Così Ciro cominciò a frequentar la casa dell'Alcozèr, in cui venivano adesso, di nuovo, i Salvo e i Garofalo. Ma don Diego, dopo la malattia, non era pi- quello di prima. I tristi umori della vecchiaja, stemperati per tant'anni negli ambigui sorrisi, davano ora quasi un sapor velenoso a ogni sua parola e quasi avevano avvelenato l'anima di Stellina di giorno in giorno pi- triste. L'intervento del Coppa aveva sconcertato il piano di difesa del vecchio. Pepè Alletto e Mauro Salvo eran passati ora in seconda linea di fronte a quell'uomo che s'era introdotto in casa ad assalire apertamente ogni suo diritto su la moglie, e che lo teneva in tanta soggezione e in uno stato insopportabile d'avvilimento e quasi di vergogna di se stesso, non mai finora provata. Veniva poi a mancar del tutto, lo scopo che s'era prefisso in quei tardi anni, e per cui aveva ripreso moglie ancora una volta: godere dell'altrui allegria attorno a sé. " L'inferno anticipato? " pensava. " No no, che! " Non riusciva però a veder la fine di questa nuova condizione di cose, come liberarsi di questa siepe di spine ch'era venuta a pararsi sul finire del suo lungo cammino fiorito. Ciro intanto vigilava, senza mostrarlo, su Stellina; la guardava di tanto in tanto; ed ella in quello sguardo severo e pieno di volont... leggeva l'attesa paziente, non ostante l'uggia e il dispetto che gli dovevano cagionare la presenza e le chiacchiere futili di quei giovani. E insieme con l'attesa vi leggeva la protezione. Protetto si sentiva anche Pepè, quantunque in cuor suo perplesso ancora, se dovesse abbandonare del tutto l'appoggio segreto del Ravì, puntello non pi- valido abbastanza per raffermar l'edificio un po' scosso delle sue speranze. Ma doveva poi rimettersi interamente alla discrezione del cognato? " Ciro, ecco... hm!... basta, stiamo a vedere... " Ciro, con quel suo carattere e quei suoi scatti inconsulti, non gl'ispirava veramente molta fiducia. " Se non che, " pensava egli, " da che ci s'è messo ha tenuto fermo. E pare un altro: prudenza, contegno... un po' rigido, è vero, ma chi se lo sarebbe aspettato? sempre a modo, anche affabile talvolta, specialmente con Fifo Garofalo... E noto che anche ha pi- cura della persona: colletti alti, abito nuovo... bravo Ciro! " Non la pensavan come lui, però, i Salvo e i Garofalo, che pur si ostinavano a frequentare ancora la casa di don Diego. La presenza del Coppa infine disagiava tutti, imponendo una circospezione e una ritenutezza a lungo insostenibile. Stellina lo comprendeva, e di giorno in giorno diveniva pi- smaniosa, così sospesa in una posizione che anche lei sentiva precaria, pur non sapendo ancora come dovesse risolverla. E dalla perplessit... sua stessa era tenuta in un continuo orgasmo. Fustigavano poi senza tregua questo orgasmo le prediche e i consigli del padre, gli umori sempre pi- acerbi del marito, il quale, non avendo il coraggio di liberarsi di tutti quei seccatori, pretendeva che glieli sbarazzasse lei d'attorno, e la opprimeva; la paura infine che un giorno o l'altro non scoppiasse un diverbio o peggio tra il Coppa e Mauro Salvo, che covava, cupo e taciturno, il suo rancore. In queste condizioni di spirito, dopo un'altra scena, pi- disgustosa della prima, col padre e col marito, annunziò una sera al Coppa, ch'ella era pronta a rifugiarsi nel Collegio di Sant'Anna, presso la sorella di lui, anche per sempre, pur di finirla con quella vita d'inferno; e che intanto egli pensasse a liberarla dal marito, se fosse possibile.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License