Indice
|
Parole
:
Alfabetica
-
Frequenza
-
Rovesciate
-
Lunghezza
-
Statistiche
|
Aiuto
|
Biblioteca IntraText
Luigi Pirandello
Il turno
IntraText CT - Lettura del testo
XXVII
Precedente
- Successivo
Clicca qui per nascondere i link alle concordanze
XXVII
- Se ti
accorgi
veramente
e sei certa che ti voglio
bene
, perché
debbo
farti
paura
?
- Ma chi t'ha
detto
che mi fai
paura
?
- I tuoi
occhi
.
Stellina
abbassava
subito gli
occhi
.
- No!
Guardami
... Ecco!
Codesti
sono gli
occhi
d'una
donna
che sia
sicura
di sé!
- Può
darsi
... - si
scusava
Stellina
timidamente
. - Ma perché ancora non ho
compreso
bene
il tuo
carattere
e ho
timore
non
debba
farti
dispiacere
, senza
volerlo
...
- O non
piuttosto
, -
replicava
Ciro
, - o non
piuttosto
perché, dentro, la
coscienza
ti fa qualche
rimprovero
?
Era
un
chiodo
che gli stava
confitto
notte
e
giorno
nel
cervello
.
Aveva
stabilito
di non
rimetter
piede
mai
pi-
in
citt
..., almeno
fino
a che l'
Alcozèr
era
in
vita
.
Sentiva
che non avrebbe potuto
sostener
la
vista
di quella
mummia
, la quale aveva pur
veduto
nell'
intimit
...
notturna
la
donna
che
ora
gli
apparteneva
; quella
mummia
, che poteva
richiamare
alla
memoria
le
notti
, in cui ella gli
era
stata accanto, e
rinsudiciarle
col
pensiero
.
La
pace
della
campagna
non
riusciva
a
ispirargli
la
calma
. Non
vedeva
, non
udiva
nulla, tutto
assorto
nel suo
interno
rodìo
. Intanto non avrebbe voluto che su
Stellina
pesassero
l'
avvilimento
che quella
nuova
specie
di
gelosia
per un
vecchio
gli
cagionava
e il
pentimento
d'
averla
sposata
;
pentimento
esasperato
dall'
amore
vivissimo
che
sentiva
per lei.
Per
distrarsi
, si
era
dato
ad
esercizii
violenti
. In una
fiera
equina
aveva
comperati
venti
cavalli
tunisini
, e
ora
se li
ammaestrava
nell'
aja
, come un
domatore
di
circo
,
frustandoli
con la
rabbia
dei cento
diavoli
che gli
ruggivano
in
corpo
. Poi, tutti e
venti
,
via
! se
lì
cacciava
davanti a
branco
,
via
di
galoppo
,
tartassando
i
seminati
, come un'
ira
di
Dio
,
via
,
via
tra una
nuvola
di
polvere
,
fino
alla
fonte
.
- ~
Alt
!~
E
lì
li
abbeverava
.
Al
ritorno
, gli
avveniva
talvolta come a quel tale che
cercava
la
bestia
, e
c'
era
sopra. E allora
imprecazioni
e
bestemmie
, tra i
reiterati
comandi
alle
bestie
di
fermarsi
:
- ~
Alt
!
alt
!~
E le
ricontava
; e
infine
scudisciate
alla
povera
bestia
che lo
reggeva
, come se
fosse
colpa
di lei se il
conto
non
era
prima
tornato
.
Stellina
intanto, se aveva qualche
argomento
di
credere
che il
marito
, a suo modo, la
amasse
, non
sapeva
poi come
dovesse
, anche potendo,
rispondere
all'
amore
di lui; non
trovava
la
via
per
entrargli
nel
cuore
e
ammansarglielo
. Avrebbe voluto
riconoscersi
contenta
, se non del
presente
stato
, d'
essere
almeno
sfuggita
a quello
odioso
di prima; ma glielo
impediva
da un
canto
l'
angosciosa
perplessit
..., l'
incertezza
continua
di far
bene
o di far
male
, in cui l'
indole
di
Ciro
la
teneva
; dall'altro, la
paura
che egli venisse a
scoprire
quel che
c'
era
stato
Precedente
- Successivo
Indice
|
Parole
:
Alfabetica
-
Frequenza
-
Rovesciate
-
Lunghezza
-
Statistiche
|
Aiuto
|
Biblioteca IntraText
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText®
(V89) - Some rights reserved by
EuloTech SRL
- 1996-2007. Content in this page is licensed under a
Creative Commons License