Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pento 1
penultimo 1
pepe 2
pepè 272
per 361
peraltro 1
perbacco 1
Frequenza    [«  »]
457 il
370 in
361 per
272 pepè
258 le
255 si
252 don
Luigi Pirandello
Il turno

IntraText - Concordanze

pepè

    Capitolo
1 1 | oro, sì sì, giovane d'oro, Pepè Alletto! - il Ravì si sarebbe 2 3 | Salvo coi cugini Garofalo e Pepè Alletto: chitarre e mandolini.~- 3 3 | imbattendosi per via in Pepè Alletto, se lo chiamò in 4 3 | e gli disse:~- Caro don Pepè, vi prego con buona maniera 5 3 | le finestre di casa mia.~Pepè Alletto lo guardò prima 6 3 | Ditemi voi stesso, don Pepè mio, in quali termini vi 7 3 | ma siete scarso, caro don Pepè. Anch'io sono un pover'uomo 8 3 | angelo... Ma, caro mio don Pepè, qui non si tratta di ballare, 9 3 | don Diego... Ricco, don Pepè mio! Ricchezze ne ha tante, 10 3 | Girgenti, beato lui! Don Pepè, accettatemi qualcosina 11 3 | assolutamente permettere che egli, Pepè, entrasse in qualche impiego, 12 3 | procurargli. Ma di questo, Pepè, in fondo, non s'affliggeva 13 3 | questi suoi strani momenti Pepè si vergognava, quasi, con 14 3 | lei... Debolezze, don Pepè: dicono che don Diego riprende 15 3 | lo porti via presto, don Pepè! Le darei una mano io per 16 3 | le mani. Mosca però, don Pepè: mi raccomando.~ 17 4 | tutti i convitati solo a Pepè Alletto, venuto coi tre 18 4 | comunicare un po' di fuoco.~- Don Pepè, spetta a voi! Mi raccomando.~ 19 4 | spetta a voi! Mi raccomando.~Pepè sentì in questa raccomandazione 20 4 | attraverso gli usci chiusi.~Pepè Alletto, pallido, mortificato, 21 4 | immelanconiti.~- Che hai, Pepè? - gli domandò Mauro Salvo, 22 4 | in quell'atteggiamento.~Pepè levò il capo e, aprendo 23 4 | fatto tanta pena, - disse Pepè, non degnando di rispondere 24 4 | prenderlo sotto braccio; Pepè si ritrasse, risentito:~- 25 4 | Borrani, uno degli invitati.~Pepè Alletto, nel passargli accanto 26 5 | nche, oltre la giacca.~Pepè Alletto era venuto da lui 27 5 | incontrato, foss'anche in chiesa.~Pepè Alletto avrebbe voluto che 28 5 | arrischiò timidamente Pepè.~Ciro batté forte il frustino 29 5 | Ti detto io la risposta.~Pepè si alzò perplesso, come 30 5 | schiaffo.~- E basta! - osservò Pepè. - Lui doveva sfidarmi: 31 5 | perché? - replicò, stupito, Pepè.~- Perché sei un cretino! 32 5 | e scrivi! Adesso vedrai.~Pepè alzò le spalle, imbalordito; 33 5 | Hai firmato? Rileggimela.~Pepè rilesse la lettera, ingegnandosi 34 5 | guardi come uno stupido...~Pepè si scosse, sorpreso da quell' 35 6 | VI~Pepè trovò la sorella che si 36 6 | le braccia, in risposta. Pepè sbuffò per il naso; poi 37 6 | torner... stasera...~- Pepè, per piacere, lascia star 38 6 | Ma ormai sono arrivata, Pepè; lo sento, ne ho poco di 39 6 | bestialit...! - esclamò Pepè, commosso.~- Mi dispiace 40 6 | esploratore...~- Gi... - approvò Pepè, - tra le bestie feroci...~- 41 6 | continua apprensione...~Pepè approvava col capo, e quella 42 6 | ansante e scalmanato.~- Don Pepè mio, che avete fatto? Non 43 6 | Il mio dovere, - rispose Pepè, breve, serio e compunto.~- 44 6 | signorina, dite signorina, don Pepè! Ah, se sapeste... Ho l' 45 6 | E` necessario, - rispose Pepè, accigliato - siamo uomini... 46 6 | buono voi, jersera, don Pepè mio... E ora, in compenso, 47 6 | stentatamente bravesca.~- Pepè, a gli ordini tuoi! Benedicite, 48 6 | accomodatevi, - propose Pepè, premuroso, con gli occhi 49 6 | negativo. - Noi, caro don Pepè, col permesso del nostro 50 6 | aggiungiate altro. Caro don Pepè, l'affare è combinato secondo 51 6 | s'affrettò a rispondere Pepè, con la vista intorbidata 52 6 | miei! In fin dei conti, don Pepè ha dato di porco e ha ricevuto 53 6 | abbiamo servito lui e don Pepè qui presente, che si merita 54 7 | VII~Pepè rimase a riflettere nello 55 7 | quel mobile, si volse a Pepè e fe' cenno di domandargli, 56 7 | avesse.~- Nulla, - le rispose Pepè.~Ed ella gli sorrise, senza 57 7 | piumino spennacchiato in mano.~Pepè la seguì con gli occhi, 58 7 | madre, a tavola, vedendo che Pepè non mangiava e stava invece 59 7 | rispose sempre, con tenerezza, Pepè.~Allora donna Bettina alzò 60 7 | quel vecchiaccio stolido...~Pepè arrossì, poi scosse malinconicamente 61 7 | vecchia mamma, non è vero?~Pepè non seppe trattenersi pi-: 62 7 | domandò per prima cosa a Pepè, e volle sapere le condizioni 63 7 | Dopo cena, sapendo che Pepè non era buono neanche a 64 7 | frustini e porgendone uno a Pepè. - Fa' conto che siano sciabole.~ 65 7 | intorno, silenzio di tomba.~Pepè era al colmo dell'avvilimento: 66 7 | lui in guardia di fronte a Pepè e cominciò a insegnargli 67 7 | Ajuto! S'ammazzano! Ciro! Pepè!~- Zitta, bestia! Zitta! - 68 7 | raggiante il marito, lasciando Pepè che guaiva. - Non vedi che 69 8 | ridicola scappata al povero Pepè: ~So anche il francese~; 70 8 | carte scoperte. Sissignori, Pepè Alletto, caro giovanotto, 71 8 | faccia scura.~- Ah povero don Pepè! - esclamò il Ravì, percotendosi 72 8 | guardando dentro la vettura.~Pepè Alletto, pallidissimo, con 73 9 | IX~Pepè Alletto s'era preso un gran 74 9 | all'avversario. Non che Pepè avesse fatto propriamente 75 9 | E via, dietro la serva.~Pepè fu portato, su una seggiola, 76 9 | via di nuovo, di corsa.~- Pepè! Pepè! Lasciatemelo vedere! 77 9 | nuovo, di corsa.~- Pepè! Pepè! Lasciatemelo vedere! Voglio 78 9 | come in una fornace.~- Don Pepè! don Pepè mio!~E gli volle 79 9 | fornace.~- Don Pepè! don Pepè mio!~E gli volle per forza 80 9 | rompendo in lagrime, come se Pepè fosse , moribondo.~La 81 9 | quanto lunga e dolorosa. Pepè si lagnò coi due visitatori 82 9 | aveva saputo del duello? Pepè ne provò una vivissima gioja, 83 9 | vedermi, - disse alla fine Pepè. - Ne avrò per molto tempo, 84 9 | La vita mia vi darei, don Pepè! Lo sa Dio ciò che ho sofferto 85 9 | Basta. A rivederci, don Pepè.~Il Ravì tornò infatti, 86 9 | a lungo a conversare con Pepè; gli disse che ogni giorno 87 9 | pazienza:~- Perché, capite, don Pepè mio? Il vecchio, da un canto, 88 9 | avrebbe voluto domandar Pepè. " Ride, canta, scherza 89 10| ebbe il letto per il povero Pepè!~- Mi dica, dottore, quando 90 10| Nella notte, Filomena morì. Pepè volle a ogni costo alzarsi 91 10| signora.~Volle che tutti, Pepè e i due figliuoli, sedessero 92 11| dalla lunga convalescenza Pepè trasse partito per apparire 93 11| lunga risata argentina. Pepè si scosse, salì gli ultimi 94 11| cordoncino del campanello.~- Pepè! - gridò sorpreso Gasparino 95 11| annunzio nel salottino. - Pepè! Pepè Alletto! E` venuto 96 11| annunzio nel salottino. - Pepè! Pepè Alletto! E` venuto Pepè!~ 97 11| Pepè Alletto! E` venuto Pepè!~Fifo e Mommino Garofalo 98 11| candela presso il leggìo.~Pepè entrò fra l'accoglienza 99 11| Salvo non disse nulla a Pepè. Dalla poltrona, in cui 100 11| ostinata fierezza di rialzarsi.~Pepè fermò un istante gli occhi 101 11| Ma che dite, caro don Pepè! Tanto onore e tanto piacere. 102 11| silenzio, durante il quale Pepè tentennò leggermente il 103 11| Garofalo. - Quanti punti, Pepè?~- Sessantaquattro, - rispose 104 11| Sessantaquattro, - rispose Pepè, modestamente.~- Sì, - riprese 105 11| Certo, certo... - approvò Pepè per troncare il discorso. - 106 11| abbiamo detto di no, caro don Pepè!~E don Diego spiegò a l' 107 11| sorrisetto ambiguo che gi... Pepè aveva notato durante la 108 11| frequente. A torto, però, Pepè se ne turbava. Quel sorrisetto 109 11| vecchio temeva di lui, di Pepè, protetto dal suocero e 110 12| don Diego aveva indotto Pepè a far parte della comitiva, 111 12| dichiarava di sentir freddo. Pepè la vedeva ridere e sorrideva, 112 12| la bocca, tolse di mano a Pepè il bastone, e accorse lieve, 113 12| portata dalla serva.~- Tu, Pepè, - aggiunse Fifo, gridando, - 114 12| un fiammifero! - aggiunse Pepè guardando il cielo che d' 115 12| Garofalo corse per il medico; Pepè Alletto, pregato da Stellina, 116 13| Ravì nel vedersi davanti Pepè fradicio di pioggia da capo 117 13| piedi e tutto inzaccherato.~Pepè gli narrò in breve l'avventura 118 13| giovanotti? Ben gli stia! Don Pepè, non dico per voi: voi non 119 13| paracqua... Andiamo, don Pepè.~Trovarono don Diego in 120 13| febbre incalzante.~Stellina, Pepè e don Marcantonio vegliarono 121 13| morte. Pi- acuto lo sentì Pepè; meno di tutti, Stellina. 122 13| di tutti si risparmiava Pepè: ma la forza per cui resisteva 123 13| tossire. Pi- tardi, si chiamò Pepè in disparte e gli disse 124 13| disse sotto voce:~- Don Pepè mio, per carit..., prudenza! 125 13| che ci siamo arrivati...~Pepè finse di non capire, e gli 126 13| ci faccio io? Niente, don Pepè... Quattro e quattr'otto: 127 14| entrato in convalescenza, Pepè Alletto usciva, una sera, 128 14| bisogno di molta perspicacia, Pepè si era accorto anche lui 129 14| dunque da questa parte. Ma Pepè conosceva bene il Salvo 130 14| almeno nell'invidia per Pepè, a cui la porta seguitava 131 14| porta seguitava ad aprirsi. Pepè aveva gi... notato questo 132 14| asciutto il Salvo. Cammina.~Pepè sporse il labbro e si strinse 133 14| di fame?~- Oh! - esclamò Pepè. - Bada come parli...~- 134 14| cazzotti da farti impazzire.~Pepè alzò gli occhi al cielo, 135 14| Buona sera, - scappò detto a Pepè nell'intontimento prodottogli 136 15| le son nettate, - rispose Pepè, rientrando, - sui calzoni 137 15| s'affrettò a rassicurarla Pepè. - Ci è mancato poco, non 138 15| facessi un'altra delle mie.~- Pepè, figlio mio, ancora bestialit...? - 139 15| silenzio, le divorava il cuore.~Pepè, scotendo le pugna in aria, 140 15| dimmi che t'è accaduto, Pepè! Mi fai morire.~- Nulla, - 141 15| o non si cena stasera?~- Pepè, - lo ammonì la madre, - 142 15| ne parliamo pi-! - sbuffò Pepè, e si mise a cenare di buon 143 15| troppo giovine per lui, a Pepè, a patto che donna Bettina 144 15| ella si svegliò, e sorprese Pepè che, messo quasi a sedere 145 15| levato:~- E io t'ammazzo!~- Pepè, - chiamò ella. - Che dici? 146 15| sonno, e penso, - rispose Pepè infastidito. - Dormi... 147 15| figliuolo:~- A che pensi?~Pepè non rispose. Soltanto, dopo 148 15| Perdona a tuo padre, Pepè, che si perdette per le 149 16| giorno in casa Alcozèr, Pepè non volle metterlo neanche 150 16| Di nuovo su la strada, Pepè cominciò a riflettere: " 151 16| Lasciatevi coltivare da me.~Pepè lo trovò che addestrava 152 16| rispose con un risolino Pepè. - Fai anche ridere i ragazzi. 153 16| Nient'affatto ! - negò Pepè, risentito. - Che non ho 154 16| vile!~- Perché? - balbettò Pepè.~- Sono le sette meno un 155 16| la cravatta - gli disse Pepè, aggiustandogli il giro 156 16| senza bastone.~E s'avviò con Pepè. Camminando, fremeva, e 157 16| prepotenze tu? Aspetta, aspetta.~Pepè gli arrancava accanto, come 158 16| cinque, - aggiunse pianissimo Pepè.~Mauro Salvo infatti era 159 16| l.... Appena Mauro scorse Pepè in compagnia del Coppa si 160 16| avvocato: una parolina a Pepè.~Ciro gli si parò di fronte, 161 16| inferiore, poi gli disse:~- Con Pepè per il momento parlo io, 162 17| pi- devoto al marito, e a Pepè Alletto il divieto assoluto 163 17| del genero.~Ciro Coppa e Pepè, entrando nel salotto, trovarono 164 17| Baciamo le mani, don Pepè... Rosa, c'è il signor avvocato 165 17| seccato. - Io mi son fidato di Pepè, e ho avuto forse torto. 166 17| dispiacere alla signora.~Pepè, comprendendo finalmente 167 17| vedrai quello che farò!~- Don Pepè, la sentite? - esclamò don 168 17| ricompensa! Parlate voi...~Pepè si agitò di nuovo sulla 169 17| seguita dalla madre. E Pepè, recatosi ad aprire, si 170 17| incomodo.~Poi, rivolgendosi a Pepè, aggiunse:~- Va' dalla signora: 171 17| domani, in tua compagnia.~Pepè ubbidì, e poco dopo andarono 172 17| pigiando su le parole:~- Pepè, a rivederci!~- Non rispondere! - 173 17| rispondere! - impose forte a Pepè Ciro Coppa, in modo che 174 18| XVIII~- E` in casa don Pepè? domandò, ansante, don Marcantonio 175 18| abbaja?... Debbo parlare con Pepè di un affare urgentissimo 176 18| la stanza, agitatissimo. Pepè si presentò poco dopo, stropicciandosi 177 18| Eccomi qua.~- Caro don Pepè, ditemi subito che intenzioni 178 18| mia figlia?~- Io? - disse Pepè. - C'è voluto venir lui.~- 179 18| sono le sue intenzioni.~Pepè protestò di non saper nulla; 180 18| Stellina.~- Trovatela, don Pepè! - esclamò il Ravì. - Trovatela 181 18| così?... ". Capite, don Pepè, quel che m'è toccato di 182 18| vecchio...~- Io? - esclamò Pepè, arrossendo fin nel bianco 183 18| fuori... Peccati grossi, don Pepè, debbo aver io su la coscienza, 184 18| bel regalo! ". Basta; don Pepè, intendiamoci: son venuto 185 18| dei padri. Vi saluto, don Pepè, e mi raccomando.~L'Alletto 186 19| salutarla.~- Tu qua! - esclamò Pepè, stupito, vedendolo. - Chi 187 19| cercò di scusar la madre Pepè.~Ciro lo interruppe.~- Lei 188 19| Cinque minuti, - disse Pepè. - Andiamo di l.... Entrarono 189 19| Eh, lo so... - sospirò Pepè. - Ma se la mamma... Hai 190 19| signora Alcozèr? - domandò Pepè, timido, di tra lo sparato 191 19| legge.~- Sar..., - concesse Pepè. - Ma... scusa, permetti? 192 19| bene, - consentì di nuovo Pepè. - Ma... e dopo?~- E` affar 193 19| mio, ti ripeto! Vèstiti!~Pepè fu abbagliato a un tratto 194 19| risposta al tacito pensiero di Pepè, Ciro disse:~- Il padre 195 19| A casa tua? - domandò Pepè, tutto ridente.~- Caro mio, 196 19| no! - s'affrettò a negar Pepè. - Per me, fig-rati!~- Dici 197 19| Ma sì, ma sì - approvò Pepè, raggiante di gioja. - Vedrai, 198 19| all'arrivo del Coppa e di Pepè, poté sbarazzarsi di loro, 199 19| avvocato, e voi pure, don Pepè...~Pareva che Ciro avesse 200 19| per esempio, mio cognato Pepè.~- Io? - esclamò questi, 201 19| e quel che me n'ha detto Pepè, mi abilita a parlare così. 202 19| compiuti, decidere sul da fare.~Pepè approvava col capo, guardando 203 19| in compagnia del nostro Pepè; o se no, un bigliettino, 204 20| piano di difesa del vecchio. Pepè Alletto e Mauro Salvo eran 205 20| Protetto si sentiva anche Pepè, quantunque in cuor suo 206 22| fiato.~Venne ad aprirgli Pepè Alletto.~- Voi qua? - gli 207 22| venuto... perdoni... Don Pepè, parlate voi per me...~- 208 22| faccio meraviglia... voi, don Pepè? - pregò, ferito, il Ravì. - 209 22| pregò a bassa voce Pepè, impietosito. Ma il Coppa 210 22| abbia commesso un delitto... Pepè, non mi guardare in bocca 211 22| lavoro. Siedi e scrivi!~Pepè era diventato lo scrivano 212 22| stessa casa, proprio li... E Pepè, in un impeto d'amore, si 213 22| invito, - disse don Diego a Pepè. - Eccomi pronto. Sono con 214 22| col sorrisetto frigido che Pepè gli conosceva. E aggiunse: - 215 22| impaziente il giudizio. Pepè Alletto aveva la febbre 216 22| assassinato una figlia!~Pepè volle abbracciare il cognato; 217 23| XXIII~Pepè Alletto si era spiegato 218 23| giorno in giorno pi- cupo.~- Pepè, - gli disse una mattina, 219 23| a te: non ti dico altro.~Pepè, contento in fondo che si 220 23| non corrisposto! - rispose Pepè, cercando con un sorrisetto 221 23| vuoi che giuri? - disse Pepè. - Lo so io, e basta.~- 222 23| vai pensando?... - riprese Pepè. - Ti angustii proprio senza 223 23| fulminarlo con gli occhi.~Pepè si strinse nelle spalle.~- 224 23| tutti, è vero, - ammise Pepè, - ma non si faceva nulla 225 23| Me lo spiego, - disse Pepè, cercando le parole, - me 226 23| indice d'una mano contro Pepè, - anche tu, di' la verit..., 227 23| tentato di farle la corte...~Pepè lo guardò, allocchito.~- 228 23| poté a mala pena balbettare Pepè. - Io, il testimonio a te?~- 229 23| Lasciami stare, Ciro! - disse Pepè, esasperato, senza porre 230 23| lasciami stare! - gli gridò Pepè, col coraggio della disperazione, 231 23| slanciandosi addosso al cognato.~Pepè si schermì; poi gli si parò 232 23| vuoi che ti dica? - gemette Pepè tra le braccia del Coppa. - 233 23| una promessa... - rispose Pepè. - Aspettavo che Dio si 234 24| Stellina, vide per istrada Pepè Alletto, e lo chiamò a sé. 235 24| tremule:~- Tanto di naso, don Pepè! Mannaggia la prescia!~- 236 24| vecchiaccio stolido! - proruppe Pepè, scrollandosi tutto con 237 24| Ci terremo compagnia...~Pepè, chiuso nel funebre cordoglio, 238 24| Scusate se rido, don Pepè! Nella vita c'è da piangere 239 24| voi per me... Povero don Pepè, non crediate però, vi compatisco! 240 24| diluvio? Perdio: pensare, don Pepè, che ci eravate quasi arrivato... 241 24| tozzo di pane, povero don Pepè! E ora...~L'Alletto si fermò 242 24| No no, salite, caro don Pepè, - gli rispose l'Alcozèr, 243 24| casa, don Diego condusse Pepè in giro per le stanze, indovinando 244 24| abito di casa, vedendo che Pepè guardava il letto matrimoniale 245 24| la spalla.~- Eh, caro don Pepè, doman l'altro compisco 246 24| Marcanto'! Da' qua la mano; don Pepè, datemi la vostra... Così! 247 24| è fatta. La colpa di don Pepè è stata una sola, come gli 248 24| l'avete uccisa voi, don Pepè! Lasciatemi... lasciatemi 249 24| figlia?~- Scusate, - disse Pepè, turbato dal pianto del 250 25| il Ravì, rivolgendosi a Pepè, chiamava ~vostro cognato~.~- 251 25| un corno! - rispondeva Pepè. - La povera sorella mia 252 25| figlia? Prima dicevi don Pepè...~- Sì, lui! - si ripigliava 253 25| Vostro genero, - correggeva Pepè.~- Daccapo?~E don Diego 254 25| due. A questo patto, sì.~Pepè non aveva le ragioni di 255 25| la cascina del Coppa; e Pepè, col capo appoggiato alla 256 25| e dava un crollo.~- Don Pepè, dormite? - gli domandava 257 25| domandava allora l'Alcozèr.~E Pepè gli rispondeva di no, col 258 25| riprendeva don Diego.~Pepè gli faceva cenno con la 259 25| poi li ha veduti, caro don Pepè, non ne parla, per paura 260 25| gatto...~- Ma che gatto, don Pepè! Se gatti in casa non ne 261 25| svillaneggiarmi? Eh, via, don Pepè! Dio ve ne liberi e scampi!~ 262 25| silenzio della casa, svegliava Pepè.~- Non mi pizzicate, santo 263 26| medicina per il sonno, don Pepè! - diceva a cena. - Speriamo 264 26| ancora un pizzicotto a don Pepè.~- Daccapo! Vi riesce star 265 26| fermo?~- Scusatemi, don Pepè. Volevo domandarvi una cosa.~- 266 26| Siete pazzo? - gli gridava Pepè.~- No, abbiate pazienza: 267 26| sgabellato. Ditemi la verit...!~Pepè, per tutta risposta, gli 268 26| resto... Son filosofo, don Pepè! Cinque mogli, capite! E 269 26| a gloria... Dormite, don Pepè?~Dormiva o fingeva di dormire, 270 26| ottiene. Se io lasciassi, don Pepè, i miei denari per qualche 271 26| Mi dispiace per voi, don Pepè; ma, questa volta, al largo! 272 26| voi, anziché un altro...~Pepè non prendeva parte alla


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License