grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Tema, Paragrafo, Numero grigio = Testo di commento
1 Pref, 0, 0, 0,3 | Chiese particolari.~Una particolare ricchezza per il rinnovamento
2 Pref, 0, 0, 0,4 | l'altro — un principio di particolare rilevanza: la catechesi
3 Pref, 0, 0, 0,6 | Vescovi hanno avuto una particolare incidenza nel campo della
4 Pref, 0, 0, 0,6 | della catechesi. Per la loro particolare importanza devono essere
5 Pref, 0, 0, 0,7 | evangelizzazione, postulata in particolare dalle Esortazioni Evangelii
6 Pref, 0, 0, 0,8 | di gravitazione la Chiesa particolare, che ha il dovere primordiale
7 Pref, 0, 0, 0,8 | catechistica. Acquista un particolare rilievo la descrizione dei
8 Pref, 0, 0, 0,8 | nel Pastore della Chiesa particolare) e delle esigenze formative
9 Pref, 0, 0, 0,9 | della Chiesa, e in modo particolare dal Concilio Ecumenico Vaticano
10 Pref, 0, 0, 0,13 | pastorali di ciascuna Chiesa particolare; e che esso possa anche
11 Espo, 0, 1, 3,22 | ha per il seminatore una particolare rilevanza. Nella cultura
12 Espo, 0, 2, 3,30 | necessario esaminare con particolare attenzione alcuni problemi,
13 Espo, 0, 2, 3,30 | catechismi e testi di iniziativa particolare, con tendenze selettive
14 I, 1, 0, 15,58(173) | misura di ciò, una Chiesa particolare, già impiantata in un territorio,
15 I, 1, 0, 16,59 | territorio di una Chiesa particolare occorra far fronte all'insieme
16 I, 2, 0, 17,62 | non dispensa una Chiesa particolare dal promuovere un intervento
17 I, 2, 2, 2,72 | cristiana, affinché la Chiesa particolare cresca armonicamente e la
18 I, 3, 0, 6,82 | catechesi è quella forma particolare del ministero della Parola
19 I, 3, 0, 8,85(259) | Il CCC 1697 precisa in particolare le caratteristiche che la
20 I, 3, 0, 9,86 | vocazioni sacerdotali e di particolare consacrazione a Dio nelle
21 I, 3, 0, 12,91 | è vitale per ogni Chiesa particolare.~– Il Catecumenato battesimale
22 II, 2, 0, 28,120 | Magistero della Chiesa e in modo particolare dal Concilio Ecumenico Vaticano
23 II, 2, 2, 1,131 | crede (445) e, in modo tutto particolare, « è destinato a incoraggiare
24 II, 2, 2, 3,133 | concreta che vive la Chiesa particolare è, soprattutto, il contesto
25 III,Intro, 0, 5,138 | punti che oggi appaiono di particolare importanza per tutta la
26 III, 1, 0, 7,140 | accoglienza dell'altro, in particolare il povero, il piccolo, il
27 III, 1, 0, 13,146 | Dio manifesta in modo particolare la sua pedagogia adattando
28 III, 2, 0, 16,149 | documento », del Simbolo in particolare, in quanto « la catechesi
29 III, 2, 0, 19,154 | il lavoro scritto.(13)~In particolare, come oggetto di memoria
30 IV,II, 0, 31,171 | cammino di fede, badando in particolare che la catechesi dell'infanzia
31 IV,II, 1, 3,175 | delle singole Chiese.~In particolare sono compiti della catechesi
32 IV,II, 1, 6,178 | alcuni fattori che rivestono particolare rilievo ed hanno estensione
33 IV,II, 2, 3,185 | storico, sociale... In particolare, ottengono il loro giusto
34 IV,II, 3, 1,186 | familiare, sociale, in particolare la prova della solitudine
35 IV,IV, 0, 10,197 | vero desiderio di unità in particolare con l'amore alla Sacra Scrittura;
36 IV,IV, 0, 11,199 | tutti i livelli ». (104) In particolare un obiettivo della catechesi
37 IV, V, 0, 22,211 | persone dove vivono, in particolare incontrando quegli snodi
38 IV, V, 0, 25,214 | stabilito dalla Chiesa. In particolare assume un ruolo influente
39 V | LA CATECHESI~NELLA CHIESA PARTICOLARE~
40 V,Intro | La catechesi nella Chiesa particolare~« Salì poi sul monte, chiamò
41 V,Intro, 0, 26,215 | si realizza nella Chiesa particolare.~Questa quinta parte ne
42 V, I | della catechesi~nella Chiesa particolare e i suoi agenti~
43 V, I, 0, 27 | La Chiesa particolare~ (129)~
44 V, I, 0, 27,216(129)| l'espressione « Chiesa particolare » si riferisce alla Diocesi
45 V, I, 0, 27,217 | realizzano nella Chiesa particolare (130) o Diocesi. (131) La
46 V, I, 0, 27,217 | Diocesi. (131) La Chiesa particolare è costituita dalla comunità
47 V, I, 0, 27,217 | determinato. In ogni Chiesa particolare « si fa presente la Chiesa
48 V, I, 0, 27,217(132)| La Chiesa particolare è descritta, prima di tutto,
49 V, I, 0, 27,218 | cui si riunisce la Chiesa particolare. Come la Chiesa universale,
50 V, I, 0, 27,218 | basilare di ogni Chiesa particolare. Per mezzo di essa, la Diocesi
51 V, I, 0, 28 | della catechesi nella Chiesa particolare~
52 V, I, 0, 28,219 | servizi, con i quali la Chiesa particolare attua la sua missione evangelizzatrice,
53 V, I, 0, 28,219 | differenziato, ognuno secondo la sua particolare condizione nella Chiesa (
54 V, I, 0, 28,219(141)| catechesi ha nella Chiesa particolare. Il « soggetto » delle grandi
55 V, I, 0, 28,219(141)| evangelizzatrici è la Chiesa particolare. È lei che annunzia, che
56 V, I, 0, 30 | della catechesi nella Chiesa particolare~
57 V, I, 0, 30,223 | catechesi » (153) nella Chiesa particolare, la qual cosa implica, fra
58 V, I, 0, 31,225 | presbitero nella catechesi e, in particolare, del parroco (164) sono:~–
59 V, I, 0, 31,225 | della comunità e curare in particolare il legame fra catechesi,
60 V, I, 0, 33,228 | Chiesa convoca, in modo particolare, le persone di vita consacrata
61 V, I, 0, 34,230 | carattere secolare è proprio e particolare ai laici ». (182) I laici
62 V, I, 0, 34,230 | certa nota specifica e una particolare efficacia dal fatto che
63 V, I, 0, 35,232 | catechisti. Ogni Chiesa particolare, analizzando la propria
64 V,II, 0, 36 | catechisti nella Chiesa particolare~
65 V,II, 0, 36,233 | catechistico nella Chiesa particolare, è fondamentale poter contare,
66 V,II, 0, 39,237 | del laicato e dalla loro particolare spiritualità ».~– La pedagogia
67 V,II, 0, 41,239 | coscienza che la Chiesa particolare ha della propria missione.
68 V,II, 0, 42,240 | Catechismo della propria Chiesa particolare o locale.~
69 V,III, 0, 52,260 | nella Scuola cattolica un particolare rilievo: l'insegnamento
70 V,III, 0, 53,261 | sviluppano nella Chiesa particolare, hanno come finalità quella
71 V,III, 0, 53,262 | considerati alcuni aspetti. In particolare:~a) Occorre rispettare la «
72 V,III, 0, 54,263 | vivere in unità con la Chiesa particolare e universale, nella sincera
73 V,IV | catechistica~nella Chiesa particolare~Organizzazione ed esercizio
74 V,IV, 0, 55,266(290)| catechisti nella Chiesa particolare », e « Scuole di catechisti
75 V,IV, 0, 55,266 | questa per la catechesi, in particolare per quella iniziatico-catecumenale.~
76 V,IV, 0, 55,267 | nella vita di una Chiesa particolare che « nessuna diocesi può
77 V,IV, 0, 58,270 | all'essenza di ogni Chiesa particolare dall'interno ». (300)~Il
78 V,IV, 0, 58,270 | agisce in modo immediato e particolare per mezzo della Congregazione
79 V,IV, 1, 1,272 | all'interno di una Chiesa particolare. Essa può essere considerata:~–
80 V,IV, 1, 1,273 | catechesi, affinché la Chiesa particolare offra un servizio di catechesi
81 V,IV, 1, 1,273 | meglio l'unità della Chiesa particolare. (306) ~
82 V,IV, 1, 2,274 | catechistica globale di una Chiesa particolare, che integra, in modo articolato,
83 V,IV, 1, 2,274 | questo senso, ogni Chiesa particolare, in ordine anzitutto all'
84 V,IV, 1, 2,275 | catechistica della Chiesa particolare sia ben coordinata. Tra
85 V,IV, 1, 2,275 | catechesi offerti da una Chiesa particolare, è l'attenzione alla catechesi
86 V,IV, 1, 2,275 | di iniziazione, la Chiesa particolare deve offrire anche differenziati
87 V,IV, 1, 3,277 | e offerte, nella Chiesa particolare, mediante un progetto evangelizzatore
88 V,IV, 1, 4,278 | dell'educazione nella Chiesa particolare deve stabilire il necessario
89 V,IV, 1, 4,278 | Conviene che la Chiesa particolare integri in un unico progetto
90 V,IV, 1, 4,278 | importanza per una Chiesa particolare provvedere a un progetto
91 V,IV, 2, 1,279 | 279. La Chiesa particolare, nell'organizzare l'attività
|