Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
stato 19
statura 1
stava 7
stellina 100
stemperati 1
stentatamente 1
stento 2
Frequenza    [«  »]
111 della
102 al
100 ciro
100 stellina
98 mi
97 casa
96 i
Luigi Pirandello
Il turno

IntraText - Concordanze

stellina

    Capitolo
1 1 | a concedergli la mano di Stellina, no via: non voleva se ne 2 1 | pura e semplice adozione. Stellina entrerebbe come una figliuola 3 1 | questo? Tanto meglio, anzi! Stellina non sarebbe così sciocca 4 1 | moglie a quel vecchiaccio. Stellina certo, per il momento, non 5 2 | casa della promessa sposa. Stellina minacciava di graffiargli 6 2 | dici tu, o meglio, quando Stellina permetter...... ~intra paucos 7 2 | Zia Carmela! - chiamava Stellina, dietro l'uscio.~- Figlia 8 2 | camera della figliuola.~Stellina se ne stava presso il letto, 9 2 | guardarla tanta grazia di Dio!~Stellina, appena uscita la madre, 10 3 | allegria... Sa cantare anche Stellina, m'hai detto? Bene; il canto 11 3 | con la ricchezza; e quando Stellina sar... ricca, non sar... 12 3 | seriamente alla mano di Stellina; ne questa, per altro, aveva 13 3 | mia figlia, beninteso! Poi Stellina... ci penser... lei... Debolezze, 14 4 | tutti quei complimenti.~Per Stellina, parata di bianco e di zagare, 15 4 | nella sala. L'aspetto di Stellina raggelava la festa. Invano 16 4 | viste di non accorgersene, Stellina avrebbe forse saputo contenersi 17 4 | fazzoletti a pulire, e allora, Stellina, si sa, ruppe in singhiozzi, 18 4 | della sorte della povera Stellina, i cui pianti e, pi- penose 19 8 | giovanotto preso le parti di Stellina, come se questa fosse stata 20 8 | a suo tempo il marito di Stellina, divenuta ricca, la pi- 21 9 | cercava di legger notizie di Stellina.~Il Ravì gli parlò dell' 22 9 | suocero. Ah sì? dunque pure Stellina aveva saputo del duello? 23 9 | visite che egli faceva a Stellina giornalmente per raccomandarle 24 9 | fa piacere, perché così Stellina ha un certo svago e non 25 9 | allegri, lo so... e quanto a Stellina, non perché figlia mia, 26 9 | quella degli altri.~" E Stellina? Stellina? " avrebbe voluto 27 9 | degli altri.~" E Stellina? Stellina? " avrebbe voluto domandar 28 11| interessante " agli occhi di Stellina, come se avesse vestito 29 11| crudelmente ferito dalla voce di Stellina che cantava una romanza, 30 11| sedere su la poltrona e Stellina che, con un ginocchio appoggiato 31 11| gli occhi bassi la mano a Stellina, che gli porse la sua, inerte 32 11| occhi su lui, poi li volse a Stellina, e domandò:~- Son venuto 33 11| Tutti, tranne Mauro Salvo e Stellina, confermarono.~- Anzi, - 34 11| ho sentito che la signora Stellina cantava una romanza... Son 35 11| Salvo si era innamorato di Stellina; ma di questo amore, per 36 11| faccia e ruvido di modi: Stellina non gli avrebbe mai dato 37 11| intervento di lui, perché Stellina da quella sera in poi si 38 11| e vi prese parte anche Stellina, la quale, però, di tratto 39 11| Don Diego, prima ancora di Stellina, s'era accorto della scomparsa 40 12| autunnali. Ma i giovani amici e Stellina dichiararono che la mattinata, 41 12| fine dovette arrendersi.~Stellina si mostrava contenta; scherzava 42 12| mento. Prima a scoprirlo fu Stellina, che, stringendo fra i denti 43 12| irosamente; ma si trovò davanti Stellina che lo minacciava seria 44 12| comitiva. Ridevano tutti e Stellina pareva la pi- gaja. Don 45 12| silenzio tra le colonne immani. Stellina, rimasta sospesa alla gradinata 46 12| pietrone). - La signora Stellina faccia da nume; alzi le 47 12| aspettate!~Tutti, tranne Stellina, atteggiata da nume, s'eran 48 12| coro, compreso il nume, Stellina.~- No, no! Bisogna rispondere 49 12| sotto la furia dell'acqua.~Stellina e i sei giovani ridevano. 50 12| a mo' di baldacchino su Stellina e don Diego. Gi- acqua, 51 12| trascinando per una mano Stellina e pigliando la corsa.~- 52 12| Pepè Alletto, pregato da Stellina, per don Marcantonio. Gli 53 13| un febbrone da cavallo, e Stellina che piangeva, spaventata 54 13| sotto la febbre incalzante.~Stellina, Pepè e don Marcantonio 55 13| sentì Pepè; meno di tutti, Stellina. E quando a don Marcantonio, 56 13| sguardi, dalle parole di Stellina nella piena certezza che 57 14| volta che aveva riveduto Stellina in casa del marito. Stellina 58 14| Stellina in casa del marito. Stellina stessa gliel'aveva poi confermato, 59 14| Alcozèr, dove, in compagnia di Stellina e pigliando a godersi il 60 16| al Salvo ogni diritto su Stellina, non solo, ma anche la prova 61 16| in compagnia del padre di Stellina.~Ma né don Marcantonio né 62 17| giorno, in casa di don Diego.~Stellina aveva avuto, la mattina, 63 17| entrando nel salotto, trovarono Stellina in lagrime, abbandonata 64 17| Coppa... Mi duole che... Stellina, s-, figlia mia, guarda: 65 17| ne sa forse pi- di voi.~Stellina si tolse il fazzoletto dal 66 17| Io non parlo... - disse Stellina singhiozzando, senza scoprir 67 17| come te! - rispose, pronta, Stellina con voce rotta dal pianto.~- 68 17| Sì, sì... - singhiozzò Stellina. - E la gente se ne accorger..., 69 17| che cosa? - lo interruppe Stellina, puntando i due pugni sul 70 17| nervosa. Il Ravì s'interruppe. Stellina scappò via dal salotto, 71 18| tornasse quel giorno a visitare Stellina.~- Trovatela, don Pepè! - 72 18| una segreta stizza contro Stellina. Come! Dunque non lo amava 73 18| Mauro Salvo avesse scritto a Stellina qualche lettera, insinuandole 74 19| vuole stravincere. Oh Dio, Stellina così sarebbe mia! E poi... 75 19| visita al convalescente. Così Stellina, all'arrivo del Coppa e 76 19| perduto la lingua: guardava Stellina che gli si presentava così 77 19| tranquilla fermezza, mentre Stellina rideva. - Si può esser poveri 78 19| Io la ringrazio, - disse Stellina, chinando il capo.~- Mi 79 19| approvava col capo, guardando Stellina che ascoltava con gli occhi 80 20| avevano avvelenato l'anima di Stellina di giorno in giorno pi- 81 20| vigilava, senza mostrarlo, su Stellina; la guardava di tanto in 82 20| ritenutezza a lungo insostenibile.~Stellina lo comprendeva, e di giorno 83 21| Scappata, Rosa! scappata!~- Stellina?~- Copriti la faccia, vecchia 84 22| vinta, fino al giorno in cui Stellina non fosse sua... , li, 85 22| come fossero quelle di Stellina.~Aveva fatto il giro di 86 23| quel buffone, corteggiava Stellina. E` vero?~- E` vero; ma, 87 23| so io, e basta.~- Sai che Stellina non rispose mai, mai, minimamente, 88 23| dunque la casa di tutti... E Stellina l..., in mezzo a voi, mentre 89 24| dopo le nozze del Coppa con Stellina, vide per istrada Pepè Alletto, 90 24| aspiravate alla mano di Stellina, dopo la mia morte, e che 91 24| vista di quel luogo, ove Stellina aveva abitato. Nella saletta 92 25| nello stesso letto, ove Stellina aveva dormito. Per quest' 93 25| dove ardeva quel lume, era Stellina! Egli quasi la vedeva, quasi 94 25| era certo, era certo che Stellina, come lui, era stata ingannata, 95 25| del suo amore... Povera Stellina! Egli doveva compiangerla 96 26| distrazione... voi, con Stellina...~- Siete pazzo? - gli 97 27| fai paura?~- I tuoi occhi.~Stellina abbassava subito gli occhi.~- 98 27| Può darsi... - si scusava Stellina timidamente. - Ma perché 99 27| non avrebbe voluto che su Stellina pesassero l'avvilimento 100 27| conto non era prima tornato.~Stellina intanto, se aveva qualche


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License