grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Tema, Paragrafo, Numero grigio = Testo di commento
1 Espo, 0, 1, 1,19 | persona umana. In un certo senso è « il compito centrale
2 Espo, 0, 1, 2,20 | che lo unifichi, dando un senso più pieno alla sua vita.~
3 Espo, 0, 2, 2,27 | universale alla santità e un senso più vivo del servizio alla
4 Espo, 0, 2, 2,27 | ecclesiale ha acquisito un senso più vivo della Parola di
5 Espo, 0, 2, 2,28 | profonda, si è indebolito il senso dell'appartenenza ecclesiale;
6 Espo, 0, 2, 3,29 | catechizzandi, in un mondo dove il senso religioso si oscura. In
7 Espo, 0, 2, 3,29 | e profondità. In questo senso, molte Chiese particolari
8 Espo, 0, 2, 3,30 | con riduzionismi in un senso o nell'altro. Rispetto alla
9 Espo, 0, 3, 1,32 | Chiesa cerca di scoprire il senso della situazione attuale
10 I, 1, 0, 11,50(126) | termine ministero... In senso originario, esso esprime
11 I, 1, 0, 15,58 | famiglie con un profondo senso cristiano. In tale contesto,
12 I, 1, 0, 15,58 | battezzati hanno perduto il senso vivo della fede, o addirittura,
13 I, 1, 0, 16,59(178) | In RM 59c, nello stesso senso, si mostra come « la missione
14 I, 2, 0, 16,60 | parte integrante.~In questo senso si descrive, in primo luogo,
15 I, 2, 1, 1,64 | essa ». (196) In questo senso, la catechesi deve essere
16 I, 2, 2, 2,71 | contenuti delle preghiere, il senso dei gesti e dei segni, educa
17 I, 2, 2, 2,71 | attuale. (218) In un certo senso, è appropriato denominare «
18 I, 2, 3, 1,73 | l'origine del mondo e il senso della storia, il fondamento
19 I, 3, 0, 8,85 | alla domanda fiduciosa, al senso comunitario, al linguaggio
20 I, 3, 0, 9,86 | b) Nell'educare a questo senso comunitario, la catechesi
21 I, 3, 0, 9,86 | b) Nell'educare a questo senso missionario, la catechesi
22 I, 3, 0, 10,87 | cristologica e trinitaria, piena di senso ecclesiale e aperta alla
23 I, 3, 0, 10,87 | scoprire e amare i simboli, il senso dei gesti corporali, ecc.
24 I, 3, 0, 12,91(292) | 111. Vedi nello stesso senso: S. Gregorio Magno, Homiliarum
25 II,Intro, 0, 13,92 | evangelico.~La fede, in tal senso, si esprime nell'impegno
26 II,Intro, 0, 13,92 | conoscere sempre meglio il senso profondo di quella Parola (
27 II, 1, 0, 15,95 | profondamente per mezzo del senso della fede di tutto il Popolo
28 II, 1, 0, 15,96 | devono essere intese in senso univoco. (304) La Sacra
29 II, 1, 0, 17,98 | rapporto a Lui.~In questo senso, ciò che caratterizza il
30 II, 1, 0, 17,98 | mostrando come Cristo è il senso ultimo di questa storia.~–
31 II, 1, 0, 19,101 | del mondo. (329) In questo senso, « come nucleo e centro
32 II, 1, 0, 20,104 | ogni altra cosa, nel suo senso pienamente teologico ». (346)
33 II, 1, 0, 23,109(369)| concetto di « cultura », sia in senso generale, sia in senso «
34 II, 1, 0, 23,109(369)| in senso generale, sia in senso « sociologico ed etnologico »
35 II, 1, 0, 23,110 | assieme ad un profondo senso religioso, deve possedere
36 II, 1, 0, 26,116 | artificialmente. Essa riguarda il senso ultimo dell'esistenza che
37 II, 1, 0, 26,117 | esistenza ». (405) In questo senso:~– Nella prima evangelizzazione
38 II, 2, 1, 6,127 | Chiesa ». (436)~In questo senso, parlare della Tradizione
39 II, 2, 2, 4,135 | e inculturati. In questo senso è conveniente distinguere
40 II, 2, 2, 4,135 | fede, conservando lo stesso senso e il medesimo significato ». (469)~
41 III, 2, 0, 17,151 | 151. Altro è il senso da dare quando ci si riferisce
42 III, 2, 0, 18,153(10) | sul bene e sul male, il senso della sofferenza, dell'amore,
43 III, 2, 0, 19,155 | che rispetta in pieno il senso genuino del dato di fede
44 III, 2, 0, 24,162 | sia un'opera educativa al senso critico, animato dalla passione
45 IV, I, 0, 29,169(45) | termine prevalentemente il senso di attenzione alle persone,
46 IV, I, 0, 29,169(45) | alle persone, al secondo il senso di attenzione ai contesti
47 IV,II, 1, 2,173 | saggezza cristiana che dona senso, unità, speranza alle molteplici
48 IV,II, 1, 4,176 | indotte a ricercare il vero senso della vita;~– la catechesi
49 IV,II, 1, 6,178 | alla vita di fede, quale il senso della fiducia, della gratuità,
50 IV,II, 2, 2,182 | la spinta alla ricerca di senso, alla solidarietà, all'impegno
51 IV,II, 2, 3,185(83) | ragione; l'esistenza e il senso di Dio; il problema del
52 IV,III, 0, 7,192 | di fiducia nella vita, di senso della solidarietà, di fede
53 IV,IV, 0, 8,194 | a educare i cristiani al senso della loro identità di battezzati,
54 IV,IV, 0, 9,195 | manifestare la fede; comporta un senso acuto degli attributi profondi
55 IV,IV, 0, 9,195 | medesimo grado: pazienza, senso della croce nella vita quotidiana,
56 IV,IV, 0, 12,200 | tutti i credenti un vivo senso missionario. Esso si manifesta
57 IV, V, 0, 18,206 | popolo riflette quel genuino senso della fede che non bisogna
58 IV, V, 0, 21,209 | parola; la salvaguardia del senso religioso genuino nelle
59 V, I, 0, 29,220(143)| AG 14. In questo senso si esprime CT 16: « La catechesi
60 V, I, 0, 31,225 | nella comunità cristiana il senso della comune responsabilità
61 V,II, 0, 39,237 | ortodossia e l'ortoprassi, il senso ecclesiale e sociale. La
62 V,II, 0, 41,239 | equilibrio affettivo, nel senso critico, nell'unità interiore,
63 V,II, 0, 41,239 | apostolica del catechista, il suo senso di evangelizzatore. Per
64 V,II, 0, 44,243(226)| interpretare tutte le cose con senso integralmente cristiano».~
65 V,II, 0, 46,246 | costantemente il proprio senso apostolico. Nel compito
66 V,II, 0, 46,246(233)| loro formazione. In questo senso i Padri del Sinodo hanno
67 V,III, 0, 49,255 | più concretamente in quale senso la comunità cristiana familiare
68 V,III, 0, 49,255 | cristiana: il risveglio al senso di Dio, i primi passi nella
69 V,III, 0, 49,255 | morale e la formazione del senso cristiano dell'amore umano,
70 V,III, 0, 49,255 | loro saggezza e il loro senso religioso sono, molte volte,
71 V,IV, 1, 2,274 | della vita. (307)~In questo senso, ogni Chiesa particolare,
72 V,IV, 1, 3,276 | derivano ». (311)~In questo senso, il legame tra l'annuncio
73 V,IV, 1, 4,278 | specificità e rilevanza.~In questo senso, è di somma importanza per
74 V,IV, 2, 1,279 | strettamente connessi tra loro: il senso del sacro, cioè di quelle
75 V,IV, 2, 1,279 | ad aprire al mistero; il senso religioso, ossia i modi
76 V,IV, 2, 4,285 | Episcopali — va intesa nel senso che essi sono documenti,
|