grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Tema, Paragrafo, Numero grigio = Testo di commento
1 Pref, 0, 0, 0,8 | parola di Dio seminata nell'amore.~
2 Espo, 0, 0, 2,16 | creato e conservato dall'amore del Creatore, posto certamente
3 Espo, 0, 1, 0,17 | giustizia »(18) e l'« opzione o amore preferenziale per i poveri »,(19)
4 Espo, 0, 1, 3,23 | Dio e il suo disegno di amore e di salvezza a favore degli
5 I, 1, 0, 5,36 | realizza il Suo disegno d'amore.~« Piacque a Dio, nella
6 I, 1, 0, 8,45 | contemplare e gustare il Dio dell'amore, che in Cristo ha rivelato
7 I, 1, 0, 9,46 | insegnamento, sacramenti, amore del prossimo, fare discepoli:
8 I, 2, 2, 1,70 | nella sua vita interiore di amore a Dio e ai fratelli, quanto
9 I, 3, 0, 4,78 | speranza che la invade; l'amore che sente per l'umanità
10 I, 3, 0, 6,82 | contemporaneamente che l'amore di Dio e del prossimo è
11 I, 3, 0, 8,85 | Già nell'ordine umano, l'amore per una persona porta a
12 I, 3, 0, 9,86 | sette... », Mt 18,22). L'amore fraterno unifica tutti questi
13 II, 1, 0, 19,102 | creature, operando con il suo amore e il suo potere. Questa
14 II, 1, 0, 19,102 | è un regno di giustizia, amore e pace, e alla cui luce
15 II, 1, 0, 20,104 | grande comandamento dell'amore.~– Parimenti, nel compito
16 II, 1, 0, 21,105 | custodiscono con zelo e amore e l'interpretano con autenticità.
17 II, 1, 0, 25,115 | duplice comandamento dell'amore di Dio e del prossimo è —
18 II, 1, 0, 25,115 | Profeti » (Mt 22,40). L'amore a Dio e l'amore al prossimo,
19 II, 1, 0, 25,115 | 22,40). L'amore a Dio e l'amore al prossimo, che riassumono
20 II, 2, 1, 3,123 | mistero del Padre e del suo amore, svela anche pienamente
21 II, 2, 2, 1,131 | di Dio e del suo amore ineffabile (453) per il
22 II, 2, 2, 2,132(455)| destinatario, il clima d'amore e di fede nella comunicazione,
23 III,Intro | di bontà, con vincoli di amore; ero per loro come chi solleva
24 III, 1, 0, 6,139 | attrae a sé con vincoli di amore, la fa crescere progressivamente
25 III, 1, 0, 7,140 | del Padre; uno stile di amore delicato e forte che libera
26 III, 1, 0, 10,143 | esperienza; (496)~– essendo l'amore di Dio la ragione ultima
27 III, 1, 0, 10,143 | rivelazione, dall'inesauribile amore divino, che è lo Spirito
28 III, 1, 0, 12,145 | stesso atteggiamento di amore ». (504)~Sarà perciò genuina
29 III, 2, 0, 18,153(10) | senso della sofferenza, dell'amore, del futuro...; cf EN 53;
30 IV,II, 2, 3,185 | coscienza, l'educazione all'amore, il discorso vocazionale,
31 IV,II, 3, 1,186 | clima di accoglienza e di amore che meglio di ogni altro
32 IV,III, 0, 4,189 | chiamati alla salvezza —. L'amore del Padre verso questi figli
33 IV,IV, 0, 10,197 | unità in particolare con l'amore alla Sacra Scrittura; ed
34 IV,IV, 0, 13,201 | incontro con la carica dell'amore evangelico a pericolose
35 V,II, 0, 41,239 | crescere nel rispetto e nell'amore verso i catecumeni e i catechizzandi: «
36 V,III, 0, 49,255 | del senso cristiano dell'amore umano, concepito come riflesso
37 V,III, 0, 49,255 | concepito come riflesso dell'amore di Dio Creatore e Padre.
38 Conclu, 0, 2, 4,289 | terra buona e lavorato con amore! L'evangelista Marco è l'
|