grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Tema, Paragrafo, Numero grigio = Testo di commento
1 Espo, 0, 2, 3,30 | alla missione è uno dei compiti fondamentali della catechesi.
2 I,Intro, 0, 4,35 | con Gesù Cristo, i suoi compiti, l'ispirazione catecumenale
3 I, 1, 0, 12,52 | esercitare frequentemente compiti missionari. La stessa omelia,
4 I, 2, 0, 17,62 | primo momento, assuma questi compiti missionari non dispensa
5 I, 2, 1, 3,68 | pertanto, allo stesso tempo, compiti d'iniziazione, di educazione
6 I, 3 | CAPITOLO III~Natura, finalità e compiti della catechesi~« ...Ogni
7 I, 3, 0, 3,77 | fondamentalmente nel catechizzare;~– i compiti con i quali realizza questa
8 I, 3, 0, 7 | I compiti della catechesi attuano
9 I, 3, 0, 7,84 | realizza attraverso diversi compiti, mutuamente implicati. (246)
10 I, 3, 0, 7,84(246)| la finalità (finis) e i compiti (munera) della catechesi.
11 I, 3, 0, 7,84 | Lc 10,1). (249)~I compiti della catechesi corrispondono
12 I, 3, 0, 7,84 | II così espresse questi compiti: « La formazione catechistica,
13 I, 3, 0, 8 | I compiti fondamentali della catechesi:
14 I, 3, 0, 8,85 | 85. I compiti fondamentali della catechesi
15 I, 3, 0, 8,85 | Dio nella loro vita.~Altri compiti fondamentali della catechesi:~
16 I, 3, 0, 10 | considerazioni sull'insieme di questi compiti~
17 I, 3, 0, 10,87 | 87. I compiti della catechesi costituiscono,
18 I, 3, 0, 10,87 | considerazioni:~– Tutti i compiti sono necessari. Come per
19 I, 3, 0, 10,87 | a favore del mondo.~– I compiti si implicano mutuamente
20 I, 3, 0, 10,87 | Per realizzare i suoi compiti, la catechesi si vale di
21 II, 1, 0, 23,110 | presentano in concreto diversi compiti. Fra questi occorre segnalare:~–
22 II, 2, 1, 2,122 | nell'educazione ai quattro compiti basilari della catechesi (428)
23 III, 1, 0, 11,144 | fede, nel realizzare i suoi compiti non può lasciarsi ispirare
24 IV,II, 0, 31,171 | soprattutto cimentarsi con i compiti sempre nuovi della vocazione
25 IV,II, 1, 3 | Compiti generali e particolari della
26 IV,II, 1, 3,175 | Chiese.~In particolare sono compiti della catechesi degli adulti:~–
27 IV,IV, 0, 12,200 | delicata, che sfocia in più compiti. ~Anzitutto essa approfondisce
28 IV, V, 0, 15 | Compiti di una catechesi per l'inculturazione
29 IV, V, 0, 24 | Compiti delle Chiese locali ~(127)~
30 V,Intro, 0, 26,216 | della catechesi e alcuni compiti propri del servizio catechistico.~
31 V, I, 0, 28,219 | catechistica, realizzando compiti che sono imprescindibili,
32 V, I, 0, 30,222 | la catechesi come uno dei compiti fondamentali del loro ministero. (152)~
33 V, I, 0, 31,225 | 225. Compiti propri del presbitero nella
34 V, I, 0, 35,232 | catechesi permanente. In tali compiti il ruolo del sacerdote sarà
35 V,II, 0, 37,234 | 234. Tutti questi compiti nascono dalla convinzione
36 V,II, 0, 39,237 | integrale, sviluppando « compiti di iniziazione, di educazione
37 V,IV, 0, 55,266 | 266. I principali compiti del Segretariato diocesano
38 V,IV, 0, 55,267 | 267. Per adempiere questi compiti il Segretariato della catechesi
39 V,IV, 0, 57,269 | di tutti quei lavori e compiti che eccedano le possibilità
40 V,IV, 1, 4,278 | cristiana che integri i diversi compiti educativi e tenga conto
41 V,IV, 2 | Alcuni compiti propri del servizio catechistico~
42 V,IV, 2, 2,282 | la sua natura, finalità, compiti, contenuti, destinatari,
|