grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Tema, Paragrafo, Numero grigio = Testo di commento
1 Pref, 0, 0, 0,13 | piena conoscenza di Gesù Cristo, Maestro e Signore.~« Per
2 Espo, 0, 0, 1,15 | 11). Il seminatore è Gesù Cristo. Egli annunciò il Vangelo
3 Espo, 0, 0, 1,15 | seminarlo nel mondo. Gesù Cristo, oggi, presente nella Chiesa
4 Espo, 0, 0, 2,16 | tempo. Il discepolo di Gesù Cristo, infatti, partecipa dal
5 Espo, 0, 0, 2,16 | peccato, ma liberato dal Cristo crocifisso e risorto con
6 Espo, 0, 0, 2,16 | scaturisce dalla Pasqua di Cristo, quale germe di rinnovamento
7 Espo, 0, 2, 1,24 | riscoperta più profonda di Gesù Cristo, non solo nella sua divinità,
8 Espo, 0, 2, 1,26 | la propria fede in Gesù Cristo nella società contemporanea.~
9 Espo, 0, 2, 3,30 | promuovere la comunione con Gesù Cristo, è necessaria una presentazione
10 Espo, 0, 2, 3,30 | la verità del mistero di Cristo. A volte si insiste solo
11 Espo, 0, 3, 2,33 | trinitaria della vita in Cristo come centro della vita di
12 I,Intro, 0, 4,35 | vincolante di comunione con Gesù Cristo, i suoi compiti, l'ispirazione
13 I, 1 | del Signore nostro Gesù Cristo, che ci ha benedetti con
14 I, 1 | spirituale nei cieli, in Cristo, ...poiché egli ci ha fatto
15 I, 1 | cioè di ricapitolare in Cristo tutte le cose » (Ef 1,3-
16 I, 1, 0, 5,37 | rivelato pienamente in Gesù Cristo, si realizza con la forza
17 I, 1, 0, 7 | Gesù Cristo, mediatore e pienezza della
18 I, 1, 0, 7,40 | stesso Figlio:(86)~« Gesù Cristo, con tutta la sua presenza
19 I, 1, 0, 7,40 | Rivelazione ».(87)~Gesù Cristo non è solamente il più grande
20 I, 1, 0, 7,41 | catechesi mostrare chi è Gesù Cristo: la sua vita e il suo mistero
21 I, 1, 0, 7,41 | Il fatto che Gesù Cristo sia la pienezza della Rivelazione
22 I, 1, 0, 7,41 | catechesi: il mistero di Cristo, nel messaggio rivelato,
23 I, 1, 0, 7,41(92) | catechesi: la comunione con Gesù Cristo » (parte I, cap. 3) e «
24 I, 1, 0, 8,42 | di Dio, culminata in Gesù Cristo, è destinata a tutta l'umanità: «
25 I, 1, 0, 8,43 | questo disegno divino, Gesù Cristo istituì la Chiesa sul fondamento
26 I, 1, 0, 8,43 | Chiesa: i discepoli di Gesù Cristo lo contemplano e lo meditano
27 I, 1, 0, 8,45 | il Dio dell'amore, che in Cristo ha rivelato le ricchezze
28 I, 1, 0, 10,48 | che si convertono a Gesù Cristo, o quelli che riprendono
29 I, 1, 0, 10,48 | inviando tutti i discepoli di Cristo ad annunciare il Vangelo,
30 I, 1, 0, 11,50 | annuncio esplicito di Gesù Cristo, il~Signore. « Non c'è vera
31 I, 1, 0, 11,50(126) | unico e fontale ministero di Cristo permette, in una certa misura,
32 I, 1, 0, 11,50(126) | il mondo, la missione di Cristo. Quando, invece, il termine
33 I, 1, 0, 11,50 | che sono già discepoli di Cristo hanno bisogno di essere
34 I, 1, 0, 13,53 | innanzittutto, conversione a Gesù Cristo, (141) adesione piena e
35 I, 1, 0, 13,53 | incontro personale con Gesù Cristo, è farsi suo discepolo.
36 I, 1, 0, 13,54 | 54. Questo « sì » a Gesù Cristo, pienezza della Rivelazione
37 I, 1, 0, 13,55 | tutta. Incontrando Gesù Cristo e aderendo a Lui, l'essere
38 I, 1, 0, 14,56 | L'adesione a Gesù Cristo, infatti, avvia un processo
39 I, 1, 0, 14,56 | maturità della pienezza di Cristo.~Nel processo di fede e
40 I, 1, 0, 14,56 | con sé l'adesione a Gesù Cristo e la volontà di camminare
41 I, 1, 0, 14,56 | fede. L'abbandonarsi a Gesù Cristo genera nei credenti il desiderio
42 I, 1, 0, 14,56 | misura. Il discepolo di Gesù Cristo è, allora, idoneo per fare
43 I, 1, 0, 14,56 | far suo il desiderio di Cristo: « Siate perfetti come è
44 I, 1, 0, 15,58 | contesti socioculturali, in cui Cristo e il suo Vangelo non sono
45 I, 1, 0, 15,58 | conducendo un vita lontana da Cristo e dal suo Vangelo ». (176)
46 I, 2, 1, 1,63 | struttura la conversione a Gesù Cristo, offrendo le basi a quella
47 I, 2, 1, 2,65 | nella volontà del medesimo Cristo, che comandò ai suoi apostoli
48 I, 2, 1, 2,65 | si sono convertiti a Gesù Cristo e sono stati educati nella
49 I, 2, 1, 2,65 | sepolti e risorti con il Cristo, ricevono lo Spirito di
50 I, 2, 1, 2,66 | di se stesso all'uomo in Cristo Gesù, rivelazione custodita
51 I, 2, 1, 3,67 | organico sul mistero di Cristo è ciò che contraddistingue
52 I, 2, 1, 3,67 | un'autentica sequela di Cristo, centrata sulla sua Persona.
53 I, 2, 1, 3,67 | aiuterà, così, il discepolo di Cristo a trasformare l'uomo vecchio,
54 I, 2, 2, 1,70 | cristiana, i discepoli di Gesù Cristo si alimentano ad una duplice
55 I, 2, 2, 1,70 | di Dio che del Corpo di Cristo ».(211) Il Vangelo e l'Eucaristia
56 I, 2, 2, 2,71 | impegni della sequela di Cristo.~– L'approfondimento sistematico
57 I, 2, 3, 2,74 | più a fondo la persona di Cristo e l'interezza dell'annuncio
58 I, 2, 3, 2,75 | esattamente la fede in Gesù Cristo, quali sono le risposte
59 I, 3 | lingua proclami che Gesù Cristo è il Signore a gloria di
60 I, 3, 0, 4,78 | hanno deciso di seguire Gesù Cristo.~Questa trasmissione del
61 I, 3, 0, 5 | catechesi: la comunione con Gesù Cristo~
62 I, 3, 0, 5,80 | comunione, in intimità con Gesù Cristo ». (236)~Tutta l'azione
63 I, 3, 0, 5,80 | favorire la comunione con Gesù Cristo. A partire dalla conversione «
64 I, 3, 0, 5,80(236) | I parte, cap. 1: « Gesù Cristo mediatore e pienezza della
65 I, 3, 0, 5,80 | siamo resi conformi a Cristo », (239) sostiene con la
66 I, 3, 0, 5,81 | 81. La comunione con Gesù Cristo, per la sua stessa dinamica,
67 I, 3, 0, 5,81 | ciò con cui lo stesso Gesù Cristo era profondamente unito:
68 I, 3, 0, 6,82 | annuncio si converte a Gesù Cristo e lo riconosce come Signore
69 I, 3, 0, 6,82 | persone, il discepolo di Gesù Cristo manifesta contemporaneamente
70 I, 3, 0, 7,84 | cristiana secondo lo spirito di Cristo, porta a partecipare in
71 I, 3, 0, 8 | contemplare il mistero di Cristo~
72 I, 3, 0, 8,85 | Colui che ha incontrato Cristo desidera conoscerlo il più
73 I, 3, 0, 8,85 | introducendo i discepoli di Gesù Cristo nella conoscenza della Tradizione
74 I, 3, 0, 8,85 | la « scienza sublime di Cristo » (Fil 3,8). (254)~L'approfondimento
75 I, 3, 0, 8,85 | educazione liturgica~Infatti, « Cristo è sempre presente nella
76 I, 3, 0, 8,85 | La comunione con Gesù Cristo conduce a celebrare la sua
77 I, 3, 0, 8,85 | educare i discepoli di Gesù Cristo « all'orazione, al ringraziamento,
78 I, 3, 0, 8,85 | morale~La conversione a Gesù Cristo implica il camminare al
79 I, 3, 0, 8,85 | vecchio all'uomo nuovo in Cristo ». (258) Il Discorso della
80 I, 3, 0, 8,85 | pregare~La comunione con Gesù Cristo conduce i discepoli ad assumere
81 I, 3, 0, 9,86 | distinguere l'« annuncio di Cristo » dal « dialogo interreligioso ».
82 I, 3, 0, 10,87 | liturgica, la sequela di Cristo sono, ciascuna, un dono
83 I, 3, 0, 11,89 | chi ha deciso di seguire Cristo Gesù, è eminentemente cristocentrica.~
84 I, 3, 0, 12,91 | mistero della Pasqua di Cristo. Per questo « tutta l'iniziazione
85 II,Intro | colui che hai mandato, Gesù Cristo » (Gv 17,3).~« Gesù si recò
86 II,Intro | io ho ricevuto: che cioè Cristo morì per i nostri peccati
87 II,Intro, 0, 13,92 | pronuncia il suo « sì » a Gesù Cristo, può essere considerata
88 II, 1, 0, 14,94 | sanno che la Parola è Gesù Cristo, il Verbo fatto uomo e che
89 II, 1, 0, 15,96 | a costoro fu affidata da Cristo e dallo Spirito Santo ». (306)
90 II, 1, 0, 15,96 | compiendo — in nome di Gesù Cristo — un servizio ecclesiale
91 II, 1, 0, 15,96 | decisione di seguire Gesù Cristo.~
92 II, 1, 0, 16,97 | centrato nella persona di Gesù Cristo (cristocentrismo), per sua
93 II, 1, 0, 17,98 | 98. Gesù Cristo non solo trasmette la parola
94 II, 1, 0, 17,98 | della catechesi è presentare Cristo: tutto il resto, in riferimento
95 II, 1, 0, 17,98 | secondo luogo, significa che Cristo è al « centro della storia
96 II, 1, 0, 17,98 | in essa, mostrando come Cristo è il senso ultimo di questa
97 II, 1, 0, 17,98 | l'« insegnamento di Gesù Cristo, la verità che Egli comunica
98 II, 1, 0, 17,98 | centrale, per la centralità che Cristo ha in essi ». (317)~
99 II, 1, 0, 18,99 | Battesimo, vengono configurati a Cristo, « Uno della Trinità », (319)
100 II, 1, 0, 18,100 | cristocentrico-trinitaria: « Per Cristo al Padre nello Spirito ». (321)
101 II, 1, 0, 19,101 | centro della Buona Novella, Cristo annunzia la salvezza, dono
102 II, 1, 0, 19,101(329)| nel sacrificio pasquale di Cristo Signore » (Missale Romanum [
103 II, 1, 0, 19,102 | giacché nella croce di Cristo otteniamo la redenzione
104 II, 1, 0, 20,104 | liberazione radicale operata da Cristo ». (348) È questa in effetti
105 II, 1, 0, 20,104 | cuore pieno di speranza: Cristo ha liberato il mondo e continua
106 II, 1, 0, 21,105 | trasmette il mistero di Cristo, nel suo messaggio risuona
107 II, 1, 0, 21,105 | che l'hanno ricevuta da Cristo medesimo e dall'azione dello
108 II, 1, 0, 21,106 | Sebbene i discepoli di Gesù Cristo formino una comunità disseminata
109 II, 1, 0, 22,107 | fede dei discepoli di Gesù Cristo sorge da una Chiesa pellegrina,
110 II, 1, 0, 22,107 | raggiunse il suo culmine in Cristo, estende il suo potere nel
111 II, 1, 0, 22,107 | expectatio) del ritorno di Cristo accompagnavano sempre l'
112 II, 1, 0, 22,107(358)| desideravano evidenziare che Cristo era il centro di questa
113 II, 1, 0, 23,109 | una cultura determinata: « Cristo..., attraverso la sua incarnazione,
114 II, 1, 0, 23,109 | ricchezze delle nazioni che a Cristo sono state assegnate in
115 II, 1, 0, 24,111 | Questa medesima integrità Cristo la esige dai suoi discepoli
116 II, 1, 0, 24,111 | che diventa discepolo di Cristo ha il diritto di ricevere
117 II, 1, 0, 25,115 | organizza intorno a Gesù Cristo, « centro della storia della
118 II, 1, 0, 25,115 | della Rivelazione in Gesù Cristo, e il tempo della Chiesa,
119 II, 1, 0, 25,115 | mistero pasquale di Gesù Cristo, formando « un organismo
120 II, 1, 0, 26,116 | peccato. In questo modo, Gesù Cristo, che è l'« immagine del
121 II, 1, 0, 26,116 | la persona umana con Gesù Cristo. Egli nella sua vita terrena
122 II, 1, 0, 26,116 | Pertanto, « tutto ciò che Cristo ha vissuto, egli fa sì che
123 II, 1, 0, 26,116 | Vivere la comunione con Cristo è fare l'esperienza della
124 II, 1, 0, 26,117 | Popolo di Israele, da Gesù Cristo e dalla comunità ecclesiale,
125 II, 1, 0, 26,117 | nella quale lo Spirito di Cristo risorto vive e opera continuamente.~–
126 II, 1, 0, 27,118 | partire da Dio per giungere a Cristo, e viceversa; ugualmente
127 II, 2, 1, 1,121 | facilitando nei discepoli di Gesù Cristo « la professione di una
128 II, 2, 1, 3,123 | Chiesa Cattolica è Gesù Cristo, « la via, la verità e la
129 II, 2, 1, 3,123 | Cattolica, incentrato in Gesù Cristo, si orienta in due direzioni:
130 II, 2, 1, 3,123 | pensiero conciliare: « Gesù Cristo,... rivelando il mistero
131 II, 2, 1, 5,125 | accessibile ai fedeli di Cristo e a tutti gli uomini di
132 II, 2, 1, 7,129 | identificazione battesimale con Cristo. (442)~– La strutturazione
133 II, 2, 1, 7,130 | Testamento, la vita di Gesù Cristo e la Storia della Chiesa;
134 II, 2, 2, 4,136 | l'una e l'unica Chiesa di Cristo », (473) formano con il
135 II, 2, 2, 4,136 | comunità dei discepoli di Cristo, può dire in verità: « Questa
136 III,Intro | è il vostro Maestro, il Cristo » (Mt 23,10)~
137 III,Intro, 0, 4,137 | momenti difficili. (483) Gesù Cristo è « il Maestro che rivela
138 III, 1, 0, 7 | La pedagogia di Cristo~
139 III, 1, 0, 7,140 | umanità suo Figlio, Gesù Cristo. Egli ha portato nel mondo
140 III, 1, 0, 7,140 | e senza rimpianti, (491) Cristo consegna loro la sua pedagogia
141 III, 1, 0, 8,141 | inizi la Chiesa, che è « in Cristo come un sacramento », (492)
142 III, 1, 0, 9,142 | Spirito Santo inviato da Cristo, il discepolo cresce come
143 III, 1, 0, 9,142 | verso di lui, che è il capo, Cristo » (Ef 4,15).~La pedagogia
144 III, 1, 0, 9,142 | conviene alla piena maturità di Cristo » (Ef 4,13). Per questo
145 III, 1, 0, 9,142 | discepoli convinti e fedeli di Cristo nella sua Chiesa.~
146 III, 1, 0, 10,143 | Dio come si dispiega in Cristo e nella Chiesa, ne accoglie
147 III, 1, 0, 10,143 | riconosce la centralità di Gesù Cristo, parola di Dio fatta uomo
148 III, 1, 0, 10,143 | o cammino al seguito del Cristo del Vangelo nello Spirito
149 III, 1, 0, 10,143 | secondo la misura del dono di Cristo » (Ef 4,7) e le possibilità
150 III, 1, 0, 12,145 | 145. Gesù Cristo è la vivente, perfetta relazione
151 III, 1, 0, 14,147 | sé sull'esempio di Gesù Cristo.~A questo scopo, il catechista
152 III, 2, 0, 18,153 | profeti, la predicazione di Cristo e l'insegnamento degli apostoli,
153 IV,II, 1, 3,175 | della vita nello Spirito del Cristo risorto con mezzi adeguati:
154 IV,II, 1, 5,177 | battesimo, il bambino è da Cristo proclamato membro privilegiato
155 IV,II, 2, 2,183 | l'esplicita proposta di Cristo al giovane del Vangelo,(78)
156 IV,II, 2, 2,183 | diretti interlocutori di Cristo che rivela ad essi la loro «
157 IV,II, 2, 3,185(83) | del male; la persona del Cristo; la Chiesa; l'ordine etico
158 IV,IV, 0, 9,195 | incontro con Dio in Gesù Cristo ».(95)~
159 IV,IV, 0, 12,200 | confronto tra il Vangelo di Gesù Cristo e il messaggio delle altre
160 IV,IV, 0, 13,201 | offrire all'umanità, in Cristo che si proclama "la via,
161 V, I, 0, 27,217 | comunità dei discepoli di Gesù Cristo (132) che vivono in uno
162 V, I, 0, 27,217 | universale, come Corpo di Cristo, si manifesta così come «
163 V, I, 0, 27,218 | desiderio di consegnarsi a Gesù Cristo un processo formativo che
164 V, I, 0, 27,218 | proclamata dai discepoli di Cristo « nelle loro lingue ». (137)
165 V, I, 0, 27,218 | anche oggi la Chiesa di Cristo, « presente e operante » (138)
166 V, I, 0, 29,221 | adulti, aderendo a Gesù Cristo, apportano alla comunità
167 V, I, 0, 30,222 | guadagnare nuovi discepoli a Cristo e sono, allo stesso tempo, «
168 V, I, 0, 31,224 | Santo, si configurano a Cristo sacerdote, come ministri
169 V, I, 0, 31,224 | ontologica configurazione con Cristo, il ministero dei presbiteri
170 V, I, 0, 31,224(162)| nell'unico sacerdozio di Cristo » cf CCC 1546-1547.~
171 V, I, 0, 34,231 | sacerdotale, profetico e regale di Cristo ». (184) Oltre alla vocazione
172 V, I, 0, 34,231 | chiamata personale di Gesù Cristo e il rapporto con Lui, sono
173 V, I, 0, 34,231 | questa amorosa conoscenza di Cristo nasce irresistibile il desiderio
174 V, I, 0, 34,231 | sì" della fede in Gesù Cristo ». (185)~Sentirsi chiamato
175 V,II, 0, 38,235 | desiderano affidarsi a Gesù Cristo. La finalità della formazione
176 V,II, 0, 38,235 | del convertito con Gesù Cristo, impregna tutta la formazione
177 V,II, 0, 38,235 | necessarie tappe, annunci Gesù Cristo, faccia conoscere la sua
178 V,II, 0, 38,235 | catechizzando a identificarsi a Gesù Cristo mediante i sacramenti d'
179 V,II, 0, 38,235(204)| destinatario, il sì a Gesù Cristo e il cristocentrismo della
180 V,II, 0, 38,235 | profonda familiarità col Cristo e col Padre, nello Spirito ». (206)~
181 V,II, 0, 41,239 | identificarsi con la figura di Gesù Cristo, maestro e formatore dei
182 V,II, 0, 42,240 | centrale della fede, che è Gesù Cristo.~Il contenuto di questa
183 V,II, 0, 42,240 | Testamento, vita di Gesù Cristo e storia della Chiesa;~–
184 V,III, 0, 48,254 | convertirsi e a seguire Cristo. Ed è la stessa comunità
185 V,III, 0, 50,256 | appartengono già alla famiglia di Cristo... ».(254) Perciò, la comunità
186 V,III, 0, 53,261 | aiutare i discepoli di Gesù Cristo a compiere la loro missione
187 V,III, 0, 54,263 | I discepoli di Cristo vi si riuniscono per un
188 V,IV, 0, 58,270 | 270. « Il comando di Cristo di predicare il Vangelo
189 V,IV, 1, 3,276 | risveglio della loro adesione a Cristo. Problemi simili si presentano
190 V,IV, 2, 3,283 | conoscenza dei misteri di Cristo, in vista di una vera conversione
191 Conclu, 0, 2, 4,290 | e della sequela di Gesù Cristo Salvatore.~
192 Conclu, 0, 2, 4,291 | educarli verso la pienezza in Cristo.~Sua Santità il Papa Giovanni
|