Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chiedere 1
chiedono 1
chiesa 490
chiese 49
chiesto 1
chinavo 1
chiunque 1
Frequenza    [«  »]
51 uomini
50 diverse
50 mistero
49 chiese
49 fa
49 proprio
49 vi
Congregazione per il Clero
Direttorio Generale per la Catechesi

IntraText - Concordanze

chiese

                                                                grassetto = Testo principale
   Parte,  Capitolo, Tema, Paragrafo, Numero                    grigio = Testo di commento
1 Pref, 0, 0, 0,2 | Generale ha orientato le Chiese particolari nel lungo cammino 2 Pref, 0, 0, 0,3 | prassi catechistica delle Chiese particolari.~Una particolare 3 Pref, 0, 0, 0,6 | consegnato ai Vescovi e alle Chiese particolari mediante la 4 Pref, 0, 0, 0,8 | elaborazione dei Catechismi per le Chiese particolari e locali.~– 5 Pref, 0, 0, 0,12 | Direttorio è diretto alle Chiese particolari, le cui situazioni 6 Espo, 0, 2, 1,26 | soprattutto in quelle Chiese di antica tradizione cristiana, 7 Espo, 0, 2, 3,29 | catechesi di moltissime Chiese particolari. Questa opzione 8 Espo, 0, 2, 3,29 | In questo senso, molte Chiese particolari dispongono già 9 I, 1, 0, 15,58 | cristiana e a volte anche nelle Chiese più giovani, esiste una « 10 I, 2, 3, 3,76 | ecc.~Di conseguenza, le Chiese particolari e la Conferenza 11 I, 3, 0, 9,86 | verso i membri di altre Chiese e comunità ecclesiali. Perciò 12 II,Intro, 0, 13,93 | Chiesa Cattolica, nelle Chiese particolari si elaborino 13 II, 2, 0, 27,119 | Catechismi che in numerose Chiese locali sono stati elaborati 14 II, 2, 0, 28,120 | offre, innanzitutto alle Chiese, come punto di riferimento 15 II, 2, 1, 7,129 | nella configurazione delle Chiese particolari.~– La concezione 16 II, 2, 2 | I Catechismi nelle Chiese locali~ 17 II, 2, 2, 4 | La creatività delle Chiese locali rispetto all'elaborazione 18 II, 2, 2, 4,134 | 134. Le Chiese locali, nel compito di adattare, 19 II, 2, 2, 4,134 | affidato alla Chiesa, le Chiese locali devono selezionare, 20 II, 2, 2, 4,135 | messaggio cristiano. « Le Chiese particolari profondamente 21 II, 2, 2, 4,136 | dei vincoli visibili. Le Chiese particolari « nelle quali 22 III,Intro, 0, 5,138 | di lavoro delle singole Chiese affrontare i problemi specifici 23 III, 2, 0, 24,160 | un aiuto reciproco tra le Chiese, per sopperire ai costi 24 IV,Intro, 0, 26,166 | culturale.~Spetterà alle Chiese particolari, nei loro direttorii 25 IV,II, 0, 31,171 | Direttorii catechistici delle Chiese particolari e delle Conferenze 26 IV,II, 1, 3,175 | degli adulti delle singole Chiese.~In particolare sono compiti 27 IV,II, 2, 3,184 | Direttorii catechistici delle Chiese particolari e delle Conferenze 28 IV, V, 0, 24 | Compiti delle Chiese locali ~(127)~ 29 IV, V, 0, 24,213 | inculturazione compete alle Chiese particolari e si riferisce 30 IV, V, 0, 24,213 | legittima attenzione alle Chiese particolari non può che 31 IV, V, 0, 25,214 | ascolto e di comunione tra le Chiese locali, e tra queste e la 32 V,Intro | Spirito Santo, genera le Chiese: « Chiesa di Gerusalemme » ( 33 V,Intro | Corinto » (1 Cor 1,2); « Le Chiese dell'Asia » (1 Cor 16,19); « 34 V,Intro | Asia » (1 Cor 16,19); « Le Chiese della Giudea » (Gal 1,22); « 35 V,Intro | Gal 1,22); « Le sette Chiese: Efeso, Smirne, Pergamo, 36 V, I, 0, 27,216(129)| riferisce alle aggregazioni di Chiese particolari, bene stabilite 37 V, I, 0, 27,217(130)| fedeli ricevono il nome di « Chiese » nel NT; cf i testi biblici 38 V, I, 0, 27,217 | Spirito Santo, « partorisce le Chiese particolari come figlie 39 V, I, 0, 27,217 | così come « Corpo delle Chiese ». (135)~ 40 V, I, 0, 27,218 | e operante » (138) nella Chiese particolari, « parla tutte 41 V, I, 0, 35,232 | modo del tutto speciale. « Chiese ora fiorenti non sarebbero 42 V,II, 0, 47,252 | feconda collaborazione fra le Chiese: « Ed è qui, parimenti, 43 V,II, 0, 47,252 | materiale, offerto dalle Chiese più favorite alle loro sorelle 44 V,II, 0, 47,252 | per le peculiarità delle Chiese più povere e per la loro 45 V,III, 0, 48,253 | Chiesa universale e delle Chiese particolari, che costituiscono 46 V,IV, 2, 2,282 | ispirazione per la catechesi delle Chiese locali e la loro elaborazione 47 V,IV, 2, 4,284 | catechisti per eccellenza nelle Chiese particolari.~Nella redazione 48 V,IV, 2, 4,284(327)| Catechismi proposti dalle Chiese particolari o dalle Conferenze 49 V,IV, 2, 4,285 | trasmette il Vangelo e genera le Chiese particolari manifestandosi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License