grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Tema, Paragrafo, Numero grigio = Testo di commento
1 Pref, 0, 0, 0,4 | d'ora in avanti, dovrà essere considerata come permanentemente
2 Pref, 0, 0, 0,6 | particolare importanza devono essere segnalate le Assemblee Sinodali
3 Pref, 0, 0, 0,9 | verità e i valori che debbono essere trasmessi, potranno evitarsi
4 Pref, 0, 0, 0,11 | ovvio che il Direttorio può essere un valido strumento per
5 Pref, 0, 0, 0,11 | riferimenti, che possono essere di grande utilità per l'
6 Espo, 0, 0, 2,16 | Dio, che comunica a ogni essere la sua bontà;~– la forza
7 Espo, 0, 1, 2,20 | comprendere in profondità l'essere umano. La riflessione filosofica
8 Espo, 0, 1, 2,20 | razionalità che non scinda l'essere umano, che integri la sua
9 Espo, 0, 1, 3,22 | seriamente la Chiesa e che devono essere attentamente analizzati.~
10 Espo, 0, 1, 3,23 | interiore delle aspirazioni dell'essere umano.(39) Si assiste, così,
11 Espo, 0, 1, 3,23(39) | effetti dimostra facilmente di essere, sul piano teoretico e pratico,
12 Espo, 0, 1, 3,23 | infatti, è annunciare Dio, essere il testimone di Lui di fronte
13 Espo, 0, 2, 3,30 | in modo che esso possa essere percepito realmente come
14 Espo, 0, 3, 2,33 | personalità credente e quindi essere una vera e propria scuola
15 I, 1, 0, 10,48 | popoli del nuovo modo di essere e di vivere che caratterizza
16 I, 1, 0, 11,50 | di vita hanno bisogno di essere chiariti e giustificati
17 I, 1, 0, 11,50 | Cristo hanno bisogno di essere alimentati costantemente
18 I, 1, 0, 13,55 | quella « nuova maniera di essere, di vivere, di vivere insieme,
19 I, 1, 0, 13,55 | Cristo e aderendo a Lui, l'essere umano vede colmate le sue
20 I, 1, 0, 14,56 | crescerà e si convertirà in un essere adulto che tende allo «
21 I, 1, 0, 14,56 | interesse per il Vangelo, senza essere ancora una decisione ferma.
22 I, 1, 0, 14,56 | decisione per la fede dev'essere soppesata e maturata. Tale
23 I, 1, 0, 14,57 | distingue l'omelia, quella di essere l'alimento costante del
24 I, 1, 0, 16,59 | gentes », che continua ad essere l'attività missionaria specifica
25 I, 2, 1, 1,64 | senso, la catechesi deve essere considerata momento prioritario
26 I, 2, 1, 3,67 | 67. Il fatto di essere « momento essenziale » del
27 I, 2, 1, 3,67(203) | Due ragioni meritano di essere sottolineate in questo apporto
28 I, 2, 2, 2,71 | contemplazione e al silenzio. Deve essere considerata come « una forma
29 I, 2, 3, 1,73 | caratteristica è il fatto di essere chiamato a penetrare nell'
30 I, 2, 3, 1,73 | interdisciplinare. Questo dialogo deve essere istituito, innanzi tutto,
31 I, 2, 3, 2,74 | salvifico da Lui recato, non può essere disatteso. Il carattere
32 I, 2, 3, 2,75 | e caratteristici di ogni essere umano, alle visioni della
33 I, 3, 0, 4,78 | Spirito, è stata inviata per essere maestra della fede. Perciò,
34 I, 3, 0, 4,79(235) | san Gregorio Magno: « Dopo essere stata fecondata, concependo
35 I, 3, 0, 6,82 | principio che informa il suo essere e il suo operare.~
36 I, 3, 0, 6,83 | incorporato alla sua missione: essere « sacramento universale
37 I, 3, 0, 7,84 | interna, la fede esige di essere conosciuta, celebrata, vissuta
38 I, 3, 0, 7,84 | queste dimensioni devono essere favorite dalla catechesi.~
39 I, 3, 0, 9,86 | abilitare i discepoli di Gesù a essere presenti da cristiani nella
40 I, 3, 0, 9,86 | intima relazione, non devono essere né confusi né considerati
41 I, 3, 0, 10,87 | Entrambi gli aspetti devono essere coltivati. (276)~– Ogni
42 I, 3, 0, 11,89 | concezione patristica continua a essere una fonte di luce per il
43 I, 3, 0, 12,91 | battesimale, che devono essere fonte di ispirazione per
44 I, 3, 0, 12,91 | iniziazione cristiana non deve essere soltanto opera dei catechisti
45 II,Intro, 0, 13,92 | sì » a Gesù Cristo, può essere considerata sotto un duplice
46 II,Intro, 0, 13,92 | per la loro stessa natura, essere separati. La maturazione
47 II,Intro, 0, 13,92 | metodologico, i due aspetti possono essere considerati separatamente. (296)~
48 II, 1, 0, 14,94 | Senza cessare di essere parola di Dio, si esprime
49 II, 1, 0, 15,96 | quali in nessun modo devono essere intese in senso univoco. (304)
50 II, 1, 0, 16,97 | inculturazione, la quale potrà essere attuata in profondità soltanto
51 II, 1, 0, 18,100 | mentre il mistero del suo Essere intimo illumina l'intelligenza
52 II, 1, 0, 18,100 | La presentazione dell'essere intimo di Dio rivelato da
53 II, 1, 0, 18,100 | persone », è chiamata a essere una società fraterna, composta
54 II, 1, 0, 19,101 | gioia di conoscere Dio e di essere conosciuti da lui, di vederlo,
55 II, 1, 0, 19,102 | rivela che Dio non è un essere lontano e inaccessibile, «
56 II, 1, 0, 19,102 | chi non ha saputo amare ed essere solidale, perché è possibile
57 II, 1, 0, 19,102 | Lui — assunta da Dio per essere trasformata. Essa, nel suo
58 II, 1, 0, 20,104 | perderebbe la sua ragion d'essere « se si scostasse dall'asse
59 II, 1, 0, 20,104 | che, « lungi dall'essere un segno di particolarismo
60 II, 1, 0, 23,110 | viva sensibilità sociale ed essere ben radicato nel suo ambiente
61 II, 1, 0, 26,117 | di vita e di luce per l'essere umano.~– La catechesi morale,
62 II, 1, 0, 26,117 | catechesi liturgica, dovrà essere costante il riferimento
63 II, 1, 0, 27,118 | della catechesi, devono essere presenti ed operanti nei
64 II, 2, 0, 28,120 | Cattolica, del quale intende essere strumento metodologico per
65 II, 2, 1, 2,122 | suo disegno salvifico;~– essere santificati da Lui nella
66 II, 2, 1, 2,122 | circostanze concrete e non deve essere stabilito per tutta la Chiesa
67 II, 2, 1, 4,124 | catechesi.~– Per il fatto di essere un catechismo, il Catechismo
68 II, 2, 1, 6,127 | catechesi, in concreto, deve essere « un'autentica introduzione
69 II, 2, 2, 1,131(453) | adattarsi (synkatabasis) agli essere umani. Questo stesso spirito
70 II, 2, 2, 2,132 | contrario, debba limitarsi a essere soltanto una sintesi dottrinale,
71 II, 2, 2, 3,133 | rapporto « fede-scienza » deve essere trattato con molta cura
72 II, 2, 2, 4,135(465) | CCC possono erroneamente essere intese come sostitutive
73 II, 2, 2, 4,135(468) | in tale impresa potranno essere superate solo se, mediante
74 II, 2, 2, 4,136 | diversità, sono chiamati a essere il lievito rinnovatore della
75 III, 1, 0, 9,142 | Per questo non si può essere maestri e pedagoghi della
76 III, 2, 0, 16,149 | catechistica, meritano di essere ricordati il metodo di accostamento
77 III, 2, 0, 18,152 | catechesi, per cui deve essere continuamente e debitamente
78 III, 2, 0, 18,153 | difficoltà, ma che non può essere trascurato, pena la caduta
79 III, 2, 0, 23,159 | primario e specifico quello di essere, in nome della Chiesa, testimone
80 III, 2, 0, 23,159 | gruppo cristiano è chiamato a essere esperienza di comunità e
81 III, 2, 0, 24,160 | raggiunto una tale importanza da essere per molti il principale
82 III, 2, 0, 24,160 | sussidi non possono, dunque, essere assenti. Favorire un aiuto
83 IV,Intro, 0, 25,163 | ministero, Gesù proclama di essere stato mandato ad annunziare
84 IV, I, 0, 30,170 | persona, la verità sull'essere umano, « prima e fondamentale
85 IV,II, 1, 1,172 | dalla fede, tanto da poter essere chiamati « quasi catecumeni »;(53)~–
86 IV,II, 1, 2,173 | la fede dell'adulto deve essere continuamente illuminata,
87 IV,II, 2, 2,183 | Perciò i giovani non devono essere considerati soltanto oggetto
88 IV,II, 2, 3,184 | scelta di fede e chiedono di essere aiutati.~– Non si deve poi
89 IV,II, 2, 3,185 | apostolato tra i giovani a essere animazione giovanile di
90 IV,II, 3, 2,187 | condizione di fede: l'anziano può essere giunto alla sua età con
91 IV,IV, 0, 9,195 | religiosità popolare può essere sempre più, per le nostre
92 IV,IV, 0, 10,197 | cristiana per il fatto di essere tale è mossa dallo Spirito
93 IV,IV, 0, 11,199 | attenzione speciale deve essere data alla catechesi riguardante
94 IV,IV, 0, 13,201 | sistematiche che devono essere accompagnate da una testimonianza
95 IV,IV, 0, 13,201 | possono esprimere, meritano di essere considerati un « areopago
96 IV, V, 0, 15,203 | germi evangelici che possono essere presenti in essa;~– promuovere
97 IV, V, 0, 18,206 | negative nei cristiani: dev'essere espressione di vita comunitaria,
98 IV, V, 0, 19,207 | inculturazione della fede non può essere disattesa nell'iniziazione
99 IV, V, 0, 21,210 | inculturazione, la quale, per essere efficace, non può mai cessare
100 IV, V, 0, 21,210 | non può mai cessare di essere vera ». (123)~Il Catechismo
101 V, I, 0, 27,218 | meta della catechesi — può essere proclamata dai discepoli
102 V, I, 0, 29,220 | cristiana, infatti, « non deve essere opera soltanto dei catechisti
103 V, I, 0, 29,220(143) | Chiesa deve sentirsi e voler essere responsabile ». Cf anche:
104 V, I, 0, 29,221 | il mandato ecclesiale di essere catechisti. Insieme con
105 V, I, 0, 29,221(146) | fedeli, i laici possono anche essere chiamati in diversi modi
106 V, I, 0, 30,223 | e strumenti che debbano essere utilizzati. (155)~– « Suscitare
107 V, I, 0, 30,223 | diocesani. Tale progetto può essere coordinato, nel suo svolgimento,
108 V, I, 0, 33,228 | peculiare apporto non potrà mai essere surrogato né dai sacerdoti
109 V, I, 0, 33,228 | valori evangelici debbano essere vissuti da ogni cristiano,
110 V, I, 0, 34,231 | Sentirsi chiamato a essere catechista e ricevere dalla
111 V, I, 0, 34,231(186) | giuridicamente abili ad essere assunti dai sacri Pastori
112 V, I, 0, 35,232 | fondamentale.~– Continua a essere basilare la figura del catechista
113 V, I, 0, 35,232 | evoluzione. (198)~– Possono essere consigliabili altri tipi
114 V,II, 0, 36,233 | diversi aspetti devono essere tenuti in conto. Occorre,
115 V,II, 0, 37,234 | strumenti di lavoro non possono essere veramente efficaci se non
116 V,II, 0, 37,234 | formazione dei catechisti non può essere trascurata in favore dell'
117 V,II, 0, 39,237 | nella Chiesa e non deve essere concepita come mera sintesi
118 V,II, 0, 40 | dimensioni della formazione: l'essere, il sapere, il saper fare~
119 V,II, 0, 40,238 | profonda fa riferimento all'essere del catechista, alla sua
120 V,II, 0, 42,240 | 240. Oltre a essere testimone, il catechista
121 V,II, 0, 42,240 | testimone, il catechista deve essere maestro che insegna la fede.
122 V,II, 0, 42,240 | la Sacra Scrittura dovrà essere « come l'anima di questa
123 V,II, 0, 42,240(218) | Sacra Scrittura continui ad essere il soggetto principale di
124 V,II, 0, 42,241 | Questa sintesi di fede deve essere tale che aiuti il catechista
125 V,II, 0, 42,241 | problemi ». (219)~c) Deve essere una formazione teologica
126 V,II, 0, 42,241 | catechistico.~d) Finalmente deve essere tale che il catechista «
127 V,II, 0, 43,242 | Vaticano II, altre devono essere presenti, in un modo o in
128 V,II, 0, 44,243(226) | dei catechisti continua a essere questa raccomandazione del
129 V,II, 0, 45,244 | dimensioni che si riferiscono all'essere e al sapere, la formazione
130 V,II, 0, 45,245 | criticamente. (230) Deve essere capace di animare un gruppo,
131 V,II, 0, 45,245 | i catechisti dovrebbero essere i protagonisti del loro
132 V,II, 0, 45,245 | Perciò la formazione deve essere molto vicina alla pratica:
133 V,II, 0, 46,246(233) | prepararsi accuratamente ad essere capaci di favorire la vocazione
134 V,II, 0, 46,247 | in essi la coscienza di essere mandati dalla propria Chiesa.~
135 V,II, 0, 46,247 | per giovani e adulti. Può essere quello ordinario della propria
136 V,II, 0, 47,250 | particolari circostanze.~Può essere opportuno — per economia
137 V,II, 0, 47,251 | Istituti superiori potranno essere a carattere nazionale o
138 V,II, 0, 47,251 | internazionale. Essi dovranno essere impostati come Istituti
139 V,II, 0, 47,251 | corsi e le condizioni per essere ammessi ». (240)~Otre alla
140 V,III, 0, 51,257 | cristiana. Essa è chiamata a essere una casa di famiglia, fraterna
141 V,III, 0, 51,257 | diventano consapevoli di essere popolo di Dio. (257) Nella
142 V,III, 0, 51,257 | certe occasioni, non può essere il centro di gravitazione
143 V,III, 0, 51,258(266)| ecclesiali presenti possono essere di notevole aiuto nella
144 V,III, 0, 53,262 | associazioni e movimenti, devono essere considerati alcuni aspetti.
145 V,III, 0, 54,263 | più profonda ». (285)~Per essere autentica, « ogni comunità...
146 V,IV, 0, 55,267 | che « nessuna diocesi può essere priva di un proprio Ufficio
147 V,IV, 0, 57,269 | Conferenza Episcopale può essere costituito l'ufficio catechistico,
148 V,IV, 0, 57,269 | duplice funzione: (298)~– Essere al servizio dei bisogni
149 V,IV, 0, 57,269 | ogni diocesi o regione.~– Essere al servizio delle diocesi
150 V,IV, 1, 1,272 | Chiesa particolare. Essa può essere considerata:~– all'interno
151 V,IV, 1, 1,272 | azione evangelizzatrice dev'essere ben coordinata perché essa
152 V,IV, 1, 2,275 | socio-culturali, non devono essere organizzati separatamente
153 V,IV, 1, 3,277 | La catechesi, oggi, deve essere vista, anzitutto, come la
154 V,IV, 2, 2,281 | programma o piano di azione deve essere operativo, giacché si propone
155 V,IV, 2, 2,281 | sua prima condizione deve essere il realismo, unito a semplicità,
156 V,IV, 2, 2,282 | loro promulgazione, devono essere sottoposti all'approvazione
157 V,IV, 2, 3,283 | strumenti di lavoro deve essere quello della duplice fedeltà
158 V,IV, 2, 3,283 | strumenti catechistici devono:~– essere « realmente collegati alla
|