grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Tema, Paragrafo, Numero grigio = Testo di commento
1 Espo, 0, 2, 3,30 | sull'uomo, sul peccato e la grazia e sui Novissimi. Vi è la
2 I, 1, 0, 5,37 | uomini, come dono della grazia e della misericordia di
3 I, 1, 0, 8,45 | liberamente al « Vangelo della grazia di Dio » (At 20,24), con
4 I, 1, 0, 12,51 | Coloro che, mossi dalla grazia, decidono di seguire Gesù
5 I, 1, 0, 13,55 | soltanto come frutto della « grazia che previene e soccorre » (153)
6 I, 1, 0, 14,56 | che è già frutto della grazia, riceve diversi nomi: «
7 I, 3, 0, 5,80 | sostiene con la sua grazia quest'opera della catechesi.~
8 I, 3, 0, 9,86 | Dio scritta, la vita della grazia, la fede, la speranza e
9 I, 3, 0, 11,88 | 88. La fede, spinta dalla grazia divina e coltivata dall'
10 II,Intro, 0, 13,92 | data sotto l'influsso della grazia.~In questo caso la fede
11 II, 1, 0, 17,98 | Unigenito dal Padre, pieno di grazia e di verità ». (311) In
12 II, 1, 0, 19,102(333)| giustificazione per mezzo della grazia della fede e dei sacramenti
13 II, 1, 0, 19,102(333)| sacramenti della Chiesa. Questa grazia ci libera dal peccato e
14 II, 1, 0, 19,102 | che, con i suoi aspetti di grazia e peccato, è — in Lui —
15 II, 1, 0, 26,116 | esperienza della vita nuova della grazia. (404)~
16 II, 2, 1, 2,122 | celebrazione del culto. La grazia, frutto dei sacramenti,
17 III,Intro, 0, 4,137 | Maestro la Chiesa trova la grazia trascendente, l'ispirazione
18 III,Intro, 0, 5,138 | l'azione misteriosa della grazia di Dio. La catechesi è perciò
19 III, 1, 0, 9,142 | Maestro in « sapienza, età e grazia davanti a Dio e agli uomini » (
20 III, 1, 0, 11,144 | salvifico di Dio, che è pura grazia, con l'agire pedagogico
21 III, 1, 0, 13,146 | insieme la certezza che, per grazia di Dio, ciò si può fare
22 III, 2, 0, 17,150 | catechesi è un evento di grazia, realizzato dall'incontro
23 III, 2, 0, 17,151 | in gioco, il mistero di grazia e il dato umano, la comprensione
24 III, 2, 0, 18,152 | raggiunge l'uomo con la sua grazia e lo salva. Il catechista
25 III, 2, 0, 20,156 | delle persone è frutto della grazia e della libertà, e quindi
26 III, 2, 0, 24,161 | Soltanto così, con la grazia di Dio, il messaggio evangelico
27 III, 2, 0, 24,162 | devono poter ricevere la grazia del Vangelo. Ciò spinge
28 IV,Intro | e predicare un anno di grazia del Signore.~Poi arrotolò
29 IV,II, 1, 3,175 | ricevuto per natura e per grazia, sia nella comunità ecclesiale
30 IV,II, 1, 5,177 | ragione ha in proprio la grazia degli inizi della vita. «
31 IV,II, 3, 3,188 | catechesi valorizza questa grazia, aiutando la persona anziana
32 IV,III, 0, 5,190 | 25,40; 45), garantisce la grazia di bene operare in ambiti
33 V, I, 0, 32,227 | sacramento del matrimonio la grazia e la responsabilità dell'
34 Conclu, 0, 2, 4,291 | crescere « in sapienza, età e grazia » (Lc 2,52), gli operatori
|