Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
comunicato 1
comunicazione 37
comunicazioni 1
comunione 51
comunità 168
comunitari 1
comunitaria 12
Frequenza    [«  »]
52 quali
52 un'
51 3
51 comunione
51 cultura
51 giovanni
51 uomini
Congregazione per il Clero
Direttorio Generale per la Catechesi

IntraText - Concordanze

comunione

                                                                      grassetto = Testo principale
   Parte,  Capitolo, Tema, Paragrafo, Numero                          grigio = Testo di commento
1 Espo, 0, 1, 3,23 | un vincolo permanente di comunione con Lui.~ 2 Espo, 0, 2, 2,28 | pregiudicare la testimonianza di comunione indispensabile per l'evangelizzazione.~ 3 Espo, 0, 2, 2,28 | autentica ecclesiologia di comunione,(53) per generare nei cristiani 4 Espo, 0, 2, 3,30 | che mira a promuovere la comunione con Gesù Cristo, è necessaria 5 I,Intro, 0, 4,35 | sua finalità vincolante di comunione con Gesù Cristo, i suoi 6 I, 1, 0, 5,36 | uomini) e ammetterli alla comunione con Sé ».(74)~ 7 I, 1, 0, 7,41(92) | Finalità della catechesi: la comunione con Gesù Cristo » (parte 8 I, 1, 0, 10,48 | costantemente il dono della comunione (121) nei fedeli mediante 9 I, 1, 0, 10,48(122) | intima connessione tra « comunione » e « missione ».~ 10 I, 2, 2, 1,70 | fa sì che il dono della « comunione » e l'impegno della « missione » 11 I, 3, 0, 5 | Finalità della catechesi: la comunione con Gesù Cristo~ 12 I, 3, 0, 5,80 | solo in contatto, ma in comunione, in intimità con Gesù Cristo ». (236)~ 13 I, 3, 0, 5,80 | evangelizzatrice è intesa a favorire la comunione con Gesù Cristo. A partire 14 I, 3, 0, 5,81 | 81. La comunione con Gesù Cristo, per la 15 I, 3, 0, 6,82 | Proclamando la fede nella Trinità, comunione di persone, il discepolo 16 I, 3, 0, 8,85 | azioni liturgiche ». (255) La comunione con Gesù Cristo conduce 17 I, 3, 0, 8,85 | Insegnare a pregare~La comunione con Gesù Cristo conduce 18 II, 1, 0, 17,98 | è la sequela di Gesù, la comunione con Lui: ogni elemento del 19 II, 1, 0, 18,99 | figli nel Figlio », in comunione con il Padre e con lo Spirito 20 II, 1, 0, 18,100 | immagine di un Dio che è « comunione di persone », è chiamata 21 II, 1, 0, 18,100(326) | tema. CCC 2845 chiama la comunione della SS. Trinità « la sorgente 22 II, 1, 0, 19,102 | peccato, introduce nella comunione con il Padre, concede la 23 II, 1, 0, 19,102(333) | peccato e ci introduce nella comunione con Dio » (LC 52).~ 24 II, 1, 0, 21,106(354) | anche da legami visibili di comunione: la professione di una sola 25 II, 1, 0, 23,109 | compatibilità col Vangelo e la comunione con la Chiesa universale ». (376) 26 II, 1, 0, 26,116 | quale cerca di mettere in comunione la persona umana con Gesù 27 II, 1, 0, 26,116 | come Lui. (403) Vivere la comunione con Cristo è fare l'esperienza 28 II, 2, 1, 1,121 | legittimo al servizio della comunione ecclesiale». (419) Desidera 29 II, 2, 1, 1,121 | Catechismi locali, che, pur nella comunione ecclesiale, sono destinati 30 II, 2, 2, 4,136 | locali manifestano anche la comunione ecclesiale di cui la « professione 31 II, 2, 2, 4,136 | locali rende visibile questa comunione.~– Catechismo della Chiesa 32 II, 2, 2, 4,136 | insieme come collegio, in comunione con il Successore di Pietro, 33 IV, I, 0, 29,169 | e culture e mantiene la comunione di tanti nell'unica Parola 34 IV,II, 1, 1,172 | confessioni cristiane non in piena comunione con la Chiesa cattolica.~ 35 IV, V, 0, 15,203 | fattore fondamentale di comunione;~– mantenere integri i contenuti 36 IV, V, 0, 25,214 | di reciproco ascolto e di comunione tra le Chiese locali, e 37 V, I, 0, 28,219 | diaconi, religiosi e laici, in comunione con il Vescovo. Tutta la 38 V, I, 0, 34,231 | pubblicamente, i quali — in comunione con i sacerdoti e il Vescovo — 39 V, I, 0, 35,232 | riconciliazione, alla prima comunione e alla Confermazione ». (193) 40 V, I, 0, 35,232 | Battesimo o della Prima Comunione dei loro figli, o in occasione 41 V,II, 0, 38,235 | che cerca di favorire la comunione del convertito con Gesù 42 V,II, 0, 38,236 | sua formazioneentra in comunione con quella aspirazione della 43 V,II, 0, 46,247(235) | spiritualità propria e nella comunione tra di loro » (GCM 22).~ 44 V,II, 0, 47,249 | comunità, che alimenta la comunione ecclesiale.~ 45 V,III, 0, 48,253 | storica del dono della « comunione » (koinonia), (243) che 46 V,III, 0, 48,253 | frutto dello Spirito.~La « comunione » esprime il nucleo profondo 47 V,III, 0, 51,258 | al Battesimo e alla prima Comunione dei figli...) possono risultare 48 V,III, 0, 51,258(266)| coscienza e l'esperienza della comunione e della missione ecclesiale ».~ 49 V,III, 0, 54,263 | comunitaria, « vera espressione di comunione e mezzo per costruire una 50 V,III, 0, 54,263 | mezzo per costruire una comunione più profonda ». (285)~Per 51 V,III, 0, 54,263 | universale, nella sincera comunione con i pastori e il magistero,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License