Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
morsicchiandosi 1
morta 5
mortale 6
morte 18
morti 1
mortificati 1
mortificato 1
Frequenza    [«  »]
18 forte
18 gente
18 modo
18 morte
18 n'
18 quell'
18 sei
Luigi Pirandello
Il turno

IntraText - Concordanze

morte

   Capitolo
1 1 | giovani poi, volendo, alla morte del vecchio, ce n'è quanti 2 3 | siamo della vita e della morte; carte in regola! " E lui, 3 3 | che di notte gli appaja la Morte con l'ali. E se lo porti 4 5 | boja del gabellotto. Terre morte, perdio, che non ci si ripiglia 5 10| di lottare così contro la morte, e non gli pareva possibile 6 10| la scienza di fronte alla morte si era data per vinta, la 7 13| di vita.~Di fronte alla morte quasi in attesa , presso 8 13| che nascevano da quella morte. Pi- acuto lo sentì Pepè; 9 15| invecchiata di dieci anni, dopo la morte di Filomena. Non aveva voluto 10 15| sarai la causa della mia morte... tu solo, sai? tu solo...~- 11 15| l'incontro col Salvo alla morte dell'Alcozèr, per non fermare 12 16| non il Ravì.~Ciro, dopo la morte della moglie, non era pi- 13 18| chiuso occhio. E l'ho pure a morte con voi.~- Con me?~- Gnorsì. 14 18| d'intendere, l'ha pure a morte con voi, nel sospetto che 15 24| di Stellina, dopo la mia morte, e che Marcantonio era d' 16 24| desidera ardentemente la morte di uno, quest'uno non muore 17 24| fatto assaporare la mia morte, e poi ve l'ha tolta quasi 18 25| tutt'e quattro le mogli morte a maltrattarmi, a svillaneggiarmi?


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License