Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
genere 1
genero 10
generosit 1
gente 18
gentilissima 1
gentiluomini 1
gentiluomo 1
Frequenza    [«  »]
18 filomena
18 fino
18 forte
18 gente
18 modo
18 morte
18 n'
Luigi Pirandello
Il turno

IntraText - Concordanze

gente

   Capitolo
1 1 | pareva impossibile che la gente non si capacitasse di questo 2 4 | strilli di donne, lumi e gente a tutte le finestre delle 3 4 | confusamente, vociando. E la gente accorsa coi lumi alle finestre 4 5 | tra il consorzio della gente civile~ punto ammirativo. 5 5 | ammirativo. Hai scritto?~- ~Gente civile!~ scritto.~- A capo. ~ 6 7 | aperta, smanioso di veder gente.~Per istrada però, quasi 7 7 | gran confusione, come se la gente e le case tremolassero tutte 8 8 | guardare con derisione dalla gente. Gli avevan tolto il saluto. 9 9 | cosicché... mi spiego? gente in casa, giovanotti... Ora 10 14| parlarmi qua?~- C'è troppa gente, - gli rispose asciutto 11 15| sui calzoni di certa gente che non vuol farsi gli affari 12 16| Conviene? Che dir... la gente se ci azzuffiamo proprio 13 16| Ma di' pure che c'è molta gente nel nostro paese, che non 14 17| credere di me... Ma se la gente sapesse... Dio, Dio! Non 15 17| singhiozzò Stellina. - E la gente se ne accorger..., che hai 16 19| libero, in mezzo a tanta gente che è schiava o di se stessa 17 25| non per voi, ma per la gente. Mi chiamano Mammone: non 18 26| mi guadagnerei presso la gente quest'altro titolo di benemerenza.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License