Indice
|
Parole
:
Alfabetica
-
Frequenza
-
Rovesciate
-
Lunghezza
-
Statistiche
|
Aiuto
|
Biblioteca IntraText
Luigi Pirandello
Il turno
IntraText CT - Lettura del testo
XII
Precedente
-
Successivo
Clicca qui per nascondere i link alle concordanze
XII
In una di quelle
serate
si
concertò
per la
prossima
domenica
una
gita
ai
Tempii
:
convegno
, alle sette del
mattino
.
Con l'
ajuto
dei
Garofalo
e degli altri due Salvo,
don
Diego
aveva
indotto
Pepè
a far
parte
della
comitiva
, non
ostante
il
lutto
recente
; e allora
Mauro
s'
era
scusato
di non poter venire.
Mancò
infatti egli solo all'
appuntamento
.
Don
Diego
sentì
mancarsi
un
braccio
e, con la
scusa
che il
tempo
non gli
pareva
abbastanza
bello
, avrebbe voluto
mandare
a
monte
o
rimandar
la
gita
. Il
cielo
veramente
non
era
sereno
; s'
aspettavano
ancora le
prime
piogge
autunnali
. Ma i
giovani
amici
e
Stellina
dichiararono
che la
mattinata
, per una
gita
, non poteva esser
migliore
; cosicché
don
Diego
alla
fine
dovette
arrendersi
.
Stellina
si
mostrava
contenta
;
scherzava
con
Fifo
Garofalo
che s'
era
portato
il
mantello
e
dichiarava
di
sentir
freddo
.
Pepè
la
vedeva
ridere
e
sorrideva
, come se
fosse
uno
specchio
innanzi a lei.
Ma
pervenuti
alla
punta
della
Passeggiata
, eccovi
Mauro
Salvo
appoggiato
coi
gomiti
su un
pilastro
della
ringhiera
e le
mani
sotto il
mento
. Prima a
scoprirlo
fu
Stellina
, che,
stringendo
fra i
denti
il
labbro
e
mettendosi
un
dito
su la
bocca
,
tolse
di
mano
a
Pepè
il
bastone
, e
accorse
lieve
, in
punta
di
piedi
, finché,
allungando
il
braccio
armato
, poté
pian
piano
spinger
la
tesa
del
cappello
di
Mauro
. Questi si
voltò
di
scatto
,
irosamente
; ma si
trovò
davanti
Stellina
che lo
minacciava
seria
seria
con lo stesso
bastone
, tra le
risa
degli altri.
Così anche lui si
unì
alla
comitiva
.
Ridevano
tutti e
Stellina
pareva
la
pi-
gaja
.
Don
Diego
guardava
i sei
giovanetti
e la
moglie
e si
beava
della loro
allegria
,
arrancando
dietro, per lo
stradone
in
declivio
.
-
Piano
,
ragazzi
,
piano
... -
ammoniva
di tanto in tanto,
pensando
alla
via
lunga
e agli
anni
che
portava
addosso
;
alzava
poi gli
occhi
al
cielo
e
storceva
la
bocca
.
Il
cielo
, dalla
parte
di
levante
, si faceva sempre
pi-
cupo
:
laggi-
, in
fondo
in
fondo
, su le
livide
alture
della
Crocca
, la
foschìa
s'
addensava
minacciosa
; forse
gi
... vi
pioveva
. Da presso s'
era
levato
un
venticello
fresco
, che
pareva
esortasse
gli
alberi
esausti
a far buon
animo
, ché tra poco avrebbero avuto la
pioggia
tanto
attesa
. E dalle
campagne
arsicce
,
irte
di
stoppie
, a
destra
e a
sinistra
dello
stradone
scosceso
, venivan gli
strilli
giojosi
delle
calandre
, che forse si
annunziavano
anch'esse la
prossima
acqua
, e le
risate
di qualche
gazza
.
Quando la
comitiva
fu presso l'
antica
chiesetta
normanna
di
San
Nicola
,
cinta
di
pini
marittimi
e di
cipressi
, a
cavaliere
su una
svolta
dello
stradone
,
don
Diego
, avendo
avvertito
qualche
goccia
sul
dorso
della
mano
,
consigliò
:
-
Signori
miei,
rimaniamo
qua. Non mi
par
prudente
avventurarci
con questo
cielo
fino
ai
Tempii
.
Date
ascolto
a me, che non son
vecchio
per nulla.
- Ma che! ma che! -
gridarono
tutti a
coro
. -
Nuvola
che
passa
! Non
piover
...!
-
Signori
miei, questa la
piango
! -
ribatté
don
Diego
. - Ma del
resto
, sia
fatto
il
volere
della
giovent-
:
coraggio
e avanti,
figliuoli
!
Dopo
San
Nicola
lo
stradone
,
pi-
ripido
, li
agevolò
nella
corsa
allegra
, sotto la
minaccia
della
pioggia
. E in breve furono al
cospetto
del
magnifico
tempio
della
Concordia
,
integro
ancora,
aereo
sul
ciglione
e
aperto
col
maestoso
peristilio
di qua alla
vista
del
bosco
di
mandorli
e d'
ulivi
,
detto
in
memoria
dell'
antica
citt
... che
sorgeva
pur
lì
,
bosco
della
Civita
; di
l.
.. alla
vista
del
piano
di
San
Gregorio
,
solcato
dall'
Acragas
, e poi del
mare
sconfinato
, in
fondo
, d'un
aspro
azzurro
. Il
bosco
stormiva
agitato
sotto le
gravi
nubi
lente
,
pregne
d'
acqua
, e
vibravano
in
alto
le
punte
dei
colossali
cipressi
sorgenti
in
mezzo
ai
mandorli
e agli
olivi
come un
vigile
drappello
a
guardia
del
Tempio
antico
.
Le
grida
festose
della
comitiva
risonarono
stranamente
, nell'
austero
silenzio
tra le
colonne
immani
.
Stellina
,
rimasta
sospesa
alla
gradinata
per cui si
ascende
all'
alto
zoccolo
, quasi
interamente
distrutta
dalla
parte
del
prònao
,
chiamò
ajuto
. Subito
Mauro
Salvo
accorse
e se la
tirò
per le
mani
.
Fifo
Garofalo
,
intinto
d'
archeologia
, con la
tovaglia
da
tavola
su le
spalle
e il
cappello
a
cencio
assettato
sossopra
sul
capo
:
- Venite, o
profani
! -
tuonò
,
saltando
su un
pietrone
nel
mezzo
del
tempio
. -
Turba
irriverente
, vieni! No,
aspettate
... - (
scese
dal
pietrone
). - La
signora
Stellina
faccia
da
nume
;
alzi
le
braccia
... così.
Adorate
, o
profani
, la
Dea
Concordia
! Io,
sacerdote
celebrante
,
dico
ad
alta
voce
: - Facciamo
libazioni
e
preghiamo
... Ma no,
aspettate
!
aspettate
!
Tutti, tranne
Stellina
,
atteggiata
da
nume
, s'eran
precipitati
su la
cesta
delle
vivande
portata
dalla
serva
.
- Tu,
Pepè
, -
aggiunse
Fifo
,
gridando
, - tu,
ministro
subalterno
,
chiedi
prima a gli
astanti
: Chi son coloro che
compongono
questa
assemblea
?
-
Affamati
! -
risposero
tutti a
coro
,
compreso
il
nume
,
Stellina
.
- No, no! Bisogna
rispondere
ad
altissima
voce
: ~
Uomini
dabbene
!~ E se non lo
dite
forte
, nessuno ci
crede
.
S-
,
s-
,
offrite
un
biscottino
senza
macchia
alla
si-donna
Concordia
...
- E
accendete
un
fiammifero
! -
aggiunse
Pepè
guardando
il
cielo
che d'
improvviso
s'
era
incavernato
, come se
fosse
piombata
la
sera
.
- Questa,
santissimo
Dio
, la
piango
! -
gemette
addossato
a una
colonna
don
Diego
Alcozèr
.
-
Assalto
alla
cesta
, e si
salvi
chi può, senz'
ombra
di
educazione
! -
esclamò
Gasparino
Salvo,
dando
l'
esempio
.
Si
lanciaron
tutti, tranne
don
Diego
, su la
cesta
, e ciascuno
ghermì
quel che gli venne prima sotto
mano
; mentre
gi
...
grosse
gocce
di
pioggia
crepitavano
come se
grandinasse
.
-
Ripariamoci
in qualche
casina
! -
scongiurò
don
Diego
. -
Via
,
via
, presto,
corriamo
!
Scapparono
a
precipizio
dal
Tempio
: la
pioggia
d'un
tratto
infittì
, si
rovesciò
scrosciando
con
straordinaria
violenza
, come se si fossero
spalancate
le
cateratte
del
cielo
.
-
Misericordia
di
Dio
! -
gridò
don
Diego
restringendosi
tutto nella
persona
, sotto la
furia
dell'
acqua
.
Stellina
e i sei
giovani
ridevano
.
Andarono
alla
casina
pi-
prossima
, ma il
cancello
di
ferro
davanti al
cortile
era
chiuso
.
Pedate
al
cancello
e
grida
d'
ajuto
. Non
era
pioggia
:
era
diluvio
.
Fifo
Garofalo
si
tolse
il
mantello
e col
concorso
degli altri lo
resse
a
mo'
di
baldacchino
su
Stellina
e
don
Diego
.
Gi-
acqua
,
gi-
acqua
,
gi-
acqua
. Presto il
mantello
fu
zuppo
.
- A
San
Nicola
! -
gridò
Mauro
Salvo,
trascinando
per una
mano
Stellina
e
pigliando
la
corsa
.
- A
San
Nicola
:
c'
è il
tettuccio
! -
approvarono
gli altri,
seguendoli
.
E
via
s-
per la
salita
, ch'
era
divenuta
un
torrente
.
Sotto il
tettuccio
don
Diego
,
fradicio
come gli altri,
cominciò
a
tremare
,
disajutato
.
- Qua si
piglia
un
malanno
!
Maledetto
il
momento
che mi son
persuaso
a
uscire
di
casa
... Certo, la
piango
!... Tutto
zuppo
... Non
sentite
che
aria
?
La
furia
dell'
acqua
scemò
d'un
tratto
: per un
momento
parve
che
raggiornasse
.
- Ma che!
piove
...
guardate
...
I
fili
di
pioggia
cadevano
si
pi-
esili
e
radi
, ma
continui
. Tuttavia, per
sottrarsi
, così
zuppi
com'erano, alla
corrente
d'
aria
sotto il
tettuccio
,
decisero
di
rimettersi
in
via
per
cercare
miglior
riparo
pi-
s-
.
- E`
inutile
,
don
Diego
! -
osservò
Fifo
Garofalo
, dopo aver
bussato
al
cancello
di un'altra
cascina
. -
Oggi
è
domenica
; a quest'
ora
i
contadini
sono a
messa
in
citt
....
Piuttosto
,
facciamoci
coraggio
, e in
cammino
!
Gi
...
piove
meno;
speriamo
che
spiova
presto del tutto.
- In
cammino
; in
cammino
! -
approvò
il
povero
don
Diego
. - Ma
vedrete
che
arrivo
morto
.
La
paura
spronava
l'
ansimante
vecchiaja
, e
don
Diego
andava
in
testa
alla
comitiva
. La
pioggia
poco dopo
infittì
di
nuovo
.
- Qua la
mano
!
Lasciatevi
portar
da noi, - gli
dissero
Totò
Salvo e
Fifo
Garofalo
.
-
Muojo
!
muojo
! -
gemeva
a
tratti
don
Diego
trascinato
in
s-
dai due
giovani
che
nitrivano
come
cavalli
,
springando
,
dimenando
la
testa
allegramente
sotto la
pioggia
furiosa
e tra le
risa
di quelli che venivan dietro.
Giunsero
in
citt
... senza
fiato
, con gli
abiti
appiccicati
al
corpo
.
Don
Diego
volle
cacciarsi
subito a
letto
, coi
denti
che
gi
... gli
battevano
; tutto
tremante
, in
istato
da far
veramente
paura
e
piet
....
- Un
medico
... un
medico
... son
morto
! Voglio qua subito
Marcantonio
...
Fifo
Garofalo
corse
per il
medico
;
Pepè
Alletto
,
pregato
da
Stellina
, per
don
Marcantonio
. Gli altri
andarono
via
afflitti
e
mortificati
.
Precedente
-
Successivo
Indice
|
Parole
:
Alfabetica
-
Frequenza
-
Rovesciate
-
Lunghezza
-
Statistiche
|
Aiuto
|
Biblioteca IntraText
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText®
(V89) - Some rights reserved by
EuloTech SRL
- 1996-2007. Content in this page is licensed under a
Creative Commons License