Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
eccessivo 1
ecclesia 3
ecclesiae 1
ecclesiale 68
ecclesiali 22
ecclesialità 6
ecclesiam 2
Frequenza    [«  »]
71 se
70 tutto
68 catechistico
68 ecclesiale
68 hanno
68 nelle
68 situazione
Congregazione per il Clero
Direttorio Generale per la Catechesi

IntraText - Concordanze

ecclesiale

                                                                  grassetto = Testo principale
   Parte,  Capitolo, Tema, Paragrafo, Numero                      grigio = Testo di commento
1 Pref, 0, 0, 0,5 | rinnovamento della vita ecclesiale postulata dal Concilio Vaticano 2 Espo, 0, 1, 1,19 | ugualmente, la comunità ecclesiale. La negazione o la limitazione 3 Espo, 0, 2, 2 | vita interna della comunità ecclesiale~ 4 Espo, 0, 2, 2,27 | vita stessa della comunità ecclesiale, la sua intima qualità.~ 5 Espo, 0, 2, 2,27 | fonte e vertice della vita ecclesiale.~– Il popolo di Dio ha acquisito 6 Espo, 0, 2, 2,27 | alla carità.~– La comunità ecclesiale ha acquisito un senso più 7 Espo, 0, 2, 2,28 | senso dell'appartenenza ecclesiale; si constata frequentemente 8 Espo, 0, 2, 2,28 | decisamente una solida coesione ecclesiale. A tal fine è urgente promuovere 9 Espo, 0, 2, 2,28 | una profonda spiritualità ecclesiale.~ 10 Espo, 0, 2, 3,30 | modo sufficiente. La natura ecclesiale della catechesi appare, 11 I,Intro, 0, 4,35 | quanto tale: la sua natura ecclesiale, la sua finalità vincolante 12 I, 1, 0, 12,51(138) | veritatis sulla vocazione ecclesiale del teologo (24 maggio 1990), 13 I, 1, 0, 16,59 | così, come un servizio ecclesiale fondamentale nella realizzazione 14 I, 2, 2, 2,71 | personale, familiare, sociale ed ecclesiale cerca di aiutare a interpretarle 15 I, 3, 0, 3,77 | specifico su:~– la natura ecclesiale della catechesi, vale a 16 I, 3, 0, 4 | catechesi: azione di natura ecclesiale~ 17 I, 3, 0, 4,78 | è un atto essenzialmente ecclesiale. (229) Il vero soggetto 18 I, 3, 0, 4,78 | atto vivo di tradizione ecclesiale: (231)~– La Chiesa, infatti, 19 I, 3, 0, 4,78 | fermento di rinnovamento ecclesiale.~ 20 I, 3, 0, 4,79 | come membri, nella famiglia ecclesiale. Come madre buona offre 21 I, 3, 0, 10,87 | trinitaria, piena di senso ecclesiale e aperta alla dimensione 22 I, 3, 0, 10,87 | essenzialmente religiosa ed ecclesiale, ma anche molto esigente 23 II, 1, 0, 15,96 | Gesù Cristo — un servizio ecclesiale fondamentale. Tradizione, 24 II, 1, 0, 16,97 | liberazione.~– Il carattere ecclesiale del messaggio rinvia al 25 II, 1, 0, 21,105 | 105. La natura ecclesiale della catechesi conferisce 26 II, 1, 0, 21,105 | un intrinseco carattere ecclesiale. La catechesi ha la sua 27 II, 1, 0, 21,106 | trasmessa dalla comunità ecclesiale, è una sola. Sebbene i discepoli 28 II, 1, 0, 23,110 | Considerare la comunità ecclesiale come principale fattore 29 II, 1, 0, 26,117 | Cristo e dalla comunità ecclesiale, nella quale lo Spirito 30 II, 1, 0, 27,118 | che attraversa la comunità ecclesiale o i destinatari concreti 31 II, 2, 0, 27,119 | nell'insieme della catechesi ecclesiale. Si analizzerà, poi, la 32 II, 2, 1, 1,121 | inteso rendere un servizio ecclesiale per il nostro tempo, riconoscendolo:~– « 33 II, 2, 1, 1,121 | servizio della comunione ecclesiale». (419) Desidera fomentare 34 II, 2, 1, 1,121 | che, pur nella comunione ecclesiale, sono destinati al servizio 35 II, 2, 1, 4,124 | di situazione sociale ed ecclesiale di coloro cui la catechesi 36 II, 2, 1, 6,127 | In questa lettura ecclesiale della Scrittura, fatta alla 37 II, 2, 2, 3,133 | di situazione sociale ed ecclesiale di coloro cui la catechesi 38 II, 2, 2, 3,133 | Finalmente, la situazione ecclesiale concreta che vive la Chiesa 39 II, 2, 2, 4,136 | manifestano anche la comunione ecclesiale di cui la « professione 40 III, 2, 0, 15,148 | il loro grado di maturità ecclesiale e spirituale e molte altre 41 III, 2, 0, 16,149 | concrete della comunità ecclesiale, alla condizione dei singoli 42 III, 2, 0, 21,157 | azioni liturgiche, l'impegno ecclesiale e sociale, l'esercizio della 43 III, 2, 0, 23,159 | partecipazione alla vita ecclesiale, trovando nella più ampia 44 IV, I, 0, 30,170 | di situazione sociale ed ecclesiale di coloro cui la catechesi 45 IV,II, 1, 3,175 | azione temporale e l'azione ecclesiale, mostrando le mutue distinzioni, 46 IV,II, 1, 3,175 | grazia, sia nella comunità ecclesiale sia vivendo all'interno 47 IV,II, 1, 4,176 | permanente che ogni comunità ecclesiale deve garantire a tutti gli 48 IV,III, 0, 4,189 | accresciuta coscienza sociale ed ecclesiale e gli innegabili progressi 49 IV,IV, 0, 9,196 | trinitaria, cristologica ed ecclesiale, intrinseca alla mariologia. 50 IV, V, 0, 21,210 | di situazione sociale ed ecclesiale di coloro cui la catechesi 51 IV, V, 0, 25,214 | se nella medesima area ecclesiale vi sono molteplici gruppi 52 V, I, 0, 27,216(129) | catechesi è una azione di natura ecclesiale » e parte II, cap. 1: « 53 V, I, 0, 28,219 | testimonianza della realtà ecclesiale. Se mancasse qualcuna di 54 V, I, 0, 28,219 | altra parte, di un servizio ecclesiale indispensabile per la crescita 55 V, I, 0, 29,220(144) | testimonianza della comunità ecclesiale » (DCG 1971 35); cf parte 56 V, I, 0, 29,221 | alcuni ricevono il mandato ecclesiale di essere catechisti. Insieme 57 V, I, 0, 34,231 | diocesano la configurazione ecclesiale che gli è propria. (186)~ 58 V, I, 0, 34,231(186) | ufficialmente un officio o servizio ecclesiale ai laici, prescindendo dal 59 V,II, 0, 38,236 | la formazione una natura ecclesiale. La formazione dei catechisti 60 V,II, 0, 39,237 | chiara identità cristiana ed ecclesiale (209) e una profonda sensibilità 61 V,II, 0, 39,237 | e l'ortoprassi, il senso ecclesiale e sociale. La formazione 62 V,II, 0, 46,247 | costantemente la vocazione ecclesiale dei catechisti, tenendo 63 V,II, 0, 47,249 | che alimenta la comunione ecclesiale.~ 64 V,III, 0, 51,257 | gravitazione di tutta la funzione ecclesiale di catechizzare e che ha 65 V,III, 0, 51,258(266)| comunione e della missione ecclesiale ».~ 66 Conclu, 0, 2, 4,286 | alle esperienze di vita ecclesiale dei diversi popoli che sono 67 Conclu, 0, 2, 4,287 | privilegiato dell'attività ecclesiale.~ 68 Conclu, 0, 2, 4,288 | protagonista di tutta la missione ecclesiale »; (334) è Lui il principale


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License