saperlo!~- 11 6 | lascia star chiuso. Lo sa Dio quanto desidererei prendere 12 6 | questa prigionia. Ringraziamo Dio in cielo e in terra!~- Non 13 9 | vi darei, don Pepè! Lo sa Dio ciò che ho sofferto nel 14 11| richiamarlo:~- E venite qua, santo Dio! Vi pigliate un malanno, 15 12| sera.~- Questa, santissimo Dio, la piango! - gemette addossato 16 12| cielo.~- Misericordia di Dio! - gridò don Diego restringendosi 17 13| Diego.~- Lasciate fare a Dio! - gli rispose don Marcantonio, 18 13| entrate. Questa è la mano di Dio. Rosa, il paracqua... Andiamo, 19 13| Ti scongiuro in nome di Dio, dimmi che cosa vuoi!~Il 20 13| è polmonite, com'è vero Dio! - osservò don Marcantonio.~ 21 13| prudenza! Siate uomo... come Dio vuole, pare che ci siamo 22 13| Abbiate riguardo, santissimo Dio, che il marito è ancora 23 16| ora... Prepotenze, neanco Dio! Vieni con me.~- Dove?~- 24 17| di considerazione, santo Dio! Pregiatissimo signor avvocato, 25 17| Ma se la gente sapesse... Dio, Dio! Non ne posso pi-...~ 26 17| la gente sapesse... Dio, Dio! Non ne posso pi-...~Ciro 27 17| nessuno; e prepotenze, neanche Dio!~- Ma come sarebbe a dire?... - 28 18| energumeno, quel pezzo d'ira di Dio, in casa di mia figlia?~- 29 18| Trovatela per amor di Dio! Vi ho preso per un ingrato: 30 18| però... però, santissimo Dio, ho forse fatto peggio. 31 18| è delitto: sono anzi il dio dei padri. Vi saluto, don 32 19| vincere, vuole stravincere. Oh Dio, Stellina così sarebbe mia! 33 19| nessuna prepotenza, neanche da Dio; sembro, per conseguenza, 34 21| ma piano, Marcanto'!~- Oh Dio, oh Dio! - strillò la si-donna 35 21| Marcanto'!~- Oh Dio, oh Dio! - strillò la si-donna Rosa 36 22| agli uomini e davanti a Dio! Non ho paura, io! Lui! 37 22| Coppa:~- Prepotenze, neanco Dio!~Ma ecco, intanto, si distraeva. - 38 22| propria figlia sacrifica al dio Mammone?~- Mammone! Mammone! 39 23| rispose Pepè. - Aspettavo che Dio si raccogliesse quel vecchiaccio...~- 40 24| mano.~- Neanco se viene Dio! - protestò l'altro.~- Eh 41 25| svillaneggiarmi? Eh, via, don Pepè! Dio ve ne liberi e scampi!~Ma 42 25| Non mi pizzicate, santo Dio! - gridava questi. - State 43 27| seminati, come un'ira di Dio, via, via tra una nuvola