Indice
|
Parole
:
Alfabetica
-
Frequenza
-
Rovesciate
-
Lunghezza
-
Statistiche
|
Aiuto
|
Biblioteca IntraText
Luigi Pirandello
Il turno
IntraText CT - Lettura del testo
XIX
Precedente
-
Successivo
Clicca qui per nascondere i link alle concordanze
XIX
Studiava
ancora, quando,
insolitamente
, si
vide
davanti
Ciro
in
persona
:
Ciro
in
casa
sua!
Donna
Bettina
era
rimasta
come
fulminata
, nel
vederselo
davanti, e non gli aveva
saputo
dir
nulla.
Ciro
s'
era
introdotto
senza neppur
salutarla
.
- Tu qua! -
esclamò
Pepè
,
stupito
,
vedendolo
. - Chi t'ha
aperto
la
porta
?
- Tua
madre
, ed è
restata
l.
.., come se avesse
visto
un
brigante
, - gli
rispose
Ciro
,
cupo
.
- No... ma siccome... -
cercò
di
scusar
la
madre
Pepè
.
Ciro
lo
interruppe
.
- Lei è una
vecchia
, e perciò la
compatisco
; tu sei uno
sciocco
, e perciò ti
meravigli
della mia venuta.
Basta
. Non sei ancora
vestito
? Che
aspetti
?
Vèstiti
, e
andiamo
.
- Dalla
signora
Alcozèr
? Non ti
par
presto?
- No.
Andiamo
per
affari
, non per
visita
.
Vèstiti
sotto gli
occhi
miei; se no, sei
capace
di
metterci
due
ore
.
- Cinque
minuti
, -
disse
Pepè
. -
Andiamo
di
l.
...
Entrarono
nella
camera
da
letto
, e
Ciro
, alla
vista
dei due
lettini
gemelli
,
sogghignò
,
tentennando
il
capo
.
- Eh, lo
so
... -
sospirò
Pepè
. - Ma se la
mamma
... Hai
detto
, per
affari
? Non ho
capito
...
-
Affari
,
affari
! -
replicò
brusco
Ciro
. - Ci ho
pensato
tutta
stanotte
e quest'
oggi
...
- Alla
signora
Alcozèr
? -
domandò
Pepè
,
timido
, di tra lo
sparato
della
camicia
, nell'
infilarsela
.
- A lei
precisamente
, no. Ho
pensato
al suo
caso
. E` un'
infamia
che bisogna
riparare
a ogni
costo
.
-
Certissimo
. Ma... e come?
scusa
...
-
Vèstiti
! Non
perder
tempo
.
- Sì sì... ma non hai
sentito
il
padre
,
jersera
?
- Me n'
infischio
, del
padre
, -
rispose
il
Coppa
. - Lo
schiaccio
come un
rospo
. Con la
legge
.
-
Sar
..., -
concesse
Pepè
. - Ma...
scusa
,
permetti
?
Vorresti
forse che il
matrimonio
si
annullasse
?
- Quest'è
affar
mio! E, a ogni modo,
dipender
... da lei, dalla
signora
.
-
Va
bene
, -
consentì
di
nuovo
Pepè
. - Ma... e dopo?
- E`
affar
mio, ti
ripeto
!
Vèstiti
!
Pepè
fu
abbagliato
a un
tratto
da un'
idea
luminosa
, e
guardò
,
gongolante
, il
cognato
; poi
riprese
a
vestirsi
in
fretta
,
disordinatamente
, come non gli
era
mai
avvenuto
. " Perché no? "
pensava
. " E`
capace
anche di questo; è
capace
di tutto, pur di
prendersi
una
soddisfazione
, pur di
schiacciare
, come lui dice, il
Ravì
e
Mauro
Salvo. Ha
preso
a
difendermi
? mi
difender
...
fino
all'
ultimo
. Non è
uomo
da far le
cose
a
mezzo
; anzi, non gli
basta
vincere
, vuole
stravincere
. Oh
Dio
,
Stellina
così sarebbe mia! E poi... poi per me ci
penser
... lui... "
Come in
risposta
al
tacito
pensiero
di
Pepè
,
Ciro
disse
:
- Il
padre
non la
vorr
...
pi-
in
casa
? Poco
male
! Per il
momento
,
c'
è quella
testa
fasciata
di mia
sorella
Rosaria
, che è
superiora
a
Sant'
Anna
, e
potr
...
prendersela
con sé nel
Collegio
,
fino
a
cose
fatte. Poi si
provveder
.... Se vuole,
c'
è
casa
mia.
- A
casa
tua? -
domandò
Pepè
, tutto
ridente
.
-
Caro
mio, se ti
dispiace
, non
so
che farti.
- Ma no! Ma no! - s'
affrettò
a
negar
Pepè
. - Per me,
fig-rati
!
-
Dici
allora per tua
madre
?
- Ma neppure!
Vedrai
che la
mamma
,
poverina
, s'
acquieter
... alla
necessit
... delle
cose
.
- Tanto
meglio
! -
esclamò
il
Coppa
. -
Comprendi
anche tu che io ho
bisogno
assoluto
di una
donna
in
casa
? Non ti facevo
capace
di tanto. Ti
ripeto
, ci ho
pensato
tutta questa
notte
... Mi è
assolutamente
necessaria
una
donna
in
casa
, che
badi
, se non altro, ai
ragazzi
. Io non posso
condannarmi
a
rimanere
il loro
ajo
per tutta la
vita
;
gi
... la mia
salute
ne
soffre
; ho poi da
attendere
alla
professione
. Così
piglio
, se lei
vorr
..., due
piccioni
a una
fava
; farò una
buona
azione
e
provvederò
un poco anche a me.
- Ma sì, ma sì -
approvò
Pepè
,
raggiante
di
gioja
. -
Vedrai
,
Ciro
mio, che
donna
! che
bont
...!
- Tu
approvi
dunque?
- E come no?
scusa
! Ma un'altra
preghiera
,
Ciro
mio, - s'
arrischiò
ad
aggiungere
. - Vorrei che tu, dopo,
pensassi
un poco anche a me: un
posticino
... per non
restare
su le tue
spalle
del tutto.
Vedi
, io sarei allora
addirittura
felice
!
- Ci
penserò
, ci
penserò
, non
dubitare
, -
rispose
Ciro
,
astratto
. -
Ora
,
andiamo
.
Trovarono
, questa
volta
, in
casa
Alcozèr
Mauro
Salvo e
Fifo
Garofalo
, loro due
soli
, in
rappresentanza
di tutti gli altri, venuti
apposta
prima dell'
ora
solita
, con la
scusa
di fare una
visita
al
convalescente
. Così
Stellina
, all'
arrivo
del
Coppa
e di
Pepè
, poté
sbarazzarsi
di loro,
conducendoli
in
camera
di
don
Diego
.
- Eccoci
soli
! -
disse
poi,
ritornando
, con un
sorriso
. - Si
accomodi
,
avvocato
, e voi
pure
,
don
Pepè
...
Pareva
che
Ciro
avesse
perduto
la
lingua
:
guardava
Stellina
che gli si
presentava
così
diversa
dal
giorno
avanti; e, come se le proprie
mani
in quel
momento
gli
cagionassero
un
grande
impaccio
, non
trovava
dove
cacciarsele
prima: dalle
tasche
dei
calzoni
se le
passò
in quelle del
panciotto
, poi in quelle della
giacca
; quindi,
inchinatosi
,
balbettando
un
grazie
, e
sedutosi
, se le
posò
su i
ginocchi
e
cominciò
a
parlare
con gli
occhi
bassi
:
-
Senta
,
signora
: non ho il
bene
di
conoscere
qual
concetto
ella abbia di me, del mio
carattere
. La
fama
che mi son fatta,
creda
, non
corrisponde
per nulla alla mia
vera
natura
:
sembro
a tutti un
prepotente
, perché non
ammetto
prepotenze
nè
dai miei
simili
,
nè
dai
pregiudizii
del
paese
, né dalle
abitudini
che ciascun
uomo
tende
a
contrarre
; nessuna
prepotenza
, neanche da
Dio
;
sembro
, per
conseguenza
, anche
strano
, solo perché voglio esser
libero
, in
mezzo
a tanta
gente
che è
schiava
o di se stessa o degli altri, come per
esempio
, mio
cognato
Pepè
.
- Io? -
esclamò
questi, quasi
destandosi
di
soprassalto
, mentre
seguiva
intentamente
la
elaborata
spiegazione
, di cui non
iscorgeva
nè
l'
opportunit
...
nè
lo
scopo
, pur
ammirando
il modo di
parlare
del
cognato
.
-
Schiavo
di te stesso e degli altri, -
raffermò
Ciro
con
pacata
,
tranquilla
fermezza
, mentre
Stellina
rideva
. - Si può esser
poveri
e
liberi
nello stesso
tempo
. Non la
pensa
così, o
sembra
, il
padre
della
signora
. Ma ognuno
intende
a suo modo la
vita
. Io, per me, non sono
prepotente
,
ripeto
: faccio anzi sempre ciò che
devo
, e
so
sempre quello che faccio. Questo per
dirle
che,
impressionato
fortemente
dalla
scena
di
jeri
e dalle sue
parole
, ho
riflettuto
a lungo,
signora
, e
considerato
da ogni
parte
il suo
caso
.
- Io la
ringrazio
, -
disse
Stellina
,
chinando
il
capo
.
- Mi
ringrazier
... dopo -
riprese
Ciro
. - Intanto le
raffermo
ciò che ebbi l'
onore
di
dirle
jeri
: che ella può, quando
voglia
,
sciogliersi
dal
matrimonio
, a cui fu
costretta
con
sevizie
. Possiamo
produrre
le
prove
: abbiamo, se non ho
frainteso
, molti
testimonii
; ma, quand'anche non ne avessimo alcuno,
baster
..., io
credo
,
mostrare
ai
giudici
il suo
signor
marito
,
scusi
sa
!
testimonianza
lampantissima
della
violenza
usatale
. Quel che
jeri
lei stessa ne ha
detto
e quel che me n'ha
detto
Pepè
, mi
abilita
a
parlare
così. Insomma, io le
do
per
fatto
, senza alcun
dubbio
, lo
scioglimento
, e mi
metto
di
nuovo
, dopo
matura
riflessione
, in tutto e per tutto, ai suoi
ordini
. Non la
scoraggino
le
minacce
del
padre
: ho, lei lo
sa
, una
sorella
monaca
, la
superiora
del
Collegio
di
Sant'
Anna
:
bene
, ella potrebbe
andare
da questa mia
sorella
e star
temporaneamente
nel
Collegio
; quindi, a
fatti
compiuti
,
decidere
sul da fare.
Pepè
approvava
col
capo
,
guardando
Stellina
che
ascoltava
con gli
occhi
fissi
sul
pavimento
,
pensierosa
.
-
Naturalmente
, -
concluse
Ciro
, - io non posso
attendermi
da lei una
pronta
risposta
: non sarebbe
prudente
da
parte
sua. Ci
pensi
s-
, e poi, da qui a un
mese
o che
so
io, quando insomma
avr
... ben
considerato
il pro e il contro, mi
dica
o sì o no. Io, se lei
permette
, avrò l'
onore
di
frequentar
la sua
casa
in
compagnia
del nostro
Pepè
; o se no, un
bigliettino
, due
parole
: "
Signor
Coppa
, sì ", e io mi
metterò
subito all'
opera
. Siamo
intesi
?
Precedente
-
Successivo
Indice
|
Parole
:
Alfabetica
-
Frequenza
-
Rovesciate
-
Lunghezza
-
Statistiche
|
Aiuto
|
Biblioteca IntraText
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText®
(V89) - Some rights reserved by
EuloTech SRL
- 1996-2007. Content in this page is licensed under a
Creative Commons License