Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] codeste 2 codesti 3 codesto 2 cognato 31 coi 24 col 50 colarono 1 | Frequenza [« »] 32 te 32 vecchio 31 anni 31 cognato 31 dopo 31 mani 30 padre | Luigi Pirandello Il turno IntraText - Concordanze cognato |
Capitolo
1 3 | vi dicessi...~- Che siete cognato di Ciro Coppa, bau bau? - 2 3 | qualche impiego, che forse il cognato, Ciro Coppa, con le sue 3 5 | indicando col frustino al cognato la scrivania. - Lì c'è carta, 4 5 | capisci nulla! - gli urlò il cognato. - Siedi e scrivi! Adesso 5 5 | sprezzante espressione del cognato.~- Benissimo! - approvò 6 6 | verit..., è stato vostro cognato? Lui, è vero? L'ho immaginato 7 7 | saccenteria spavalda del cognato che l'atteggiava in guardia 8 7 | furibondo contro il povero cognato che, riparandosi la testa 9 9 | anche i pi- intimi amici del cognato. Solo qualcuno, appena, 10 9 | giorno del duello, vostro cognato mi lasciò fuori la porta? 11 11| vero quel che si dice tuo cognato la chiuse a chiave in una 12 16| fulminar con uno sguardo il cognato; poi gli diede uno spintone. - 13 16| guardare, e disse piano al cognato, impallidendo:~- C'è: eccolo 14 17| equivoco in cui era caduto il cognato, si agitò su la seggiola, 15 18| che intenzioni ha vostro cognato. Sto per schiattare dalla 16 18| scusa per impedire che suo cognato tornasse quel giorno a visitare 17 18| messo d'accordo con vostro cognato per rovinarmi la figlia. 18 18| occhi: badate che vostro cognato tira a rovinarvi. Vi ripeto, 19 18| Decise di recarsi subito dal cognato; ma un altro pensiero lo 20 19| e guardò, gongolante, il cognato; poi riprese a vestirsi 21 19| altri, come per esempio, mio cognato Pepè.~- Io? - esclamò questi, 22 19| ammirando il modo di parlare del cognato.~- Schiavo di te stesso 23 20| interamente alla discrezione del cognato?~" Ciro, ecco... hm!... 24 22| subito via! - ordinò Ciro al cognato.~- Mi faccio meraviglia... 25 22| in tutto e per tutto il cognato che lo comandava a bacchetta, 26 22| Pepè volle abbracciare il cognato; ma questi, nell'ebbrezza 27 23| slanciandosi addosso al cognato.~Pepè si schermì; poi gli 28 25| a Pepè, chiamava ~vostro cognato~.~- Mio cognato, un corno! - 29 25| vostro cognato~.~- Mio cognato, un corno! - rispondeva 30 25| Marcantonio. - Mentre voi, per cognato, si; e dovreste averne ancora 31 25| volerlo, con le mani di suo cognato...~- Vostro genero, - correggeva