grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Tema, Paragrafo, Numero grigio = Testo di commento
1 Sigle, 2 | Dichiarazione sulla libertà religiosa Dignitatis Humanae (7 dicembre
2 Espo, 0, 1, 1,18 | vita pubblica, alla libertà religiosa sono, oggi, particolarmente
3 Espo, 0, 1, 1,19 | una povertà culturale e religiosa che preoccupa, ugualmente,
4 Espo, 0, 1, 3,22 | diffusione dell'indifferenza religiosa: « Molti nostri contemporanei ...
5 Espo, 0, 1, 3,22 | risveglio della ricerca religiosa ».(36) Certamente questo
6 Espo, 0, 1, 3,23 | di pari passo con quella religiosa. In effetti, si percepisce
7 Espo, 0, 2, 1,25 | colti, ma con una formazione religiosa ricevuta solo nell'infanzia
8 I, 1, 0, 10,49 | vivono nell'indifferenza religiosa; l'azione catechistico-iniziatica
9 I, 1, 0, 14,56 | inclinazione a credere, « ricerca religiosa ». (162) La Chiesa denomina «
10 I, 2, 0, 17,61 | vivono nell'indifferenza religiosa. Esso ha la funzione di
11 I, 2, 3, 1,73(220) | Educazione Cattolica, Dimensione religiosa dell'educazione nella Scuola
12 I, 2, 3, 1,73(223) | Educazione Cattolica, Dimensione religiosa dell'educazione nella Scuola
13 I, 2, 3, 2,74(226) | Educazione Cattolica, Dimensione religiosa dell'educazione nella Scuola
14 I, 3, 0, 9,86 | nelle diverse forme di vita religiosa e apostolica e per accendere
15 I, 3, 0, 10,87 | liturgica, essenzialmente religiosa ed ecclesiale, ma anche
16 II, 1, 0, 20,103 | economica, ma anche culturale e religiosa », (343) preoccupano la
17 II, 1, 0, 20,104 | finalità specificamente religiosa dell'evangelizzazione », (345)
18 II, 1, 0, 22,107(358) | e non una mera filosofia religiosa; come pure desideravano
19 II, 2, 2, 3,133 | connotato da indifferenza religiosa e farlo per un altro, il
20 III, 1, 0, 8,141 | originali di comunicazione religiosa come il catecumenato, i
21 III, 1, 0, 14,147 | aprirsi alla dimensione religiosa della vita e dall'altra
22 IV,II, 2, 2,182 | alla stessa esperienza religiosa...~
23 IV,II, 2, 3,184 | varietà della situazione religiosa: vi sono giovani che non
24 IV,II, 3, 2,187 | nuova luce ed esperienza religiosa; talora l'anziano giunge
25 IV,IV, 0, 8,193 | incredulità e indifferenza religiosa, ma anche forme vivaci di
26 IV,IV, 0, 8,193 | abbandonino una regolare pratica religiosa e finiscano con il vivere
27 IV,IV, 0, 9,195 | ricerca di Dio e di vita religiosa, cariche di fervore e di
28 IV,IV, 0, 9,195 | catechesi che di tale risorsa religiosa sia capace di cogliere le
29 IV,IV, 0, 9,195 | sincretismo e della ignoranza religiosa. « Ben orientata, questa
30 V, I, 0, 29,221 | nuova ricchezza umana e religiosa. Così la comunità cresce
31 V, I, 0, 32,227 | educativa, al contempo umana e religiosa, è un « vero ministero », (171)
32 V, I, 0, 33,228 | che caratterizza la vita religiosa, costituisce un dono per
33 V, I, 0, 33,229 | spesso di grande profondità religiosa, sociale e pedagogica. La
34 V, I, 0, 35,232 | una conveniente formazione religiosa in seno alle loro famiglie ». (194)~–
35 V, I, 0, 35,232 | propria situazione culturale e religiosa, scoprirà le proprie necessità
36 V,II, 0, 43,242 | vitale umano, la psicologia religiosa e le esperienze che aprono
37 V,III, 0, 51,258 | situazioni di indifferenza religiosa. (264) In questo impegno,
38 V,III, 0, 52,259(268)| Educazione Cattolica, Dimensione religiosa dell'educazione nella Scuola
39 V,III, 0, 52,259(270)| Educazione Cattolica, Dimensione religiosa dell'educazione..., n. 32:
40 V,III, 0, 53,262 | costituire una seria formazione religiosa « aperta a tutte le componenti
41 V,IV, 0, 58,271 | promozione della formazione religiosa dei fedeli di ogni età e
42 V,IV, 0, 58,271 | riguardanti la formazione religiosa ed aventi carattere internazionale,
43 V,IV, 2, 1,279 | diagnosi della situazione religiosa e delle condizioni socio-culturali
44 V,IV, 2, 1,279 | analisi della situazione religiosa » indaga, soprattutto, tre
|