Indice
|
Parole
:
Alfabetica
-
Frequenza
-
Rovesciate
-
Lunghezza
-
Statistiche
|
Aiuto
|
Biblioteca IntraText
Luigi Pirandello
Il turno
IntraText CT - Lettura del testo
V
Precedente
-
Successivo
Clicca qui per nascondere i link alle concordanze
V
Nossignore
,
bestia
! T'
insegno
io come si fa in questi
casi
.
L.
..
sciati
servire
da me.
Ciro
Coppa
,
tozzo
, il
petto
e le
spalle
poderosi
,
enormi
, per cui
pareva
anche
pi-
basso
di
statura
, il collo
taurino
, il
volto
bruno
e
fiero
,
contornato
da una
corta
barba
riccia
,
folta
e
nerissima
, la
fronte
resa
ampia
dalla
calvizie
incipiente
, gli
occhi
grandi
,
neri
,
pieni
di
fuoco
,
passeggiava
per il suo
studio
d'
avvocato
con una
mano
in
tasca
, nell'altra un
frustino
che
batteva
nervosamente
su gli
stivali
da
caccia
. Le
bocche
di due
grosse
pistole
apparivano
luccicanti
su le ...
nche
, oltre la
giacca
.
Pepè
Alletto
era
venuto da lui per
consiglio
. Aveva
ricevuto
la
mattina
stessa una
lettera
del
Borrani
. Questi non
intendeva
sfidarlo
per l'
insulto
e lo
schiaffo
a
tradimento
della
sera
avanti, perché -
diceva
- alla
cavalleria
suol
ricorrere
chi ha
paura
, e lui non voleva
nascondersi
dietro le
finte
e le
parate
,
tenendo
per
burla
una
sciabola
in
mano
: lo
metteva
pertanto in
guardia
: lo avrebbe
preso
a
calci
, ovunque lo avesse
incontrato
,
foss'
anche in
chiesa
.
Pepè
Alletto
avrebbe voluto che il
Coppa
si
recasse
dal
Borrani
per fargli
ritirare
, con le
buone
o con le
cattive
, questa
lettera
. Non che avesse
paura
; non aveva
paura
di nessuno, lui: ma, ecco, a farla a
pugni
, come i
ragazzacci
di
strada
, si
sa
! per la sua
complessione
... così
mingherlino
... avrebbe avuto la
peggio
: di
fronte
a lui, il
Borrani
era
un
colosso
. E poi, quando mai s'
era
inteso
?
calci
,
pugni
, tra
gentiluomini
...
-
L.
..
sciati
servire
da me! -
ribatté
il
Coppa
,
fermandosi
in
mezzo
allo
scrittojo
e
indicando
col
frustino
al
cognato
la
scrivania
. -
Lì
c'
è
carta
,
penna
e
calamajo
.
Siedi
e
scrivi
. Con una
botta
di
penna
te lo
riduco
io a
ragione
.
-
Debbo
dunque
rispondere
? -
arrischiò
timidamente
Pepè
.
Ciro
batté
forte
il
frustino
su la
scrivania
.
- Ti
dico
siedi
e
scrivi
,
babbeo
! Ti
detto
io la
risposta
.
Pepè
si
alzò
perplesso
, come
tenuto
tra due, e
andò
a
sedere
sul
seggiolone
di
cuojo
davanti alla
scrivania
, su cui
appoggiò
i
gomiti
,
prendendosi
la
testa
tra le
mani
e
sospirando
. Poi
disse
:
-
Scusa
...
permetti
? Vorrei, ecco... vorrei farti
notare
che la...
- Che cosa?
- La mia
posizione
è alquanto... non
saprei
...
delicata
. Perché io,
jersera
, per
dir
la
verit
...... per tante
ragioni
... forse, ecco... non ero
bene
in me. Non vorrei
ora
compromettere
...
- Che
compromettere
! -
esclamò
il
Coppa
,
spazientito
. - L'
insulto
, l'hai
raccolto
? Sì: tanto è
vero
, che gli hai
appoggiato
uno
schiaffo
.
- E
basta
! -
osservò
Pepè
. - Lui
doveva
sfidarmi
: non l'ha
fatto
; dunque...
- Dunque lo farai tu! -
concluse
Ciro
,
aprendo
le
braccia
.
- Io? E perché? -
replicò
,
stupito
,
Pepè
.
- Perché sei un
cretino
! perché non
capisci
nulla! - gli
urlò
il
cognato
. -
Siedi
e
scrivi
!
Adesso
vedrai
.
Pepè
alzò
le
spalle
,
imbalordito
; poi
domandò
con
aria
desolata
:
- Che
debbo
mettere
in
capo
alla
lettera
?
- Niente, né
sciò
né
passa
l.
..! -
rispose
Ciro
rimettendosi
a
passeggiare
,
concentrato
in sé, e
stirandosi
con due
dita
i
peli
della
moschetta
. -
Comincia
così: ~La vostra
lettera
~... - ~la vostra
lettera
~... - ~è
degna
d'una
persona
~
virgola
... - ~la vostra
lettera
è
degna
d'una
persona
... che star
dovrebbe
~...
scrivi
!... ~
coatta
...
co-at-ta
~, tutt'una
parola
.
- Lo
so
!
- ...~che star
dovrebbe
coatta
nei
bagni
e nelle
galere
~
virgola
... ~anziché... an...
ziché
~, con una
sola
c
, ~
libera
e
sciolta
... tra il
consorzio
della
gente
civile
~
punto
ammirativo
. Hai
scritto
?
- ~
Gente
civile
!~
scritto
.
- A
capo
. ~Ma se voi siete... ma se voi siete un
mascalzone
~
virgola
... ~io sono un
gentiluomo
~
punto
e
virgola
~e non mi
lascerò
...
trascinare
da voi ad altro
scandalo
~
punto
e
seguitando
. ~E poiché ho avuto la
disgrazia
...~ così! ~la
disgrazia
di
sporcarmi
la
mano
sul vostro
viso
~
virgola
~
spetta
a me...
spetta
a me per
riguardo
alla mia
persona
e al mio
nome
~... hai
scritto
?... ~di
rialzarvi
dal
fango
~
virgola
~in cui
vorreste
appiattarvi
~
punto
e
seguitando
. ~Vi
uso
perciò la
generosit
......
ge-ne-ro-si-t
...... d'
inviarvi
due miei
rappresentanti
... col
pi-
ampio
mandato
~
virgola
... ~i quali vi
restituiranno
la
sozza
lettera
~
virgola
... ~che con
vigliacco
ardire
m'avete
spedita
stamani
.~
Punto
. Hai
scritto
?
Adesso
firmala
: ~
G.
nob
.
Alletto
,~
nient
'altro. Hai
firmato
?
Rileggimela
.
Pepè
rilesse
la
lettera
,
ingegnandosi
di
dare
alle
parole
la
sonora
sprezzante
espressione
del
cognato
.
-
Benissimo
! -
approvò
questi. -
Scritta
come
Dio
comanda
. Una
busta
, e
scrivi
l'
indirizzo
.
Penserò
io a
fargliela
recapitare
insieme
con la sua
lettera
. Non
darti
pensiero
dei
padrini
: te li
trovo
subito io.
Via
i Salvo,
via
i
Garofalo
!
buffoncelli
, che non fanno al
caso
nostro. Tu
va'
s-
da tua
sorella
Filomena
che,
poverina
, da due
giorni
sta
peggio
del
solito
. Se il
medico
non me la
guarisce
subito,
finir
... che lo
bastono
.
Basta
. Io
debbo
recarmi
al
Tribunale
; poi
gi-
di
corsa
in
campagna
, a
tirar
gli
orecchi
a quel
boja
del
gabellotto
.
Terre
morte
,
perdio
, che non ci si
ripiglia
il
giog
...
tico
... Che hai? che
corno
hai?
Paura
?... Mi
guardi
come uno
stupido
...
Pepè
si
scosse
,
sorpreso
da quell'
uscita
improvvisa
, e
sbuffò
,
seccato
:
-
Nient
'affatto!
Paura
?... La
testa
,
Ciro
! mi
sento
la
testa
... non
so
come, da
jersera
...
-
Di'
ch'eri
ubriaco
,
figlio
mio; ci farai
miglior
figura
! -
osservò
Ciro
con
aria
di
sdegnosa
commiserazione
. -
Va'
,
va'
s-
da
Filomena
. Io
torno
stasera
,
diglielo
. Tu intanto
sta'
s-
ad
aspettare
i due
amici
.
Occhio
vivo
, e senza
paura
!
Tolse
da un
cassetto
della
scrivania
alcune
carte
e se n'
andò
, col
cappello
a
cencio
buttato
su un
orecchio
e il
frustino
in
mano
, al
Tribunale
.
Precedente
-
Successivo
Indice
|
Parole
:
Alfabetica
-
Frequenza
-
Rovesciate
-
Lunghezza
-
Statistiche
|
Aiuto
|
Biblioteca IntraText
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText®
(V89) - Some rights reserved by
EuloTech SRL
- 1996-2007. Content in this page is licensed under a
Creative Commons License