Parte, Capitolo, Tema, Paragrafo, Numero
1 Espo, 0, 1, 0,17 | cuore dei cristiani « l'impegno per la giustizia »(18) e
2 Espo, 0, 1, 1,18 | della preoccupazione e dell'impegno dei cristiani. Per questo
3 Espo, 0, 2, 3,30 | dialogo interreligioso, all'impegno secolare, appare ancora
4 I, 1, 0, 6,39 | sacramento, insegnamento e impegno.~La catechesi, per parte
5 I, 1, 0, 13,53 | suo discepolo. Ciò esige l'impegno permanente di pensare come
6 I, 1, 0, 15,58 | loro ambiente e sentono l'impegno della missione universale ». (174)
7 I, 1, 0, 16,59 | capaci di un'adesione e di un impegno veramente responsabile,
8 I, 2, 2, 1,70 | della « comunione » e l'impegno della « missione » si approfondiscano
9 I, 3, 0, 6,82 | Battesimo — a questo decisivo impegno. La catechesi permanente
10 I, 3, 0, 9,86 | vocazione di ciascuno. Questo impegno evangelizzatore è originato,
11 I, 3, 0, 10,87 | anche molto esigente nel suo impegno evangelizzatore a favore
12 I, 3, 0, 10,87 | quanto nel loro aspetto di « impegno ». La conoscenza della fede,
13 I, 3, 0, 10,87 | nello stesso tempo, un impegno di studio, spirituale, morale,
14 II,Intro, 0, 13,92| tal senso, si esprime nell'impegno di conoscere sempre meglio
15 II, 1, 0, 20,104 | ma comporta « l'impegno per la giustizia secondo
16 II, 1, 0, 24,113 | chiusura immobilista, con l'impegno missionario di annunciare
17 III, 1, 0, 10,143 | di verità e il costante impegno di darne testimonianza. (497)~
18 III, 2, 0, 18,152 | Santo alla conversione, all'impegno, alla speranza, e così scoprire
19 III, 2, 0, 21,157 | altre azioni liturgiche, l'impegno ecclesiale e sociale, l'
20 III, 2, 0, 21,157 | dunque, i soggetti assumono l'impegno di esercitarsi nelle attività
21 III, 2, 0, 24,161 | della catechesi un serio impegno di conoscenza, di competenza
22 III, 2, 0, 24,161 | favore un'adesione e un impegno del tutto personale ».(30)~
23 IV,II, 2, 1,181 | Come è anche vero che l'impegno per una società migliore
24 IV,II, 2, 2,182 | senso, alla solidarietà, all'impegno sociale, alla stessa esperienza
25 IV,II, 2, 3,185 | discorso vocazionale, l'impegno cristiano nella società,
26 IV,IV, 0, 13,201 | rischio della fede, l'« impegno per una evangelizzazione
27 IV, V, 0, 18,206 | incarnazione del Vangelo che è impegno specifico dell'inculturazione
28 V, I, 0, 34,230 | condividendo tutte le forme di impegno con gli altri uomini e donne
29 V,II, 0, 45,245 | con lo svolgersi del loro impegno apostolico (per esempio,
30 V,III, 0, 51,258 | religiosa. (264) In questo impegno, gli incontri pre-sacramentali (
31 V,III, 0, 53,262 | dottrina, la celebrazione e l'impegno nella vita). (278) La catechesi,
32 V,III, 0, 54,263 | loro vita e per assumere l'impegno di trasformazione della
|