grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Tema, Paragrafo, Numero grigio = Testo di commento
1 Pref, 0, 0, 0,8 | redazione dei Catechismi locali. Il testo offre anche principi
2 Pref, 0, 0, 0,8 | le Chiese particolari e locali.~– La Parte Terza(6) appare
3 II,Intro, 0, 13,93 | si elaborino Catechismi locali che — custodendo l'unità
4 II, 1, 0, 23,110 | Elaborare dei Catechismi locali che rispondano alle esigenze
5 II, 2, 0, 27,119 | Catechismi che in numerose Chiese locali sono stati elaborati in
6 II, 2, 0, 27,119 | necessità dei Catechismi locali, che hanno lo scopo di adattare
7 II, 2, 1, 1,121 | sostituire i catechismi locali », (423) ma ad « incoraggiare
8 II, 2, 1, 1,121 | redazione di nuovi catechismi locali, che tengano conto delle
9 II, 2, 1, 1,121 | altresì, dai Catechismi locali, che, pur nella comunione
10 II, 2, 1, 2,122 | elaborazione dei Catechismi locali, pur non intendendo imporre
11 II, 2, 2 | Catechismi nelle Chiese locali~
12 II, 2, 2, 1 | I Catechismi locali: loro necessità ~(444)~
13 II, 2, 2, 1,131 | redazione di nuovi Catechismi locali, che tengano conto delle
14 II, 2, 2, 1,131 | cattolica ». (446)~I Catechismi locali, infatti, elaborati o approvati
15 II, 2, 2, 1,131 | Per mezzo dei Catechismi locali, la Chiesa attualizza la «
16 II, 2, 2, 1,131 | sollecitudine. (451) Nei Catechismi locali, la Chiesa comunica il Vangelo
17 II, 2, 2, 1,131 | di salvezza. I Catechismi locali si convertono, così, in
18 II, 2, 2, 1,131(453)| elaborazione dei Catechismi locali.~
19 II, 2, 2, 3,133(462)| Nei Catechismi locali si deve prestare attenzione
20 II, 2, 2, 4 | creatività delle Chiese locali rispetto all'elaborazione
21 II, 2, 2, 4,134 | 134. Le Chiese locali, nel compito di adattare,
22 II, 2, 2, 4,134 | affidato alla Chiesa, le Chiese locali devono selezionare, strutturare
23 II, 2, 2, 4,135 | elaborazione dei Catechismi locali è conveniente ricordare
24 II, 2, 2, 4,135 | differenti. (465)~– I Catechismi locali possono avere carattere
25 II, 2, 2, 4,135(465)| distinzione fra Catechismi locali e opere sintetiche del CCC
26 II, 2, 2, 4,135(465)| sostitutive dei Catechismi locali fino a scoraggiarne di fatto
27 II, 2, 2, 4,135(467)| linguaggio sia nei Catechismi locali sia nell'atto catechistico
28 II, 2, 2, 4,135(468)| elaborazione di Catechismi locali, che abbiano il CCC come "
29 II, 2, 2, 4,135 | Cattolica e i Catechismi locali: la sinfonia della fede~
30 II, 2, 2, 4,136 | Cattolica e i Catechismi locali, naturalmente con la specifica
31 II, 2, 2, 4,136 | Cattolica e i Catechismi locali, insieme a chi contempla
32 II, 2, 2, 4,136 | manifestata nei Catechismi locali. Questa « sinfonia », questo «
33 II, 2, 2, 4,136 | manifestata nei Catechismi locali, fedeli al Catechismo della
34 II, 2, 2, 4,136 | Chiesa Cattolica e Catechismi locali manifestano anche la comunione
35 II, 2, 2, 4,136 | Cattolica e i Catechismi locali rende visibile questa comunione.~–
36 II, 2, 2, 4,136 | Chiesa Cattolica e Catechismi locali esprimono ugualmente, in
37 II, 2, 2, 4,136 | Cattolica e i Catechismi locali, per la loro profonda unità
38 IV,Intro, 0, 26,166 | concrete condizioni e necessità locali.~
39 IV, V, 0, 21,210 | redazione di catechismi locali appropriati, in cui « attuare
40 IV, V, 0, 24 | Compiti delle Chiese locali ~(127)~
41 IV, V, 0, 24,213 | aggiornamento delle direttive locali, stimolando il concorso
42 IV, V, 0, 25,214 | comunione tra le Chiese locali, e tra queste e la Santa
43 V,IV, 2, 2,281 | aderenza alle necessità locali e, insieme, in piena armonia
44 V,IV, 2, 2,282 | la catechesi delle Chiese locali e la loro elaborazione è
45 V,IV, 2, 4 | elaborazione dei Catechismi locali: responsabilità immediata
46 V,IV, 2, 4,284 | elaborazione dei catechismi locali ». (328)~b) l'attenta considerazione
47 V,IV, 2, 4,284(327)| questione dei Catechismi locali è stata trattata nella parte
48 V,IV, 2, 4,284(327)| denominazione « Catechismi locali », il presente documento
|