grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Tema, Paragrafo, Numero grigio = Testo di commento
1 Pref, 0, 0, 0,2 | proponendosi come punto di riferimento sia per quanto riguarda
2 Pref, 0, 0, 0,8 | Cattolica come testo di riferimento per la trasmissione della
3 Pref, 0, 0, 0,8 | che hanno il loro punto di riferimento sempre nel Pastore della
4 Espo, 0, 1, 3,23 | civile qualsiasi punto di riferimento morale sicuro ».(40)~L'evangelizzazione
5 Espo, 0, 2, 3,30 | in molte catechesi, il riferimento alla Sacra Scrittura è quasi
6 Espo, 0, 2, 3,30 | umanità, senza fare esplicito riferimento alla sua divinità; in altre
7 I, 1, 0, 7,41(91) | CCC 125, che fa riferimento a DV 18.~
8 I, 1, 0, 11,50(126) | rilevare che solo il costante riferimento all'unico e fontale ministero
9 I, 1, 0, 12,51(135) | permanente è assunta, in riferimento alla preparazione dei presbiteri,
10 I, 1, 0, 12,51 | parola. Occorre fare anche riferimento alla preparazione immediata
11 I, 1, 0, 13,54 | Credere ha perciò un duplice riferimento: alla persona e alla verità;
12 I, 1, 0, 16,59 | deve averla come punto di riferimento e deve articolarsi con essa
13 I, 3, 0, 6,83 | fede è completa solo se in riferimento alla Chiesa. Ogni battezzato
14 I, 3, 0, 8,85 | beatitudini, (259) è un riferimento indispensabile nella formazione
15 I, 3, 0, 12,91 | liturgici; il suo costante riferimento alla comunità cristiana...~
16 II,Intro, 0, 13,93 | Cattolica, che è testo di riferimento dottrinale per la catechesi.
17 II,Intro, 0, 13,93 | alcuni criteri perché, in riferimento al Catechismo della Chiesa
18 II, 1, 0, 17,98 | Cristo: tutto il resto, in riferimento a Lui. Ciò che, in definitiva,
19 II, 1, 0, 20,104(347) | Istruzione è un punto di riferimento obbligato per la catechesi.~
20 II, 1, 0, 22,108(359) | del Catechismo, che sono riferimento fondamentale per la catechesi
21 II, 1, 0, 22,108 | liturgia ». (362) Il riferimento all'« oggi » storico-salvifico
22 II, 1, 0, 23,109 | parola di Dio e il modello di riferimento per tutta l'evangelizzazione
23 II, 1, 0, 26,117 | dovrà essere costante il riferimento alle grandi esperienze umane,
24 II, 2, 0, 27,119 | universale, come punto di riferimento per la catechesi di tutta
25 II, 2, 0, 28,120 | alle Chiese, come punto di riferimento per l'esposizione autentica
26 II, 2, 1, 1,121 | della Parola;~– « punto di riferimento per i catechismi o compendi
27 II, 2, 1, 2,122 | Cattolica si offre come riferimento dottrinale nell'educazione
28 II, 2, 1, 4,124 | costituiscono l'indispensabile riferimento di base per la catechesi.~–
29 II, 2, 1, 5,125 | di elaborare un testo di riferimento per l'insegnamento della
30 II, 2, 1, 5,126 | Cattolica come punti di riferimento per il contenuto della catechesi;~–
31 II, 2, 1, 6,128 | presentano come due punti di riferimento per ispirare tutta l'azione
32 II, 2, 1, 7,129 | e che prega ». (440)~In riferimento a tanta ricchezza dottrinale
33 II, 2, 2, 2,132 | Scritture, come punto di riferimento per la catechesi:~– Il Catechismo
34 II, 2, 2, 2,132 | distinzione qualitativa in riferimento agli altri strumenti di
35 II, 2, 2, 2,132 | offre, infine, come punto di riferimento che ispira la catechesi.
36 II, 2, 2, 3,133 | la sintesi della fede in riferimento alla cultura concreta in
37 II, 2, 2, 3,133 | conseguentemente, in chiaro riferimento alle esperienze fondamentali
38 II, 2, 2, 4,134 | Chiesa Cattolica è « punto di riferimento » per garantire l'unità
39 II, 2, 2, 4,135 | Cattolica è stato proposto come riferimento dottrinale, ma non si vuole
40 II, 2, 2, 4,135(468) | abbiano il CCC come "testo di riferimento sicuro e autorevole" (FD
41 III, 2, 0, 22,158 | comunità cristiana diventa riferimento concreto ed esemplare per
42 IV,Intro, 0, 26,166 | dell'inculturazione, in riferimento ai contenuti della fede,
43 IV,II, 0, 31,171 | pedagogicamente efficace fare riferimento alla catechesi degli adulti
44 IV,II, 1, 3,175 | Chiesa Cattolica e — con riferimento a questo — dai Catechismi
45 V,II, 0, 40,238 | Quella più profonda fa riferimento all'essere del catechista,
46 V,III, 0, 48,253 | la comunità cristiana di riferimento. Questa si fa vicina e si
47 V,III, 0, 51,257 | resta un punto capitale di riferimento per il popolo cristiano,
48 V,III, 0, 51,258 | c) Come solido punto di riferimento per la catechesi parrocchiale
49 V,III, 0, 53,261(274)| CT 70. Qui si fa riferimento a quelle associazioni, movimenti
50 V,III, 0, 53,262 | è comunità educativa di riferimento propriamente tale. (281)~
51 V,IV, 0, 55,265 | catechistica ha come punto di riferimento il Vescovo e la Diocesi.
52 V,IV, 1, 1,272 | e ambienti sociali;~– in riferimento ai legami che la catechesi
53 V,IV, 1, 3,277 | Chiesa — è un criterio di riferimento molto valido per la catechesi. (315)~
54 V,IV, 2, 2,282 | Documento di base, Testo di riferimento, ecc. Destinati prevalentemente
55 V,IV, 2, 2,282 | costituiscono un importante punto di riferimento per la formazione dei catechisti.
56 V,IV, 2, 4,284 | Chiesa Cattolica, « testo di riferimento sicuro e autentico... per
57 V,IV, 2, 4,284 | Catechesi, anch'esso « norma di riferimento » (329) per la catechesi.~
|