Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
culti 1
culto 5
cultura 51
culturale 35
culturali 20
culturalmente 2
culture 31
Frequenza    [«  »]
36 sulla
35 14
35 base
35 culturale
35 d'
35 dimensione
35 grande
Congregazione per il Clero
Direttorio Generale per la Catechesi

IntraText - Concordanze

culturale

                                                              grassetto = Testo principale
   Parte,  Capitolo, Tema, Paragrafo, Numero                  grigio = Testo di commento
1 Pref, 0, 0, 0,2 | all'evoluzione del contesto culturale mondiale e a questioni ecclesiali 2 Pref, 0, 0, 0,10 | situazioni di età o di contesto culturale, sono da accogliere piuttosto 3 Espo, 0, 1, 1,19 | si tratta di una povertà culturale e religiosa che preoccupa, 4 Espo, 0, 1, 2,21 | non rispetta la fisionomia culturale dei popoli ai quali si rivolgono.~ 5 Espo, 0, 1, 3,22 | compongono il patrimonio culturale di un popolo, il fattore 6 Espo, 0, 2, 3,30 | Vangelo entro l'orizzonte culturale dei popoli ai quali si dirige, 7 I, 2, 3, 1,73 | cultura. (221)~Nell'universo culturale, che è interiorizzato dagli 8 I, 2, 3, 1,73(222)| incontro con il patrimonio culturale che promuove la scuola.~ 9 I, 2, 3, 2,74 | avere un carattere piuttosto culturale, indirizzato alla conoscenza 10 I, 3, 0, 9,86 | nella vita professionale, culturale e sociale. Li preparerà 11 II, 1, 0, 20,103 | neo-colonialismo economico e culturale ». (342) Tutte le forme 12 II, 1, 0, 20,103 | solo economica, ma anche culturale e religiosa », (343) preoccupano 13 II, 1, 0, 20,104 | economica, politica e sociale o culturale, ma deve mirare all'uomo 14 II, 1, 0, 23,110 | radicato nel suo ambiente culturale. (378)~– Elaborare dei Catechismi 15 II, 1, 0, 24,112 | un determinato linguaggio culturale. In questo necessario compito, 16 II, 2, 2, 3,133 | dalla propria tradizione culturale e sono frutto del lavoro 17 III, 2, 0, 19,154 | patrimonio comune dottrinale, culturale e linguistico. Il possesso 18 III, 2, 0, 20,156 | adoperarsi perché la sua visione culturale, condizione sociale e stile 19 IV,Intro, 0, 26,166 | alle persone e al contesto culturale.~Spetterà alle Chiese particolari, 20 IV,II, 2, 1,181 | che la crisi spirituale e culturale, che attanaglia il mondo,(75) 21 IV,II, 2, 2,182 | e tumultuoso cambiamento culturale e sociale, l'aumento numerico, 22 IV,III, 0, 6,191 | professionale, e più ampiamente culturale, richiedono itinerari peculiari.~ 23 IV,IV, 0, 8,193 | forme vivaci di pluralismo culturale e religioso; in molti appare 24 IV,IV, 0, 9,196 | loro differente tradizione culturale. Le forme in cui tale pietà 25 IV,IV, 0, 13,201 | relativismo religioso e culturale, e talora anche a causa 26 IV, V, 0, 15,203 | presenza della dimensione culturale nello stesso Vangelo, affermando 27 IV, V, 0, 15,203 | scaturisce da qualche humus culturale umano, e d'altra parte riconoscendo 28 IV, V, 0, 15,203 | tenendo conto della situazione culturale e storica dei destinatari, 29 IV, V, 0, 17,205 | cristiano e il contesto culturale, stimola frutti di santità.~ 30 IV, V, 0, 18,206 | vivono nello stesso contesto culturale: il clero, gli operatori 31 V, I, 0, 27,218 | entro il proprio orizzonte culturale. In questo modo, la confessione 32 V, I, 0, 35,232 | analizzando la propria situazione culturale e religiosa, scoprirà le 33 V,II, 0, 44,243 | esistenziale, psicologica, culturale e sociale dell'uomo si fa 34 V,III, 0, 52,260 | accentua il carattere culturale. Il contributo di questa 35 V,IV, 0, 56,268 | ma anche di omogeneità culturale rendono consigliabile un


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License