grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Tema, Paragrafo, Numero grigio = Testo di commento
1 Espo, 0, 0, 2,16 | cristiano sa che a ogni realtà ed evento umano soggiacciono
2 Espo, 0, 1, 3,22 | di una nuova sete di realtà trascendenti e divine. Il
3 Espo, 0, 2, 3,30 | divinità che non risalta più la realtà del mistero dell'Incarnazione
4 Espo, 0, 3, 1,32 | salvezza. I suoi giudizi sulla realtà sono sempre diagnosi per
5 I, 1, 0, 6,38 | rafforzano la dottrina e le realtà significate dalle parole,~–
6 I, 1, 0, 9,46 | frammentaria può dare ragione della realtà ricca, complessa e dinamica,
7 I, 1, 0, 11,50(132) | della Parola non sono, in realtà, intrinseche al messaggio
8 I, 2, 1, 1,63 | l'evangelizzazione è una realtà ricca, complessa e dinamica,
9 I, 2, 1, 2,65 | intima relazione tra le due realtà ha la sua radice nella volontà
10 I, 2, 2, 2,71 | principale è di interpretare tali realtà (quelle complesse dell'esistenza
11 I, 3, 0, 12,91 | ai catechizzandi la loro realtà di battezzati, farà bene
12 II, 1, 0, 17,98 | e di verità ». (311) In realtà, compito fondamentale della
13 II, 1, 0, 21,106(353)| ricchezza contenuta nella realtà di una sola fede.~
14 II, 1, 0, 22,108 | i segni dei tempi e le realtà di questo mondo, in quanto
15 II, 1, 0, 26,116 | qui si comprende che « in realtà solamente nel mistero del
16 II, 2, 2, 4,136 | in maniera evidente, la realtà della collegialità episcopale.
17 III, 2, 0, 18,152 | situazioni umane per segnalare realtà escatologiche e trascendenti
18 III, 2, 0, 18,152 | assumere di fronte a tali realtà. Sotto questo aspetto, l'
19 III, 2, 0, 18,153(10) | domande » della vita e della realtà, segnatamente della persona:
20 IV,II, 2, 3,185 | Pertanto, molte volte nella realtà è opportuno intensificare
21 IV,IV, 0, 9,195 | dimensione vitale della realtà cattolica, espressioni particolari
22 IV,IV, 0, 9,195 | devozione ».(94) È una realtà ricca e insieme vulnerata,
23 V, I, 0, 28,219 | e la testimonianza della realtà ecclesiale. Se mancasse
24 V, I, 0, 33,228 | costituisce segno vivente della realtà del Regno: « È la professione
25 V,II, 0, 43,242 | conoscenza dell'uomo e della realtà in cui vive anche per mezzo
26 V,II, 0, 45,244 | Spirito Santo. (227)~La prima realtà, di cui occorre tener conto
27 V,III, 0, 53,261 | assistenza, alla presenza nelle realtà temporali ». (274)~In tutte
28 V,IV, 0, 57,269 | Codice di Diritto Canonico è realtà nella maggior parte delle
29 V,IV, 2, 1,279 | presa di coscienza della realtà, considerata in relazione
|