grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Tema, Paragrafo, Numero grigio = Testo di commento
1 I, 1, 0, 14,56 | alimentato dai sacramenti, dalla preghiera e dall'esercizio della carità,
2 I, 2, 2, 1,70 | missionaria. Il desiderio e la preghiera di Gesù al Padre sono un
3 I, 2, 2, 2,71 | fanno perseverare nella preghiera e negli impegni della sequela
4 I, 3, 0, 7,84 | celebrata, vissuta e tradotta in preghiera. La catechesi deve coltivare
5 I, 3, 0, 8,85 | riflettono nel Padre Nostro, la preghiera che Gesù insegnò ai discepoli
6 I, 3, 0, 8,85 | e che è modello di ogni preghiera cristiana. La « consegna
7 I, 3, 0, 8,85 | permeata da un clima di preghiera, l'apprendimento di tutta
8 I, 3, 0, 9,86 | solo... », Mt 18,15); la preghiera in comune. « Se due di voi
9 I, 3, 0, 10,87 | la formazione morale, la preghiera, l'appartenenza comunitaria,
10 I, 3, 0, 10,87 | morali; si interiorizza nella preghiera e si assume nella testimonianza.
11 I, 3, 0, 10,87 | Spirito che si riceve nella preghiera e, nello stesso tempo, un
12 I, 3, 0, 10,87 | eleva i valori umani; la preghiera è aperta a tutti i problemi
13 I, 3, 0, 11,88 | e la « consegna della Preghiera del Signore »;(285)~– il
14 II, 1, 0, 25,115 | le immense ricchezze di preghiera contenute nella Sacra Scrittura
15 II, 1, 0, 25,115 | vita della Chiesa. Questa preghiera, proposta ai discepoli da
16 II, 1, 0, 25,115(397)| che non sia incluso nella preghiera del Signore » (S. Agostino,
17 II, 2, 1, 2,122 | la morale evangelica e la preghiera. Queste quattro dimensioni
18 II, 2, 1, 2,122 | parte);~– fonda la nostra preghiera, la cui espressione privilegiata
19 II, 2, 1, 2,122 | La liturgia è essa stessa preghiera; la confessione della fede
20 II, 2, 1, 3,123 | la morale evangelica, la preghiera, hanno nel Catechismo della
21 III,Intro, 0, 4,137 | li ha introdotti alla preghiera, (480) li ha mandati a fare
22 III, 1, 0, 12,145 | rendimento di grazie e di preghiera, (505) e insieme mira alla
23 III, 2, 0, 20,156 | nello Spirito Santo e dalla preghiera.~Infine, di sostanziale
24 III, 2, 0, 21,157 | dono di Dio attraverso la preghiera, la partecipazione ai sacramenti
25 IV,II, 1, 3,175 | Scrittura e alla pratica della preghiera. Un fondamentale servizio
26 IV,II, 1, 6,178 | partecipazione... L'educazione alla preghiera e l'iniziazione alla Sacra
27 IV,IV, 0, 13,201 | loro esperienze vive di preghiera, difendendoli dai seminatori
28 V,II, 0, 46,247(235)| catechisti, come le scuole di preghiera, le convivenze di fraternità
29 V,III, 0, 49,255 | Dio, i primi passi nella preghiera, l'educazione della coscienza
|