Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
levo 1
levò 2
li 23
lì 38
libazioni 1
libera 3
liberarla 1
Frequenza    [«  »]
38 altro
38 dell'
38 egli
38 lì
38 moglie
37 alletto
37 ti
Luigi Pirandello
Il turno

IntraText - Concordanze


   Capitolo
1 1 | libero e la buona ventura! , lì, bisognava guardare!~ 2 1 | e la buona ventura! Lì, , bisognava guardare!~Se 3 1 | qual modo scusabile! Di a pochi anni però - ne era 4 2 | le gridava egli. - Stia , lì, brutta ingrata! cuor 5 2 | gridava egli. - Stia lì, , brutta ingrata! cuor di 6 2 | camera e, finalmente, eccola , presso il cassettone a 7 3 | via; neanche a pensarci: , nella vita gretta, meschina, 8 3 | monotona, di tutti i giorni, era la realt..., a cui bisognava 9 4 | non che la tempesta, fin stornata, scoppiò a un tratto, 10 5 | cognato la scrivania. - c'è carta, penna e calamajo. 11 8 | passo, polverosa.~- Eccola ! - esclamò; e il cuore gli 12 9 | Parare? sfalsare? Niente! come un pupazzo da teatrino... 13 9 | lagrime, come se Pepè fosse , moribondo.~La ferita invece 14 10| se non qualche raro cibo, accanto al letto, forzato 15 10| occhi mentre egli teneva ferma, vigile, agguerrita 16 10| svillaneggiandolo; poi, sembrandogli che , in quella casa, dove la 17 11| imposte. Ora egli se ne stava , con le spalle al salotto, 18 12| citt... che sorgeva pur , bosco della Civita; di 19 13| alla morte quasi in attesa , presso il letto su cui 20 13| che il marito è ancora . Quest'animale è capace 21 15| avrebbe potuto rispondere, per lì, al rivale.~Contemporaneamente, 22 15| potuto rispondere, lì per , al rivale.~Contemporaneamente, 23 15| volta.~E pian piano, di a poco, la vecchietta addolorata 24 16| alla lotta i due ragazzi, nello studio.~- Gioverebbe 25 16| impallidendo:~- C'è: eccolo , con gli altri.~- Tira via! 26 22| Stellina non fosse sua... , li, in quella stessa casa, 27 24| come a se stesso:~- Sedeva a desinare... Poi lì, vicino 28 24| Sedeva lì a desinare... Poi , vicino alla finestra, si 29 25| anche a dormir la notte, , nello stesso letto, ove 30 25| il mare. Si scorgeva di , lontana, la cascina del 31 25| al bujo della campagna. , dove ardeva quel lume, 32 25| ripresa mai pi- in casa, e che nel monastero, infine, sotto 33 25| Ed ecco, adesso, ella era , lì in potere di quell'uome 34 25| ecco, adesso, ella era lì, in potere di quell'uome 35 25| all'altra, che la padrona era lei... A un tratto, ~ 36 25| da pranzo: i cocci erano , sul pavimento... c'è poco 37 27| tutti e venti, via! se cacciava davanti a branco, 38 27| fino alla fonte.~- ~Alt!~~E li abbeverava.~Al ritorno,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License