Indice
|
Parole
:
Alfabetica
-
Frequenza
-
Rovesciate
-
Lunghezza
-
Statistiche
|
Aiuto
|
Biblioteca IntraText
Luigi Pirandello
Il turno
IntraText CT - Lettura del testo
XV
Precedente
-
Successivo
Clicca qui per nascondere i link alle concordanze
XV
Sentendo
il
campanello
della
porta
,
donna
Bettina
non
mancò
neppur quella
sera
di
gridare
:
-
Nettatevi
le
scarpe
!
- Me le son
nettate
, -
rispose
Pepè
,
rientrando
, - sui
calzoni
di certa
gente
che non vuol farsi gli
affari
suoi.
La
madre
si
spaventò
:
- Un'altra
lite
?
- No... ma quasi! - s'
affrettò
a
rassicurarla
Pepè
. - Ci è
mancato
poco, non ne facessi un'altra delle mie.
-
Pepè
,
figlio
mio, ancora
bestialit
...? -
gemette
donna
Bettina
,
pronunziando
con
tono
amorevole
questa
domanda
, che
soleva
spesso
rivolgere
al
figliuolo
.
Pareva
invecchiata
di dieci
anni
, dopo la
morte
di
Filomena
. Non aveva voluto
mostrar
con
lagrime
il suo
cordoglio
, ma
era
evidente
ch'esso ancora, in
silenzio
, le
divorava
il
cuore
.
Pepè
,
scotendo
le
pugna
in
aria
,
gridò
:
- Li
concio
per le
feste
! Un
duello
gi
... l'ho
fatto
! Ah, ma la
vedremo
... la
vedremo
...
E si
mise
ad
andare
in
s-
e in
gi-
per la
stanza
, come un
leoncello
in
gabbia
.
Donna
Bettina
lo
guardava
a
bocca
aperta
come
istupidita
; poi gli
domandò
,
congiungendo
le
mani
:
- Per
carit
...,
dimmi
che t'è
accaduto
,
Pepè
! Mi fai
morire
.
- Nulla, - le
rispose
il
figlio
. - Certi
amici
miei... Si
cena
o non si
cena
stasera
?
-
Pepè
, - lo
ammonì
la
madre
, - t'
avverto
che una certa et... io ce l'ho e non posso
pi-
prendermi
tanti
dispiaceri
... non posso
pi-
... non posso
pi-
... Tu sarai la
causa
della mia
morte
... tu solo,
sai
? tu solo...
-
Va
bene
...
basta
,
mamm
..., non ne
parliamo
pi-
! -
sbuffò
Pepè
, e si
mise
a
cenare
di buon
appetito
come se il suo
corpo
volesse
compensarsi
della
vergogna
per l'
affronto
patito
.
"
Lasciatelo
morire
, e la
vedremo
! "
pensava
, intanto,
alludendo
tra sé e sé a
don
Diego
.
Rimandava
così
mentalmente
l'
incontro
col Salvo alla
morte
dell'
Alcozèr
, per non
fermare
il
pensiero
al
giorno
seguente
, in cui,
secondo
la
minaccia
, avrebbe
trovato
il
rivale
davanti alla
porta
di
don
Diego
.
Guardando
all'
avvenire
,
sentiva
quanto
pi-
forte
fosse
la sua
posizione
di
fronte
a quella del Salvo; ma tuttavia questo
sentimento
non
riusciva
a
confortarlo
del tutto per la
prova
del
domani
.
Durante la
notte
non
chiuse
occhio
,
pensando
a ciò che avrebbe potuto
rispondere
,
lì
per
lì
, al
rivale
.
Contemporaneamente
, nel
lettuccio
accanto,
donna
Bettina
, che non aveva
pi-
, proprio, la
testa
a
segno
, faceva un
sogno
assai
strano
. Le
pareva
di
vedersi
comparir
don
Diego
sorridente
e
cerimonioso
; le s'
inchinava
con una
mano
sul
cuore
, le s'
inginocchiava
ai
piedi
, poi le
prendeva
una
mano
e gliela
baciava
,
sospirando
: " Oh,
Bettina
, in
grazia
dell'
antico
amore
! ". Allora ella
scoppiava
a
ridere
, e
don
Diego
,
ferito
da quel
riso
, le
proponeva
questa
tarda
ammenda
: avrebbe
ceduto
la
moglie
, troppo
giovine
per lui, a
Pepè
, a
patto
che
donna
Bettina
lo
accettasse
per
marito
: "
Unione
di due
vecchi
che
pensano
alla
pace
,
unione
di due
giovani
che
ardono
d'
amore
... ".
A questo
punto
ella si
svegliò
, e
sorprese
Pepè
che,
messo
quasi a
sedere
sul
letto
, con le
spalle
appoggiate
al
guanciale
rialzato
su la
testata
della
lettiera
,
diceva
a
denti
stretti
, con un
braccio
levato
:
- E io t'
ammazzo
!
-
Pepè
, -
chiamò
ella. - Che
dici
? che hai?
- Nulla...
penso
!
- Di
notte
tempo
?
Dimmi
che hai...
- Non ho
sonno
, e
penso
, -
rispose
Pepè
infastidito
. -
Dormi
...
dormi
...
Donna
Bettina
tacque
per un
momento
e
rimise
la
testa
sul
guanciale
; poi
domandò
piano
,
insinuante
, con un certo
imbarazzo
,
sperando
di
provocare
una
confidenza
da
parte
del
figliuolo
:
- A che
pensi
?
Pepè
non
rispose
.
Soltanto
, dopo un
pezzo
,
scotendo
il
capo
,
emise
nel
silenzio
della
camera
questo
sospiro
:
-
Morto
di
fame
...
-
Perdona
a tuo
padre
,
Pepè
, che si
perdette
per le sue
follie
, -
concluse
donna
Bettina
,
sospirando
a sua
volta
.
E
pian
piano
, di
lì
a poco, la
vecchietta
addolorata
si
rimise
a
dormire
.
Precedente
-
Successivo
Indice
|
Parole
:
Alfabetica
-
Frequenza
-
Rovesciate
-
Lunghezza
-
Statistiche
|
Aiuto
|
Biblioteca IntraText
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText®
(V89) - Some rights reserved by
EuloTech SRL
- 1996-2007. Content in this page is licensed under a
Creative Commons License