grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Tema, Paragrafo, Numero grigio = Testo di commento
1 Espo, 0, 0, 2,16 | anche con la fede. Alla luce di questa, il mondo appare,
2 Espo, 0, 1, 0,17 | sua presenza sia realmente luce che illumina e sale che
3 Espo, 0, 1, 2,21 | maggiori sfide. La Chiesa, alla luce del Vangelo, deve assumere
4 Espo, 0, 2, 1,25 | maturare la loro fede sotto una luce diversa.(48)~
5 Espo, 0, 3, 1,32 | analisi che bisogna fare alla luce della fede, in atteggiamento
6 I, 1, 0, 6,39 | la Rivelazione fonte di luce per la persona umana, la
7 I, 1, 0, 6,39 | operate nel passato, ma, alla luce della stessa Rivelazione,
8 I, 2, 3, 1,73 | loro cultura sia fatta alla luce della fede ». (222)~È necessario,
9 I, 3, 0, 7,84 | formazione catechistica, che dà luce e forza alla fede, nutre
10 I, 3, 0, 11,89 | continua a essere una fonte di luce per il Catecumenato attuale
11 I, 3, 0, 11,89(287) | 36), l'appena nato alla luce, grazie al Battesimo; «
12 I, 3, 0, 12,91(292) | formano e li danno alla luce come in un'azione materna »:
13 II, 1, 0, 19,102 | amore e pace, e alla cui luce saremo giudicati — è fondamentale
14 II, 1, 0, 22,107 | narrandoli. Interpreta alla loro luce gli avvenimenti attuali
15 II, 1, 0, 22,108 | ma interpreta anche, alla luce di questa rivelazione, la
16 II, 1, 0, 25,114 | misteri della fede; è la luce che li illumina... ». (389)
17 II, 1, 0, 26,116 | Verbo incarnato trova vera luce il mistero dell'uomo ». (398)~
18 II, 1, 0, 26,116 | ispirarla o per esaminarla alla luce del Vangelo ». (400)~La
19 II, 1, 0, 26,117 | sforzarsi di sottoporre alla luce del Vangelo gli interrogativi
20 II, 1, 0, 26,117 | vita umana attuale alla luce delle esperienze vissute
21 II, 1, 0, 26,117 | sempre fonte di vita e di luce per l'essere umano.~– La
22 II, 2, 1, 1,121 | fede che sulla morale, alla luce del Concilio Vaticano II
23 II, 2, 1, 3,123 | dottrina, contemplata alla luce della natura umana di Gesù,
24 II, 2, 1, 5,126 | 126. Alla luce di questa relazione del
25 II, 2, 1, 6,127 | della Scrittura, fatta alla luce della Tradizione, il Catechismo
26 III, 2, 0, 15,148 | metodo unico, bensì, alla luce della pedagogia di Dio,
27 III, 2, 0, 17,151 | umane e li illumina con la luce della Parola di Dio. Di
28 III, 2, 0, 18,152 | aiutarle a giudicare alla luce del Vangelo le domande e
29 IV,Intro | catechesi~« Io ti renderò luce delle nazioni, perché porti
30 IV,II, 0, 31,171 | degli adulti e, alla sua luce, orientare la catechesi
31 IV,II, 1, 3,175 | della nostra società alla luce della fede. In questo modo
32 IV,II, 1, 4,176 | si avverte il bisogno di luce e di sostegno della Parola
33 IV,II, 3, 1,186 | ingombrante, queste persone, alla luce della fede, sono invece
34 IV,II, 3, 2,187 | diventa momento di nuova luce ed esperienza religiosa;
35 IV,IV, 0, 10,197 | luogo, la catechesi mette in luce l'unità di fede che esiste
36 IV, V, 0, 22,211 | settori da illuminare con la luce del Vangelo » (125) quelle
37 IV, V, 0, 24,213 | centri di formazione. Alla luce di quanto viene espresso
38 V,II, 0, 42,241 | sia per esaminarla alla luce del Vangelo ». (220) Pur
39 V,IV, 2, 3,283(321)| riuscite hanno visto la luce e rappresentano una vera
40 Conclu, 0, 2, 4,286 | avvenute nel frattempo. Alla luce della fedeltà allo Spirito
|