Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] circa 4 circo 1 circospezione 1 ciro 100 citt 10 cittaduzza 1 civile 2 | Frequenza [« »] 120 pi- 111 della 102 al 100 ciro 100 stellina 98 mi 97 casa | Luigi Pirandello Il turno IntraText - Concordanze ciro |
Capitolo
1 3 | Che siete cognato di Ciro Coppa, bau bau? - compì 2 3 | impiego, che forse il cognato, Ciro Coppa, con le sue aderenze 3 5 | L...sciati servire da me.~Ciro Coppa, tozzo, il petto e 4 5 | arrischiò timidamente Pepè.~Ciro batté forte il frustino 5 5 | lo farai tu! - concluse Ciro, aprendo le braccia.~- Io? 6 5 | né passa l...! - rispose Ciro rimettendosi a passeggiare, 7 5 | affatto! Paura?... La testa, Ciro! mi sento la testa... non 8 5 | miglior figura! - osservò Ciro con aria di sdegnosa commiserazione. - 9 6 | e anche per lui, per Ciro. Non lo dico per male, bada! 10 6 | dico per male, bada! Voi Ciro non lo conoscete: ne vedete 11 6 | i due padrini scelti da Ciro: il D'Ambrosio alto, biondo, 12 7 | senza domandargli nulla.~Ciro tornò tardi dalla campagna.~- 13 7 | uno scherzo fuor di luogo. Ciro intanto gridava, spazientito, 14 7 | Ajuto! Ajuto! S'ammazzano! Ciro! Pepè!~- Zitta, bestia! 15 9 | in due, come un mellone.~Ciro Coppa aveva gi... saputo 16 9 | dalla vettura al letto. Ciro scappò s- avanti, a chiuder 17 9 | Voglio vederlo! Per carit..., Ciro, lasciamelo vedere! - scongiurava 18 9 | e coi ginocchi.~Ma gi... Ciro era corso alla camera del 19 9 | seguitava a pregare la moglie.~Ciro si fermò di botto, aprì 20 10| Filomena era spacciata.~Ciro Coppa scacciò via il medico 21 10| cenno d'accostarsi al letto. Ciro accorse angosciato, vibrante 22 10| mormorò: - Un confessore...~Ciro, chino sul seno di lei, 23 10| Peccati, e chi non ne ha, Ciro? - sospirò la moribonda.~ 24 10| baciare in fronte la sorella. Ciro si era chiuso nella camera 25 10| La tavola! - le gridò Ciro di nuovo. - E apparecchia 26 16| sicura, che non il Ravì.~Ciro, dopo la morte della moglie, 27 16| questo esercizio! - gli disse Ciro. - Hai una faccia da morto, 28 16| dell'educazione! - gli gridò Ciro, dominato dall'idea fissa 29 16| altra? - saltò a domandargli Ciro con piglio derisorio. - 30 16| E chi sono? - domandò Ciro, con le ciglia aggrottate.~- 31 16| Non capisco, - disse Ciro, infoscandosi. - Per prepotenza?~- 32 16| tu?~- Alle sei e mezzo.~Ciro guardò l'orologio, poi esclamò, 33 16| ancora la giacca.~- Aspetta, Ciro... la cravatta - gli disse 34 16| Non guardare! - gl'impose Ciro.~- Tutt'e cinque, - aggiunse 35 16| a passo lento, guardando Ciro, a cui si rivolse, fermandosi 36 16| avvocato: una parolina a Pepè.~Ciro gli si parò di fronte, vicinissimo, 37 16| Preghiere sempre, don Ciro! - gli rispose Mauro, cacciandosi 38 17| frequentar la casa del genero.~Ciro Coppa e Pepè, entrando nel 39 17| riprese, sorridendo, il Ravì.~Ciro lo interruppe, guardandolo 40 17| papavero, e disse:~- No, Ciro... Noi non c'entriamo... 41 17| Dio! Non ne posso pi-...~Ciro Coppa, a queste parole, 42 17| Signori miei, - prese a dire Ciro con aria grave,~- senza 43 17| legge, e basta! - gridò Ciro, che non ammetteva repliche, 44 17| domani...~- Questo, - ribatté Ciro, - non spetta a voi di dirlo.~- 45 17| rispondere! - impose forte a Pepè Ciro Coppa, in modo che i Salvo 46 18| dolente anche lui di ciò che Ciro il giorno avanti aveva detto 47 18| apertamente. Pregherò tanto Ciro, finché non mi otterr... 48 19| insolitamente, si vide davanti Ciro in persona: Ciro in casa 49 19| davanti Ciro in persona: Ciro in casa sua!~Donna Bettina 50 19| aveva saputo dir nulla. Ciro s'era introdotto senza neppur 51 19| brigante, - gli rispose Ciro, cupo.~- No... ma siccome... - 52 19| di scusar la madre Pepè.~Ciro lo interruppe.~- Lei è una 53 19| nella camera da letto, e Ciro, alla vista dei due lettini 54 19| affari! - replicò brusco Ciro. - Ci ho pensato tutta stanotte 55 19| tacito pensiero di Pepè, Ciro disse:~- Il padre non la 56 19| raggiante di gioja. - Vedrai, Ciro mio, che donna! che bont...!~- 57 19| Ma un'altra preghiera, Ciro mio, - s'arrischiò ad aggiungere. - 58 19| non dubitare, - rispose Ciro, astratto. - Ora, andiamo.~ 59 19| don Pepè...~Pareva che Ciro avesse perduto la lingua: 60 19| degli altri, - raffermò Ciro con pacata, tranquilla fermezza, 61 19| ringrazier... dopo - riprese Ciro. - Intanto le raffermo ciò 62 19| Naturalmente, - concluse Ciro, - io non posso attendermi 63 20| XX~Così Ciro cominciò a frequentar la 64 20| suo lungo cammino fiorito.~Ciro intanto vigilava, senza 65 20| discrezione del cognato?~" Ciro, ecco... hm!... basta, stiamo 66 20| basta, stiamo a vedere... "~Ciro, con quel suo carattere 67 20| alti, abito nuovo... bravo Ciro! "~Non la pensavan come 68 22| Caccialo subito via! - ordinò Ciro al cognato.~- Mi faccio 69 22| levata minacciosamente.~- Ciro... - pregò a bassa voce 70 22| Nient'affatto! - negò Ciro. - Ho agito malissimo. Ma 71 22| di nuovo, pi- vivamente, Ciro, adirandosi. - Lui ha creduto 72 22| scrivano e il galoppino di Ciro. La felicit... sua, in quei 73 22| sostegno del processo che Ciro imbastiva. Quando alla fine 74 22| Eccomi pronto. Sono con voi.~Ciro lo accolse con molto garbo; 75 22| avvocato. Mi suggerisca lei.~Ciro rimase a guardarlo, intento, 76 22| causa?~- Certo, - rispose Ciro. - Se lei lo vuole... Sarebbe, 77 22| raccomandazioni e le sollecitudini di Ciro, venne presto in Tribunale, 78 22| porta finalmente s'aprì. Ciro, raggiante, annunziò la 79 22| continuò a batter le mani, e Ciro parlò:~- Eroi i padri, o 80 23| spiegato l'impegno posto da Ciro nel condurre a buon fine 81 23| nulla. Dopo la vittoria, Ciro, anziché mostrarsi lieto, 82 23| quanti giorni - riprese Ciro, - ho perduto la pace. Ricordo 83 23| minacciosa su la fronte di Ciro.~- Giuralo! - esclamò questi.~- 84 23| Giuralo!~- Ebbene, lo giuro!~Ciro si mise a passeggiare per 85 23| non sai nulla! - gli gridò Ciro, fermandosi a fulminarlo 86 23| Ah, eri l..., - irruppe Ciro, col volto contratto dalla 87 23| figliuoli! - lo interruppe Ciro, furibondo. - Qualcosa, 88 23| monaca, - rispose, cupo, Ciro.~- Ma ora, l'hai persuasa?~- 89 23| da scimunito, - riprese Ciro, fermandosi in mezzo allo 90 23| far lo scemo! - gli disse Ciro, sprezzante. - Anche tu, 91 23| scappa di bocca? - gli gridò Ciro. - Parla! Che t'eri messo 92 23| testa?~- Lasciami stare, Ciro! - disse Pepè, esasperato, 93 23| Ah, tu credevi, - inveì Ciro allora, - credevi forse 94 23| anni?~- E lei? - fremette Ciro, con occhi feroci.~- Non 95 23| tra te e lei, - replicò Ciro, - dimmi la verit..., o 96 23| ne andò, come intronato.~Ciro rimase con le pugna serrate 97 25| per bocca dello stesso Ciro, ch'ella avrebbe voluto 98 26| corno su la testa di don Ciro. Io me ne sono sgabellato. 99 27| non piuttosto, - replicava Ciro, - o non piuttosto perché, 100 27| male, in cui l'indole di Ciro la teneva; dall'altro, la