Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
perseveranza 1
perseverare 1
persistente 1
persona 80
personale 30
personali 7
personalità 8
Frequenza    [«  »]
84 missione
83 sia
80 catechista
80 persona
79 2
79 insegnamento
79 sempre
Congregazione per il Clero
Direttorio Generale per la Catechesi

IntraText - Concordanze

persona

                                                                grassetto = Testo principale
   Parte,  Capitolo, Tema, Paragrafo, Numero                    grigio = Testo di commento
1 Espo, 0, 1, 1,18 | offende la dignità della persona umana. Ella sa che da questa 2 Espo, 0, 1, 1,19 | sensibilità per la dignità della persona, i diritti umani sono chiaramente 3 Espo, 0, 1, 1,19 | infatti, impoverisce la persona e i popoli come o più della 4 Espo, 0, 1, 1,19 | dignità inviolabile di ogni persona umana. In un certo senso 5 Espo, 0, 1, 2,20 | accesso al mistero della persona umana, in altro modo inaccessibile. 6 Espo, 0, 1, 3,23 | verità ontologica della persona umana. E questo accade come 7 I, 1, 0, 5,36 | comunicare Se stesso, rendendo la persona umana partecipe della Sua 8 I, 1, 0, 5,37 | vocazione e dignità della persona umana;(78)~– l'offerta della 9 I, 1, 0, 6,38 | immensità, per rivelarsi alla persona umana, utilizza una pedagogia: (82) 10 I, 1, 0, 6,39 | Rivelazione fonte di luce per la persona umana, la catechesi non 11 I, 1, 0, 7,41 | cristiana come sequela della sua Persona.(90) Perciò deve basarsi 12 I, 1, 0, 10,49 | crescita spirituale di ciascuna persona o della stessa comunità.~ 13 I, 1, 0, 11,50(132) | situazione di fede di ciascuna persona e di ciascun gruppo umano 14 I, 1, 0, 13,53 | piena e sincera alla sua persona e decisione di camminare 15 I, 1, 0, 13,54 | duplice riferimento: alla persona e alla verità; alla verità 16 I, 1, 0, 13,54 | fiducia che si accorda alla persona che l'afferma ». (147)~ 17 I, 1, 0, 13,55 | dal più profondo della persona umana, coinvolgendola tutta. 18 I, 2, 1, 3,67 | Cristo, centrata sulla sua Persona. Si tratta, infatti, di 19 I, 2, 3, 2,74 | conoscere più a fondo la persona di Cristo e l'interezza 20 I, 3, 0, 5,80 | iniziale » (237) di una persona al Signore, suscitata dallo 21 I, 3, 0, 8,85 | ordine umano, l'amore per una persona porta a volerla conoscere 22 I, 3, 0, 10,87 | umana, senza restare nella persona come qualcosa di posticcio 23 II,Intro, 0, 13,92 | cristiana, per la quale una persona pronuncia il suo « sì » 24 II, 1, 0, 16,97 | messaggio centrato nella persona di Gesù Cristo (cristocentrismo), 25 II, 1, 0, 16,97 | profondamente significativo per la persona umana.~Sebbene questi criteri 26 II, 1, 0, 17,98 | troviamo essenzialmente una persona, quella di Gesù di Nazaret, 27 II, 1, 0, 19,102 | con Lui, nella sua stessa persona. (335) Rivela, infatti, 28 II, 1, 0, 25,115 | profondi con i quali una persona può rivolgersi a Dio. (397)~ 29 II, 1, 0, 26 | messaggio significativo per la persona umana~ 30 II, 1, 0, 26,116 | mettere in comunione la persona umana con Gesù Cristo. Egli 31 II, 1, 0, 27,118 | ugualmente si può partire dalla persona umana per giungere a Dio, 32 II, 2, 1, 3 | sublimità della vocazione della persona umana~ 33 II, 2, 1, 3,123 | direzioni: verso Dio e verso la persona umana.~– Il mistero di Dio, 34 II, 2, 1, 3,123 | religioso.~– Il mistero della persona umana è presentato dal Catechismo 35 II, 2, 1, 3,123 | di perfezione a cui ogni persona umana è chiamata.~In verità, 36 II, 2, 2, 1,131 | maniera accessibile alla persona umana, affinché questa possa 37 II, 2, 2, 2,132(455)| altri fattori decisivi: la persona del catechista, il suo metodo 38 II, 2, 2, 3,133 | messaggio e fedele alla persona umana », (460) presenta 39 III,Intro, 0, 5,138 | strettamente la sua azione di persona responsabile con l'azione 40 III, 1, 0, 6,139 | 12,7). La salvezza della persona, che è il fine della rivelazione, 41 III, 1, 0, 6,139 | saggio (487) che assume la persona — individuo e comunità — 42 III, 1, 0, 6,139 | Veramente far incontrare una persona con Dio, che è compito del 43 III, 1, 0, 6,139 | relazione che Dio ha con la persona e lasciarsi guidare da Lui.~ 44 III, 1, 0, 7,140 | insite nella novità della sua persona. Dalle sue parole, segni, 45 III, 1, 0, 7,140 | piccolo, il peccatore, come persona amata e cercata da Dio; 46 III, 1, 0, 10,143 | salvezza » tra Dio e la persona, mettendo in dovuto risalto 47 III, 1, 0, 11,144 | facendo amorevolmente con ogni persona che diventa sua ispirazione 48 III, 1, 0, 11,144 | pregata; (501)~– spingere la persona ad abbandonarsi « tutta 49 III, 1, 0, 11,144 | cuore, memoria;~– aiutare la persona a discernere la vocazione, 50 III, 1, 0, 12 | Fedeltà a Dio e fedeltà alla persona ~(503)~ 51 III, 1, 0, 13 | di Dio, scuola per la persona~(506) ~ 52 III, 1, 0, 14,147 | ossia da una parte aiuta la persona ad aprirsi alla dimensione 53 III, 2, 0, 17,150 | Dio con l'esperienza della persona, si esprime attraverso segni 54 III, 2, 0, 18,152 | vita. In questo modo la persona sarà capace di comportarsi 55 III, 2, 0, 18,152 | catechista deve aiutare la persona a leggere in quest'ottica 56 III, 2, 0, 18,153(10) | realtà, segnatamente della persona: l'esistenza di Dio, il 57 III, 2, 0, 18,153(10) | di Dio, il destino della persona, l'origine e la conclusione 58 III, 2, 0, 20,156 | sperimentata, dispensa dalla persona stessa del catechista in 59 III, 2, 0, 20,156 | libertà e maturazione della persona.~In forza del suo sapiente 60 III, 2, 0, 22 | Comunità, persona e catechesi~(19)~ 61 III, 2, 0, 22,158 | indispensabile il contatto da persona a persona, sull'esempio 62 III, 2, 0, 22,158 | il contatto da persona a persona, sull'esempio di Gesù e 63 IV,Intro, 0, 25,163 | È disponibile a ogni persona e si interessa di tutti 64 IV, I, 0, 28,168 | cristiana come tale e ciascuna persona in essa. Se, infatti, è 65 IV, I, 0, 30,170 | presente la totalità della persona e la sua unità essenziale, 66 IV, I, 0, 30,170 | presente il mondo intimo della persona, la verità sull'essere umano, « 67 IV, I, 0, 30,170 | aspirazioni, i bisogni della persona nel suo mondo interiore.~ 68 IV,II, 0, 31,171 | partecipa allo sviluppo della persona; dall'altra, ogni fase della 69 IV,II, 2, 3,185(83) | il problema del male; la persona del Cristo; la Chiesa; l' 70 IV,II, 3, 3,188 | credente come il simbolo della persona ricca di saggezza e di timor 71 IV,II, 3, 3,188 | questa grazia, aiutando la persona anziana a riscoprire le 72 IV,III, 0, 4,189 | Spirito danno fiducia che ogni persona per quanto limitata è capace 73 IV,III, 0, 4,189 | educazione globale della persona. D'altra parte si deve evitare 74 IV,III, 0, 7,192 | di vita, giacché ivi la persona svolge concretamente la 75 IV,IV, 0, 12,200 | difesa dei diritti della persona e a favore dei poveri e, 76 IV, V, 0, 20,208 | propri della cultura della persona cui si rivolge; infine, 77 V,II, 0, 40,238 | maturare, anzitutto, come persona, come credente e come apostolo. 78 V,II, 0, 40,238 | fedeltà al messaggio e alla persona umana, richiede che il catechista 79 V,IV, 1, 4,278 | Poiché è la medesima e unica persona del bambino o del giovane 80 V,IV, 2, 3,283 | duplice fedeltà a Dio e alla persona umana, che è una legge fondamentale


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License