grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Tema, Paragrafo, Numero grigio = Testo di commento
1 Espo, 0, 1, 1,19 | dei diritti umani, ha un compito irrinunciabile: far scoprire
2 Espo, 0, 1, 1,19 | In un certo senso è « il compito centrale e unificante del
3 Espo, 0, 1, 1,19 | deve prepararli a questo compito.~
4 Espo, 0, 3, 2,33 | deve considerare quale compito prioritario la preparazione
5 I, 1, 0, 7,41 | tra Dio e gli uomini. È compito proprio della catechesi
6 I, 1, 0, 8,43 | spinge e la sostiene nel compito di annunciarlo in ogni angolo
7 I, 1, 0, 16,59 | missionaria specifica e compito primario. (179)~– « Il modello
8 I, 2, 0, 16,60 | ordinaria della Chiesa nel suo compito di educare permanentemente
9 I, 2, 0, 17,62 | missio ad gentes », questo compito si realizza nel « pre-catecumenato ». (186)
10 I, 2, 0, 17,62 | potrà sviluppare il suo compito specifico di educazione
11 I, 2, 3, 2,74 | indispensabile del loro compito pedagogico e fondamento
12 I, 3, 0, 8,85 | realizzazione di questo compito.~– L'educazione liturgica~
13 I, 3, 0, 8,85 | realizzazione di questo compito. Quando la catechesi è permeata
14 I, 3, 0, 10,87 | il suo sviluppo.~– Ogni compito, a modo suo, realizza la
15 I, 3, 0, 10,87 | nella testimonianza. Un compito chiama l'altro: la conoscenza
16 II, 1, 0, 15,96 | Il Magistero ha il compito di « interpretare autenticamente
17 II, 1, 0, 17,98 | verità ». (311) In realtà, compito fondamentale della catechesi
18 II, 1, 0, 20,104 | preparare i cristiani a questo compito la catechesi curerà, tra
19 II, 1, 0, 20,104 | La catechesi, nel compito dell'educazione morale,
20 II, 1, 0, 20,104 | dell'amore.~– Parimenti, nel compito dell'iniziazione alla missione,
21 II, 1, 0, 23,110 | strumento efficace di questo compito, è rappresentato dal catechista
22 II, 1, 0, 24,111 | 111. Nel compito dell'inculturazione della
23 II, 1, 0, 24,112 | culturale. In questo necessario compito, si dà sempre una tensione: «
24 II, 2, 1, 5,125 | Vaticano II si propose come compito principale quello di meglio
25 II, 2, 2, 4,134 | 134. Le Chiese locali, nel compito di adattare, contestualizzare
26 II, 2, 2, 4,134 | autenticità.~In questo arduo compito, il Catechismo della Chiesa
27 II, 2, 2, 4,135 | determinato ambito umano, hanno il compito di assimilare l'essenziale
28 II, 2, 2, 4,135 | seguire in questo delicato compito è quello che segnala il
29 II, 2, 2, 4,135(468)| EN 63. In questo delicato compito di assimilare-tradurre,
30 III, 1, 0, 6,139 | una persona con Dio, che è compito del catechista, significa
31 III, 1, 0, 13,146 | comporta per la catechesi il compito mai concluso di trovare
32 III, 2, 0, 18,152 | trasformare l'esistenza. Compito della catechesi è di rendere
33 III, 2, 0, 18,153 | dato della fede diventa un compito stabile della pedagogia
34 III, 2, 0, 23,159 | riconosce e svolge come suo compito primario e specifico quello
35 IV,Intro, 0, 25,164 | 164. È il compito che la Chiesa realizza da
36 IV, I, 0, 27,167 | catechesi adeguata. È perciò compito primario della Chiesa rispondervi
37 IV,II, 1, 4,176 | diretta a coloro che hanno un compito di formazione nella comunità:
38 IV,II, 2, 3,184 | 184. Data la vastità del compito, tocca certamente ai Direttorii
39 IV,II, 3, 1,186 | rappresenta un nuovo e specifico compito pastorale della Chiesa.
40 IV, V, 0, 14,202 | indicazioni di metodo per un compito che è tanto necessario quanto
41 V, I, 0, 28,219 | di evangelizzazione. Il compito del catechista, come educatore
42 V, I, 0, 30,222 | realizzazione di questo compito i Vescovi sono, prima di
43 V, I, 0, 31,224 | propria del presbitero nel compito catechistico scaturisce
44 V, I, 0, 31,225 | verso la catechesi, come compito che tutti coinvolge, così
45 V, I, 0, 31,225 | formazione, dedicando a questo compito la massima sollecitudine;~–
46 V, I, 0, 32,227 | aiutarli ad assumere il compito — oggi particolarmente delicato —
47 V, I, 0, 33,229 | i religiosi assumono il compito catechistico. Mantenendo
48 V, I, 0, 33,229 | religiose connotano questo compito comune con accentuazioni
49 V, I, 0, 34,231 | interiormente da Dio ad assumere il compito di catechisti. La Chiesa
50 V, I, 0, 35,232 | sono coloro che hanno « il compito specifico della catechesi »; (189)
51 V, I, 0, 35,232 | Confermazione ». (193) Questo compito è ancora oggi più urgente
52 V, I, 0, 35,232 | Sacramento del Matrimonio. È un compito che ha in sé una propria
53 V, I, 0, 35,232 | di cui ha bisogno. È un compito fondamentale il momento
54 V,II, 0, 39,237 | Per far fronte a questo compito sono necessari catechisti
55 V,II, 0, 40,238 | per adempiere bene il suo compito. Questa dimensione, penetrata
56 V,II, 0, 45,244 | dell'uomo e della donna. Compito del catechista è solo quello
57 V,II, 0, 46,246 | proprio senso apostolico. Nel compito di assicurare la loro progressiva
58 V,III, 0, 49,255 | della famiglia hanno un compito attivo in ordine all'educazione
59 V,IV, 0, 58,270 | del Vangelo — assume un compito fondamentale. Questo ministero,
60 V,IV, 0, 58,271 | 271. « In base al suo compito, essa:~– cura la promozione
61 V,IV, 1, 1,272 | coordinazione della catechesi è un compito importante all'interno di
|