grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Tema, Paragrafo, Numero grigio = Testo di commento
1 Pref, 0, 0, 0,7 | teologico-pastorale alla nuova situazione e necessità. Raccogliere
2 Pref, 0, 0, 0,8 | agli aspetti riguardanti la situazione socio-religiosa e, in modo
3 Pref, 0, 0, 0,10 | che si riferiscono alla situazione presente, alla metodologia
4 Espo, 0, 1, 3 | La situazione religioso-morale~
5 Espo, 0, 1, 3,23 | 23. La situazione morale odierna procede di
6 Espo, 0, 2, 1,24 | necessario interrogarsi sulla situazione attuale della fede dei cristiani.~
7 Espo, 0, 2, 1,26 | breccia. In questa nuova situazione bisognosa di evangelizzazione,
8 Espo, 0, 2, 3 | Situazione della catechesi: vitalità
9 Espo, 0, 3, 1,32 | Dietro i dati mutevoli della situazione attuale e nelle profonde
10 Espo, 0, 3, 1,32 | scoprire il senso della situazione attuale all'interno della
11 I, 1, 0, 10,47(113)| graduali » (gradus) e la situazione di maturità: « A qualsiasi
12 I, 1, 0, 11,50(132)| esplicitati, adattati alla situazione di fede di ciascuna persona
13 I, 1, 0, 15,58 | adeguate e differenziate.~a) La situazione di quei « popoli, gruppi
14 I, 1, 0, 15,58 | altri gruppi ». (172) Questa situazione postula la « missione ad
15 I, 1, 0, 15,58 | La catechesi, in questa situazione, si sviluppa ordinariamente
16 I, 1, 0, 15,58 | più giovani, esiste una « situazione intermedia », (175) dove «
17 I, 1, 0, 15,58 | Vangelo ». (176) Questa situazione richiede una « nuova evangelizzazione ».
18 I, 1, 0, 15,58 | esteriormente. In questa situazione, il primo annuncio e una
19 I, 1, 0, 16,59 | grandi città, per esempio, la situazione che postula una « missione
20 I, 2, 0, 17,62 | pre-catecumenato ». (186) Nella situazione richiesta dalla « nuova
21 I, 2, 3, 2,75 | 75. La situazione di vita e di fede degli
22 I, 2, 3, 2,75 | invece, che si trovano in una situazione di ricerca, o di fronte
23 I, 2, 3, 3,76 | formative che nella tradizione o situazione locale esercitano le parrocchie,
24 II, 1, 0, 19,102 | insieme discontinuità con la situazione presente ». (340)~
25 II, 1, 0, 27,118 | darsi che, nella presente situazione della catechesi, ragioni
26 II, 1, 0, 27,118 | dalle circostanze e dalla situazione di fede di chi riceve la
27 II, 2, 1, 4,124 | di vita spirituale e di situazione sociale ed ecclesiale di
28 II, 2, 2, 3,133 | di vita spirituale, e di situazione sociale ed ecclesiale di
29 II, 2, 2, 3,133 | Finalmente, la situazione ecclesiale concreta che
30 II, 2, 2, 3,133 | documenti magisteriali, bensì la situazione più permanente che postula
31 II, 2, 2, 4,134 | trasmettere, in una determinata situazione, il Vangelo nella sua completa
32 IV,Intro, 0, 26,166 | di rilievo in qualsiasi situazione:~– aspetti generali dell'
33 IV, I, 0, 27,167 | sempre radicato in una data situazione e sempre influenzato da
34 IV, I, 0, 30,170 | di vita spirituale e di situazione sociale ed ecclesiale di
35 IV, I, 0, 30,170 | elementi esteriori di una data situazione, ma tiene sempre presente
36 IV,II, 1, 2,174 | ai destinatari nella loro situazione di adulti, come uomini e
37 IV,II, 1, 5 | Situazione e importanza dell'infanzia
38 IV,II, 1, 6,178 | necessariamente collegata con la loro situazione e condizione di vita ed
39 IV,II, 2, 3,184 | presente la varietà della situazione religiosa: vi sono giovani
40 IV,II, 2, 3,184 | procedure, come la lettura della situazione, l'attenzione alle scienze
41 IV,II, 2, 3,185 | catecumenale. Infatti, la situazione obbliga spesso l'apostolato
42 IV,II, 3, 2,187 | lo aiuta a vivere la sua situazione, nell'atteggiamento dell'
43 IV,III, 0, 5,190 | la catechesi a persone in situazione di marginalità, o prossime,
44 IV,III, 0, 7,192 | disimpegno, frequente è la situazione di penoso anonimato e di
45 IV,IV, 0, 8 | La catechesi in situazione di pluralismo e di complessità~(89)~
46 IV,IV, 0, 10,197 | vocazione ecumenica nella situazione in cui si trova, partecipando
47 IV,IV, 0, 12,200 | condizione di minoranza. In tale situazione, particolarmente in relazione
48 IV, V, 0, 15,203 | proposte tenendo conto della situazione culturale e storica dei
49 IV, V, 0, 19,207 | riveste la catechesi in situazione multietnica e multiculturale,
50 IV, V, 0, 21,210 | di vita spirituale e di situazione sociale ed ecclesiale di
51 V, I, 0, 35,232 | analizzando la propria situazione culturale e religiosa, scoprirà
52 V,II, 0, 44,243 | presa di coscienza della situazione esistenziale, psicologica,
53 V,IV, 0, 55,266 | a) Fare un'analisi della situazione (288) diocesana circa l'
54 V,IV, 1, 2,275 | della fede. Nella stessa situazione si trovano coloro che arrivano
55 V,IV, 1, 3,276 | risulta più evidente nella situazione della missione ad gentes. (312)
56 V,IV, 1, 3,276 | sono catechizzati.~Nella situazione che richiede una « nuova
57 V,IV, 1, 3,277 | 277. La situazione attuale dell'evangelizzazione
58 V,IV, 2, 1 | Analisi della situazione e delle necessità~
59 V,IV, 2, 1,279 | partenza l'analisi della situazione. « L'oggetto di questa indagine
60 V,IV, 2, 1,279 | pastorale e la diagnosi della situazione religiosa e delle condizioni
61 V,IV, 2, 1,279 | formazione.~– L'« analisi della situazione religiosa » indaga, soprattutto,
62 V,IV, 2, 1,279 | connessione con questi livelli, la situazione morale che si vive, con
63 V,IV, 2, 1,280 | 280. L'analisi della situazione, a tutti questi livelli, «
64 V,IV, 2, 1,280 | alla loro azione in una situazione sempre nuova e diversa...
65 V,IV, 2, 1,280 | Quest'analisi della situazione è un primo strumento di
66 V,IV, 2, 2,281 | preso attenta visione della situazione, occorre procedere alla
67 V,IV, 2, 3,283 | catechistica (analisi della situazione, programma di azione e Direttorio
68 V,IV, 2, 4,285 | universale per una determinata situazione e cultura.~
|