grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Tema, Paragrafo, Numero grigio = Testo di commento
1 Pref, 0, 0, 0,13 | Evangelizzazione, ci guidi alla piena conoscenza di Gesù Cristo, Maestro
2 I, 1, 0, 6,38 | gli uomini arrivino alla conoscenza del suo piano salvifico
3 I, 1, 0, 8,42 | salvati e arrivino alla conoscenza della verità » (1 Tm 2,4).
4 I, 1, 0, 14,56(156) | far crescere, a livello di conoscenza e nella vita, il seme della
5 I, 1, 0, 14,56 | catechesi li inizia alla conoscenza della fede e all'apprendistato
6 I, 2, 1, 3,67 | infatti, di educare alla conoscenza e alla vita di fede, in
7 I, 2, 3, 2,74 | carattere più ecumenico e di conoscenza interreligiosa comune.~In
8 I, 2, 3, 2,74 | culturale, indirizzato alla conoscenza delle religioni, presentando
9 I, 3, 0, 8,85 | catechesi sono:~– Favorire la conoscenza della fede~Colui che ha
10 I, 3, 0, 8,85 | Padre che egli rivelò. La conoscenza dei contenuti della fede (
11 I, 3, 0, 8,85 | discepoli di Gesù Cristo nella conoscenza della Tradizione e della
12 I, 3, 0, 8,85 | L'approfondimento nella conoscenza della fede illumina cristianamente
13 I, 3, 0, 8,85 | catechesi, oltre a favorire la conoscenza del significato della liturgia
14 I, 3, 0, 9,86 | Favorirà, inoltre, « una buona conoscenza delle altre confessioni », (266)
15 I, 3, 0, 10,87 | tutte le sue dimensioni: la conoscenza della fede, la vita liturgica,
16 I, 3, 0, 10,87 | compito chiama l'altro: la conoscenza della fede rende idonei
17 I, 3, 0, 10,87 | aspetto di « impegno ». La conoscenza della fede, la vita liturgica,
18 I, 3, 0, 10,87 | posticcio o di isolato. La conoscenza della fede è significativa,
19 II, 1, 0, 22,108 | catechesi mostrerà, così, la conoscenza tipica della fede, « che
20 II, 1, 0, 22,108 | tipica della fede, « che è conoscenza attraverso i segni ». (365)~
21 II, 2, 1, 7,129(442)| e desideri arrivare alla conoscenza della legge divina, allora
22 II, 2, 1, 7,130 | forma semplice, abbiano una conoscenza organica della fede.~– L'
23 III, 2, 0, 17,150 | umano di pervenire alla conoscenza delle cose intelligibili
24 III, 2, 0, 17,150 | alle caratteristiche della conoscenza di fede, che è conoscenza
25 III, 2, 0, 17,150 | conoscenza di fede, che è conoscenza attraverso i segni.~Il metodo
26 III, 2, 0, 24,161 | catechesi un serio impegno di conoscenza, di competenza e di qualificato
27 IV,IV, 0, 11,199 | incoraggiare una reciproca conoscenza a tutti i livelli ». (104)
28 IV, V, 0, 19,207 | biblico e sacramentale, conoscenza dello spessore storico del
29 V, I, 0, 34,231 | catechista. « Da questa amorosa conoscenza di Cristo nasce irresistibile
30 V,II, 0, 42,240 | biblico-teologica gli fornirà una conoscenza organica del messaggio cristiano
31 V,II, 0, 43,242 | Il catechista acquista la conoscenza dell'uomo e della realtà
32 V,II, 0, 43,242 | scienze sociali procurano la conoscenza del contesto socio-culturale
33 V,II, 0, 44,243(226)| Sappiano armonizzare la conoscenza delle nuove scienze, delle
34 V,II, 0, 44,243(226)| essi di pari passo con la conoscenza scientifica e con il continuo
35 V,II, 0, 47,249 | messaggio cristiano, la conoscenza dell'uomo e del contesto
36 V,IV, 2, 3,283 | servirsene una maggiore conoscenza dei misteri di Cristo, in
|