grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Tema, Paragrafo, Numero grigio = Testo di commento
1 Pref, 0, 0, 0,3 | un notevole impulso all'azione catechistica anche attraverso
2 Pref, 0, 0, 0,4 | rilevanza: la catechesi come azione evangelizzatrice nell'ambito
3 Pref, 0, 0, 0,8 | una intensificazione dell'azione catechistica nel nostro
4 Pref, 0, 0, 0,8 | appello alla fiducia nell'azione dello Spirito Santo e nella
5 Pref, 0, 0, 0,9 | dirigere e coordinare l'azione pastorale del Ministero
6 Espo, 0, 0, 2,16 | soggiacciono allo stesso tempo:~– l'azione creatrice di Dio, che comunica
7 Espo, 0, 2, 2,28 | per l'evangelizzazione.~L'azione evangelizzatrice della Chiesa,
8 Espo, 0, 2, 3,30 | intrinsecamente collegata con tutta l'azione liturgica e sacramentale ».(60)
9 I, 1, 0, 9,46 | tende a identificarli con l'azione evangelizzatrice. Tuttavia, «
10 I, 1, 0, 10,49 | momenti essenziali »: (124) l'azione missionaria per i non credenti
11 I, 1, 0, 10,49 | indifferenza religiosa; l'azione catechistico-iniziatica
12 I, 1, 0, 10,49 | la loro iniziazione; e l'azione pastorale per i fedeli cristiani
13 I, 1, 0, 11,50 | vita dei cristiani; all'azione trasformatrice che questi,
14 I, 1, 0, 12,51(135) | e non la totalità dell'azione catechistica. Si veda come
15 I, 1, 0, 12,51 | realizza all'interno di un'azione sacra è parte integrante
16 I, 1, 0, 13,54 | possibile solo mediante l'azione dello Spirito Santo. (145)~«
17 I, 1, 0, 15,58 | ad gentes » (173) con un'azione evangelizzatrice centrata,
18 I, 1, 0, 15,58 | necessitano di un'intensa « azione pastorale della Chiesa »,
19 I, 1, 0, 15,58 | consiste nel fatto che l'azione missionaria si rivolge a
20 I, 1, 0, 16,59 | missionarie, alimentate da un'« azione pastorale » adeguata. Oggi
21 I, 1, 0, 16,59 | esemplare dell'insieme dell'azione missionaria della Chiesa.
22 I, 2, 0, 17,62(187) | in assoluto non ne ha, l'azione che si richiede è il « primo
23 I, 2, 1, 1,64 | l'anello necessario tra l'azione missionaria, che chiama
24 I, 2, 1, 1,64 | che chiama alla fede, e l'azione pastorale che alimenta continuamente
25 I, 2, 1, 1,64 | cristiana. Non è, pertanto, un'azione facoltativa, ma un'azione
26 I, 2, 1, 1,64 | azione facoltativa, ma un'azione basilare e fondamentale
27 I, 2, 1, 1,64 | comunità. Senza di essa l'azione missionaria non avrebbe
28 I, 2, 1, 1,64 | sterile. Senza di essa l'azione pastorale non avrebbe radici
29 I, 2, 1, 2,66 | catechesi. La finalità dell'azione catechistica consiste precisamente
30 I, 2, 2, 1,70 | verso la casa del Padre. L'azione dello Spirito Santo fa sì
31 I, 2, 2, 1,70 | una fedeltà grande all'azione dello Spirito Santo, un
32 I, 2, 3, 1,73 | potenzia, sviluppa e completa l'azione educatrice della scuola. (223)~
33 I, 3, 0, 4 | La catechesi: azione di natura ecclesiale~
34 I, 3, 0, 5,80 | Cristo ». (236)~Tutta l'azione evangelizzatrice è intesa
35 I, 3, 0, 6,83 | il Credo, poiché nessuna azione è più personale di questa.
36 I, 3, 0, 7,84 | liturgico ed è stimolo all'azione apostolica ». (251)~
37 I, 3, 0, 8,85 | scoprono — meravigliati — l'azione di Dio nella loro vita.~
38 I, 3, 0, 11,88 | divina e coltivata dall'azione della Chiesa, sperimenta
39 I, 3, 0, 11,88 | di questa crescita, è un'azione graduale. Un'opportuna catechesi
40 I, 3, 0, 12,90 | il paradigma di tutta l'azione missionaria della Chiesa,
41 I, 3, 0, 12,90 | modello ispiratore della sua azione catechizzatrice. (288) Perciò,
42 I, 3, 0, 12,91(292) | esempio, ha di mira questa azione materna della comunità cristiana
43 I, 3, 0, 12,91(292) | danno alla luce come in un'azione materna »: Metodio di Olimpia,
44 I, 3, 0, 12,91 | vincoli culturali. Tutta l'azione catechizzatrice partecipa
45 II,Intro, 0, 13,93 | pure a situarlo entro l'azione catechizzatrice della Chiesa.
46 II, 1, 0, 21,105 | da Cristo medesimo e dall'azione dello Spirito Santo; quella
47 II, 1, 0, 26,117 | segni e dai simboli dell'azione liturgica, a partire dalla
48 II, 2, 0, 28,120 | complementari, al servizio dell'azione catechizzatrice della Chiesa.~–
49 II, 2, 1, 6,128 | riferimento per ispirare tutta l'azione catechizzatrice della Chiesa
50 II, 2, 2, 3,133 | motivazioni e linee di azione che illuminino la presenza
51 II, 2, 2, 3,133(463) | giudizio » e « direttrici d'azione », che la Chiesa offre nella
52 III,Intro, 0, 5,138 | congiunge strettamente la sua azione di persona responsabile
53 III,Intro, 0, 5,138 | persona responsabile con l'azione misteriosa della grazia
54 III, 1, 0, 9 | La pedagogia divina, azione dello Spirito Santo in ogni
55 III, 1, 0, 12,145 | che aiuta a percepire l'azione di Dio lungo tutto il cammino
56 III, 1, 0, 14,147 | coscienza, di libertà, di azione, così da fare dell'esistenza
57 III, 2, 0, 20,156 | tra i più preziosi dell'azione catechistica: aiuta i soggetti
58 III, 2, 0, 22,158 | fede, come è proprio dell'azione dello Spirito Santo, perviene
59 IV, I, 0, 29,169 | adattamento va inteso come azione squisitamente materna della
60 IV,II, 1, 3,175 | relazioni che intercorrono tra l'azione temporale e l'azione ecclesiale,
61 IV,II, 1, 3,175 | tra l'azione temporale e l'azione ecclesiale, mostrando le
62 IV,II, 2, 3,184 | stessi.~– La ben regolata azione del gruppo, l'appartenenza
63 IV,II, 2, 3,185 | opportuno intensificare l'azione precatecumenale all'interno
64 V,Intro, 0, 26,216 | è elemento decisivo nell'azione catechizzatrice. Se è importante
65 V,Intro, 0, 26,216 | o regioni, nelle quali l'azione catechistica non ha ancora
66 V, I, 0, 27,216(129) | 3: « La catechesi è una azione di natura ecclesiale » e
67 V, I, 0, 27,218 | La catechesi è un'azione evangelizzatrice basilare
68 V, I, 0, 28,219 | della Chiesa. Non è una azione che possa realizzarsi nella
69 V, I, 0, 28,219 | deriva dalla specificità dell'azione catechistica entro il processo
70 V, I, 0, 29,220 | catechesi è, pertanto, una azione educativa realizzata a partire
71 V, I, 0, 31,225 | sollecitudine;~– integrare l'azione catechistica nel progetto
72 V, I, 0, 31,225 | parte, della presenza e dall'azione del sacerdote.~
73 V, I, 0, 32,227 | umani e religiosi. Tale azione educativa, al contempo umana
74 V, I, 0, 33,228 | comunità cristiana. Nell'azione catechistica diocesana,
75 V, I, 0, 33,229 | carismi hanno apportato all'azione educativa della Chiesa.~
76 V, I, 0, 34,230 | 230. Anche l'azione catechistica dei laici ha
77 V, I, 0, 34,231 | sono il vero motore dell'azione del catechista. « Da questa
78 V,II, 0, 36,233 | animatori responsabili dell'azione catechistica che assumano
79 V,II, 0, 36,233 | catechisti come tale. Quest'azione compete principalmente e
80 V,II, 0, 36,233 | affinché la complessiva azione evangelizzatrice sia coerente
81 V,II, 0, 39,237 | improvvisare, nella sua azione, uno stile e una sensibilità,
82 V,II, 0, 41,239 | in modo che la sua azione scaturisca, in verità, dalla
83 V,II, 0, 44,243 | sempre al servizio di una azione evangelizzatrice che non
84 V,II, 0, 45,245 | nel gruppo di catechisti l'azione educativa, ponderando le
85 V,II, 0, 47,249 | dalla immediatezza dell'azione;~– la sua qualità, assicurata
86 V,III, 0, 53,262(279)| gruppi di giovani: gruppi di azione cattolica, gruppi caritativi,
87 V,III, 0, 54,264 | ambiente adeguato per un'azione catechistica integrale,
88 V,IV, 0, 55,266 | Elaborare un programma di azione, (289) che indichi obiettivi
89 V,IV, 0, 55,266(289) | capitolo: « Programma di azione e orientamenti catechistici ».~
90 V,IV, 0, 56,268 | diocesi congiungano la loro azione, mettendo in comune esperimenti
91 V,IV, 0, 56,268 | elaborare un programma comune di azione a carattere regionale ». (296)~
92 V,IV, 0, 57,269 | catechistici, per coordinare l'azione ed aiutare le diocesi meno
93 V,IV, 1, 1,272 | incisiva efficacia dell'azione evangelizzatrice, ma possiede
94 V,IV, 1, 1,272 | dimensione teologica di fondo. L'azione evangelizzatrice dev'essere
95 V,IV, 1, 1,273 | attività missionaria e l'azione catecumenale — che si implicano
96 V,IV, 1, 1,273(306) | fini pastorali tendano a un'azione concorde, dalla quale sia
97 V,IV, 1, 3,276 | attività catechistica con l'azione missionaria che la precede,
98 V,IV, 1, 3,276 | che la precede, e con l'azione pastorale che la prosegue.
99 V,IV, 1, 3,277 | Catecumenato nel contesto dell'azione missionaria della Chiesa —
100 V,IV, 2, 1,279 | Esso abbraccia l'esame dell'azione pastorale e la diagnosi
101 V,IV, 2, 1,279 | consapevolezza, nell'« esame dell'azione pastorale », dello stato
102 V,IV, 2, 1,280 | ambivalenti per quanto riguarda l'azione pastorale. Bisogna quindi
103 V,IV, 2, 1,280 | che si aprono alla loro azione in una situazione sempre
104 V,IV, 2, 2 | Programma di azione e orientamenti catechistici~
105 V,IV, 2, 2,281 | formulazione di un programma di azione. Esso determina gli obiettivi,
106 V,IV, 2, 2,281 | Il programma o piano di azione deve essere operativo, giacché
107 V,IV, 2, 2,281 | si propone di orientare l'azione catechistica diocesana o
108 V,IV, 2, 2,281 | indica che il programma di azione è di grande utilità per
109 V,IV, 2, 2,282 | Insieme con il programma di azione — centrato soprattutto nelle
110 V,IV, 2, 3,283 | programmare l'insieme dell'azione catechistica (analisi della
111 V,IV, 2, 3,283 | situazione, programma di azione e Direttorio Catechistico),
112 V,IV, 2, 4,284 | Chiesa.~Se l'insieme dell'azione catechistica deve sempre
113 Conclu, 0, 2, 4,287 | la forza della Parola e l'azione interiore dello Spirito,
114 Conclu, 0, 2, 4,288 | evangelizzazione senza l'azione di Dio per mezzo del suo
115 Conclu, 0, 2, 4,288 | possono mai sostituire l'azione silenziosa e discreta dello
|