1-500 | 501-790
grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Tema, Paragrafo, Numero grigio = Testo di commento
501 IV,II, 2, 3,185 | termini più globali, la catechesi ai giovani va proposta con
502 IV,II, 2, 3,185 | tra giovani e Chiesa (catechesi, catechisti). Si insiste
503 IV,II, 2, 3,185 | di un « adattamento della catechesi ai giovani », sapendo tradurre
504 IV,II, 3 | Catechesi degli anziani~(85)~
505 IV,II, 3, 1,186 | cura anche di una adeguata catechesi. Ne hanno diritto e dovere
506 IV,II, 3, 1,186 | Parola.~In ogni caso la catechesi agli anziani associa al
507 IV,II, 3, 2 | Catechesi della pienezza e della speranza~
508 IV,II, 3, 2,187 | 187. La catechesi agli anziani fa attenzione
509 IV,II, 3, 2,187 | solida e ricca: allora la catechesi porta in certo modo a pienezza
510 IV,II, 3, 2,187 | pratica cristiana: allora la catechesi diventa momento di nuova
511 IV,II, 3, 2,187 | nell'anima e nel corpo: la catechesi lo aiuta a vivere la sua
512 IV,II, 3, 2,187 | dell'anziano richiede una catechesi della speranza che proviene
513 IV,II, 3, 3,188 | operatore di carità. La catechesi valorizza questa grazia,
514 IV,III | CAPITOLO III~Catechesi per situazioni speciali,~
515 IV,III, 0, 4 | La catechesi dei disabili e disadattati~(87)~
516 IV,III, 0, 4,189 | dare a queste persone una catechesi adeguata, di cui hanno diritto
517 IV,III, 0, 4,189 | evitare il rischio che una catechesi necessariamente specializzata
518 IV,III, 0, 4,189 | esigenze peculiari di questa catechesi richiedono dai catechisti
519 IV,III, 0, 5 | La catechesi di persone marginali~
520 IV,III, 0, 5,190 | prospettiva va considerata la catechesi a persone in situazione
521 IV,III, 0, 5,190 | permanenti della validità della catechesi sono la capacità di distinguere
522 IV,III, 0, 5,190 | indirette ed occasionali di catechesi. La comunità sosterrà fraternamente
523 IV,III, 0, 6 | La catechesi per gruppi differenziati~
524 IV,III, 0, 6,191 | 191. La catechesi oggi si trova di fronte
525 IV,III, 0, 6,191 | peculiari.~Tali sono le catechesi del mondo operaio, dei liberi
526 IV,III, 0, 7 | La catechesi di ambiente~
527 IV,III, 0, 7,192 | richiedono forme differenziate di catechesi.~La catechesi alla gente
528 IV,III, 0, 7,192 | differenziate di catechesi.~La catechesi alla gente dei campi riflette
529 IV,III, 0, 7,192 | tradizioni religiose.~La catechesi alla gente della città deve
530 IV,IV | CAPITOLO IV~Catechesi in contesto socio-religioso~
531 IV,IV, 0, 8 | La catechesi in situazione di pluralismo
532 IV,IV, 0, 8,194 | Diventa indispensabile una catechesi evangelizzatrice, ossia «
533 IV,IV, 0, 8,194 | evangelizzatrice, ossia « una catechesi piena di linfa evangelica
534 IV,IV, 0, 9 | La catechesi in relazione alla religiosità
535 IV,IV, 0, 9,195 | Si richiede, dunque, una catechesi che di tale risorsa religiosa
536 IV,IV, 0, 9,196 | bisognose di una rinnovata catechesi che permetta di sostituire
537 IV,IV, 0, 9,196 | ecclesiastico.~Una tale catechesi è sommamente necessaria.
538 IV,IV, 0, 10 | La catechesi in contesto ecumenico~(97)~
539 IV,IV, 0, 10,197 | l'unità dei cristiani. La catechesi pertanto è chiamata ad assumere
540 IV,IV, 0, 10,197 | in secondo luogo, la catechesi mette in luce l'unità di
541 IV,IV, 0, 10,197 | superarle; (100) ancora, la catechesi suscita ed alimenta un vero
542 IV,IV, 0, 10,198 | tanto maggior cura, una catechesi specificamente cattolica. (101)~
543 IV,IV, 0, 11 | La catechesi in relazione all'ebraismo~
544 IV,IV, 0, 11,199 | speciale deve essere data alla catechesi riguardante la religione
545 IV,IV, 0, 11,199(102) | nella predicazione e nella catechesi cattolica (24 giugno 1985).~
546 IV,IV, 0, 11,199 | insegnamento religioso, la catechesi e la predicazione debbono
547 IV,IV, 0, 11,199 | particolare un obiettivo della catechesi è il superamento di ogni
548 IV,IV, 0, 12 | La catechesi nel contesto di altre religioni ~(106)~
549 IV,IV, 0, 12,200 | in relazione all'Islam la catechesi riveste un'importanza rilevante
550 IV,IV, 0, 12,200 | preparati.~In secondo luogo, la catechesi aiuta a rendersi consapevoli
551 IV,IV, 0, 12,200 | evangelica.~In terzo luogo, la catechesi promuove in tutti i credenti
552 IV,IV, 0, 13 | La catechesi in relazione ai « nuovi
553 IV,IV, 0, 13,201 | una evangelizzazione e una catechesi integrali e sistematiche
554 IV, V | CAPITOLO V~Catechesi in contesto socio-culturale~(110)~
555 IV, V, 0, 13,201(110) | Consiglio Internazionale per la catechesi: « L'Osservatore Romano »
556 IV, V, 0, 14 | Catechesi e cultura contemporanea ~(111)~
557 IV, V, 0, 14,202 | 202. « Della catechesi, come dell'evangelizzazione
558 IV, V, 0, 14,202 | dimenticato che la storia della catechesi, specialmente al tempo dei
559 IV, V, 0, 15 | Compiti di una catechesi per l'inculturazione della
560 IV, V, 0, 16,204 | 204. La catechesi, mentre deve evitare ogni
561 IV, V, 0, 17,205 | positivi, è corretta quella catechesi che non soltanto provoca
562 IV, V, 0, 17,205 | condotta. In questo modo la catechesi genera un vita dinamica
563 IV, V, 0, 18,206 | una partecipazione alla catechesi da parte di tutti coloro
564 IV, V, 0, 19,207 | fede giova ricordare la catechesi dei giovani e degli adulti,
565 IV, V, 0, 19,207 | cristianesimo.~Via privilegiata è la catechesi liturgica, per la ricchezza
566 IV, V, 0, 19,207 | domenicale ed altre occasioni di catechesi particolarmente significative (
567 IV, V, 0, 19,207 | peculiare interesse riveste la catechesi in situazione multietnica
568 IV, V, 0, 20,208 | linguaggio. Questo importa che la catechesi rispetti e valorizzi il
569 IV, V, 0, 20,208 | ancora, è necessario che la catechesi entri in comunicazione con
570 IV, V, 0, 20,208 | infine, occorre che la catechesi stimoli nuove espressioni
571 IV, V, 0, 20,208 | inculturazione del Vangelo la catechesi non deve temere di usare
572 IV, V, 0, 20,208 | altra parte è dovere della catechesi « trovare un linguaggio
573 IV, V, 0, 21,210 | ecclesiale di coloro cui la catechesi è rivolta ». (124)~
574 IV, V, 0, 22,211 | Il Vangelo sollecita una catechesi aperta, generosa e coraggiosa
575 IV, V, 0, 22,211 | È pure importante per la catechesi saper discernere e penetrare
576 IV, V, 0, 23,212 | inculturazione operato dalla catechesi è chiamato a confrontarsi
577 IV, V, 0, 24,213 | della vita cristiana. La catechesi ne è un aspetto. Proprio
578 IV, V, 0, 25,214 | Esse sono:~– favorire una catechesi diffusa e capillare che
579 V | PARTE V~LA CATECHESI~NELLA CHIESA PARTICOLARE~
580 V,Intro | La catechesi nella Chiesa particolare~«
581 V,Intro, 0, 26,215 | merito alla natura della catechesi, al suo contenuto, alla
582 V,Intro, 0, 26,216 | catechistico e i suoi agenti. La catechesi è una responsabilità comune,
583 V,Intro, 0, 26,216 | Se è importante dotare la catechesi di validi strumenti, è ancora
584 V,Intro, 0, 26,216 | di fatto, si realizza la catechesi.~Nel quarto capitolo si
585 V,Intro, 0, 26,216 | direttamente organizzativi della catechesi: gli organismi responsabili,
586 V,Intro, 0, 26,216 | la coordinazione della catechesi e alcuni compiti propri
587 V, I | CAPITOLO I~Il ministero della catechesi~nella Chiesa particolare
588 V, I, 0, 27,216(129) | Cf parte I cap. 3: « La catechesi è una azione di natura ecclesiale »
589 V, I, 0, 27,218 | evangelizzare ». (136)~La catechesi è un'azione evangelizzatrice
590 V, I, 0, 27,218 | della fede — meta della catechesi — può essere proclamata
591 V, I, 0, 28 | Il ministero della catechesi nella Chiesa particolare~
592 V, I, 0, 28,219 | rilievo il ministero della catechesi. (140) Di esso si segnalano
593 V, I, 0, 28,219 | seguenti:~a) Nella Diocesi, la catechesi è un servizio unico, (141)
594 V, I, 0, 28,219(140) | espressione ministero della catechesi è utilizzata in CT 13.~
595 V, I, 0, 28,219 | realizzano in comune la catechesi, lo fanno in modo differenziato,
596 V, I, 0, 28,219(141) | di servizio unico che la catechesi ha nella Chiesa particolare.
597 V, I, 0, 28,219(141) | questa « ecclesialità » della catechesi sono grandi.~
598 V, I, 0, 28,219 | queste forme di presenza la catechesi perderebbe parte della propria
599 V, I, 0, 29,220 | 220. La catechesi è una responsabilità di
600 V, I, 0, 29,220 | a tutta la comunità. La catechesi è, pertanto, una azione
601 V, I, 0, 29,220(143) | senso si esprime CT 16: « La catechesi è stata sempre e resterà
602 V, I, 0, 29,220(144) | La catechesi deve poggiarsi nella testimonianza
603 V, I, 0, 29,221 | e si sviluppa, poiché la catechesi non soltanto conduce alla
604 V, I, 0, 29,221 | cristiana è responsabile della catechesi, e anche se tutti i suoi
605 V, I, 0, 30 | primo responsabile della catechesi nella Chiesa particolare~
606 V, I, 0, 30,222 | annunzio missionario e la catechesi costituiscono due aspetti,
607 V, I, 0, 30,222 | primissimi responsabili della catechesi, i catechisti per eccellenza ». (151)
608 V, I, 0, 30,222 | catecumenale. Essi concepivano la catechesi come uno dei compiti fondamentali
609 V, I, 0, 30,223 | l'alta direzione della catechesi » (153) nella Chiesa particolare,
610 V, I, 0, 30,223 | priorità effettiva di una catechesi attiva ed efficace, « che
611 V, I, 0, 30,223 | la sollecitudine per la catechesi con un intervento diretto
612 V, I, 0, 30,223 | autentica passione per la catechesi; una passione però che si
613 V, I, 0, 30,223 | dell'importanza che ha la catechesi per la vita cristiana di
614 V, I, 0, 30,223 | Diocesi un progetto globale di catechesi, articolato e coerente,
615 V, I, 0, 31,224 | carismi. In relazione alla catechesi, il sacramento dell'Ordine
616 V, I, 0, 31,225 | propri del presbitero nella catechesi e, in particolare, del parroco (164)
617 V, I, 0, 31,225 | responsabilità verso la catechesi, come compito che tutti
618 V, I, 0, 31,225 | impostazione di fondo della catechesi e la sua adeguata programmazione,
619 V, I, 0, 31,225 | particolare il legame fra catechesi, sacramenti e liturgia;~–
620 V, I, 0, 31,225 | assicurare il legame della catechesi della sua comunità con i
621 V, I, 0, 31,225 | attesta che la qualità della catechesi di una comunità dipende,
622 V, I, 0, 31,225(165) | collaborare a dare alla catechesi, il Concilio Vaticano II
623 V, I, 0, 32,225(166) | le caratteristiche della catechesi familiare. Questo numero
624 V, I, 0, 32,225(166) | genitori come agenti della catechesi; cf CIC 226 § 2; 774 § 2.~
625 V, I, 0, 32,226 | aiutano a interiorizzare la catechesi più metodica che i loro
626 V, I, 0, 32,226 | cristiana. Infatti, « la catechesi familiare precede, accompagna
627 V, I, 0, 32,226 | arricchisce ogni altra forma di catechesi ». (169)~
628 V, I, 0, 32,227 | corsi e anche mediante una catechesi per adulti diretta ai genitori,
629 V, I, 0, 32,227 | possono ricevere una autentica catechesi.~
630 V, I, 0, 33 | I religiosi nella catechesi~
631 V, I, 0, 33,228 | all'opera specifica della catechesi ». (175)~Il contributo peculiare
632 V, I, 0, 33,228 | di Vita apostolica alla catechesi deriva dalla loro condizione
633 V, I, 0, 33,229 | religiose collaborino oggi nella catechesi diocesana degli adulti.
634 V, I, 0, 33,229 | carattere proprio della catechesi, i carismi delle diverse
635 V, I, 0, 33,229 | pedagogica. La storia della catechesi dimostra la vitalità che
636 V, I, 0, 34,230 | I laici esercitano la catechesi a partire dal loro inserimento
637 V, I, 0, 34,231 | vocazione del laico per la catechesi scaturisce dal sacramento
638 V, I, 0, 34,231 | collaborare al servizio della catechesi per un periodo limitato
639 V, I, 0, 34,231 | importanza del ministero della catechesi, tuttavia, consiglia che
640 V, I, 0, 34,231 | generosamente dediti alla catechesi, riconosciuti pubblicamente,
641 V, I, 0, 35,232 | giacché le necessità della catechesi sono varie.~– « I catechisti
642 V, I, 0, 35,232 | compito specifico della catechesi »; (189) e vi sono coloro
643 V, I, 0, 35,232 | per animare processi di catechesi di iniziazione. Questi catechisti
644 V, I, 0, 35,232 | devono provvedere anche alle catechesi permanente. In tali compiti
645 V,II | formazione~per il servizio della catechesi~
646 V,II, 0, 36,233 | cristiane vocazioni per la catechesi. Attualmente, stante il
647 V,II, 0, 36,233 | fatto che le necessità della catechesi sono sempre più differenziate,
648 V,II, 0, 36,233 | intensamente e stabilmente alla catechesi, (200) oltre alla promozione
649 V,II, 0, 36,233 | destinatari che hanno bisogno di catechesi. La consapevolezza della
650 V,II, 0, 36,233 | consapevolezza della necessità di una catechesi per i giovani e per gli
651 V,II, 0, 37,234 | migliore organizzazione della catechesi. (202)~Di conseguenza, la
652 V,II, 0, 38,235 | finalità cristocentrica della catechesi, che cerca di favorire la
653 V,II, 0, 38,235(204) | finalità cristocentrica della catechesi. Tale fatto determina il
654 V,II, 0, 38,235(204) | cristocentrismo del contenuto della catechesi, il cristocentrismo della
655 V,II, 0, 38,235 | iniziazione. (205) Nella catechesi permanente, il catechista
656 V,II, 0, 39,237 | presente anche il concetto di catechesi, che oggi propugna la Chiesa.
657 V,II, 0, 39,237 | e di offrire una catechesi piena e completa. Devono
658 V,II, 0, 40,238 | del saper fare, giacché la catechesi è un atto di comunicazione.
659 V,II, 0, 41,239 | l'esercizio della catechesi, costantemente riconsiderato
660 V,II, 0, 41,239 | tempo, che l'esercizio della catechesi alimenti e nutra la fede
661 V,II, 0, 41,239 | partire dall'esercizio della catechesi, la vocazione apostolica
662 V,II, 0, 42,240 | ogni progetto organico di catechesi:~– le tre grandi tappe della
663 V,II, 0, 42,240 | stesso di quello che la catechesi deve tramettere. Da parte
664 V,II, 0, 45,244 | proprio stile d'impartire la catechesi, adattando alla sua personalità
665 V,II, 0, 45,245 | dedica a pieno tempo alla catechesi, a saper programmare nel
666 V,II, 0, 46,247 | preparazione immediata alla catechesi, fatta con il gruppo di
667 V,II, 0, 46,247 | sperimentato nelle sessioni di catechesi.~d) Nell'ambito della comunità,
668 V,II, 0, 46,247 | di sensibilizzazione alla catechesi, per esempio all'inizio
669 V,II, 0, 47 | superiori per i periti nella catechesi~
670 V,II, 0, 47,248 | per « responsabili della catechesi ».~
671 V,II, 0, 47,250 | preparazione dei responsabili della catechesi nelle parrocchie o zone
672 V,II, 0, 47,250 | che si dedicheranno alla catechesi in maniera più stabile e
673 V,II, 0, 47,251 | superiori per esperti in catechesi~251. Una formazione catechetica
674 V,II, 0, 47,251 | vitale importanza per la catechesi. Per questo si rinnova il
675 V,II, 0, 47,251 | in grado di dirigere la catechesi a raggio diocesano o nell'
676 V,II, 0, 47,251 | responsabilità direttive nella catechesi, questi Istituti prepareranno
677 V,III | CAPITOLO III~Luoghi e vie di catechesi~
678 V,III, 0, 48 | cristiana come focolare di catechesi ~(242)~
679 V,III, 0, 48,252(242)| come responsabile della catechesi. Essa è qui considerata
680 V,III, 0, 48,253 | sono i « luoghi » della catechesi, cioè gli spazi comunitari
681 V,III, 0, 48,253 | spazi comunitari dove la catechesi di ispirazione catecumenale
682 V,III, 0, 48,253 | ispirazione catecumenale e la catechesi permanente vengono realizzate. (244)~
683 V,III, 0, 48,254 | il luogo e la meta della catechesi. È sempre dalla comunità
684 V,III, 0, 48,254 | incorpora nel suo seno. (245)~La catechesi è sempre la stessa. Ma questi «
685 V,III, 0, 48,254 | ognuno in essi in ordine alla catechesi.~
686 V,III, 0, 48,254(246)| espressione classica nella catechesi. L'Esortazione apostolica
687 V,III, 0, 48,254(246)| apostolica parla dei luoghi della catechesi (« de locis catecheseos »).~
688 V,III, 0, 49,255 | familiare è « luogo » di catechesi.~La famiglia è stata definita
689 V,III, 0, 49,255 | intera Chiesa: missione, catechesi, testimonianza, orazione,
690 V,III, 0, 49,255 | famiglia come « luogo » di catechesi ha una prerogativa unica:
691 V,III, 0, 49,255 | strutturata in periodi. In questa catechesi familiare risulta sempre
692 V,III, 0, 50,255(250)| battesimale come luogo di catechesi e in relazione alla continua
693 V,III, 0, 50,256 | veglia pasquale ». (252)~La catechesi che si compie nel catecumenato
694 V,III, 0, 51 | parrocchia come ambito di catechesi~
695 V,III, 0, 51,257 | restare l'animatrice della catechesi e il suo « luogo privilegiato », (261)
696 V,III, 0, 51,258 | 258. Affinché la catechesi riesca a dispiegare tutta
697 V,III, 0, 51,258 | alcune condizioni:~a) La catechesi degli adulti (262) deve
698 V,III, 0, 51,258 | tratta di promuovere « una catechesi post-battesimale, a modo
699 V,III, 0, 51,258(262)| L'importanza della catechesi degli adulti è stata sottolineata
700 V,III, 0, 51,258 | punto di riferimento per la catechesi parrocchiale si richiede
701 V,III, 0, 51,258 | vengono realizzate, la catechesi destinata ai bambini, agli
702 V,III, 0, 52,260 | insegnamento religioso scolastico, catechesi, omelia. Due di queste modalità
703 V,III, 0, 52,260 | religioso scolastico e la catechesi, il cui rispettivo carattere
704 V,III, 0, 53,261 | persone o Comunità ». (275)~La catechesi è sempre una dimensione
705 V,III, 0, 53,261 | ordinariamente, « speciali tempi alla catechesi ». (276) Di fatti, questa
706 V,III, 0, 53,262 | 262. Quando la catechesi si compie all'interno di
707 V,III, 0, 53,262 | natura propria » (277) della catechesi, sviluppando tutta la ricchezza
708 V,III, 0, 53,262 | impegno nella vita). (278) La catechesi, qualunque sia il « luogo »
709 V,III, 0, 53,262(279)| dottrina cristiana ». La catechesi è una dimensione che deve
710 V,III, 0, 53,262 | determinati accenti, una catechesi che, comunque, dovrà sempre
711 V,III, 0, 53,262 | associazioni, in ordine alla catechesi, non sono una alternativa
712 V,III, 0, 54,264 | base può svilupparsi una catechesi molto feconda:~– Il clima
713 V,III, 0, 54,264 | carattere proprio della catechesi.~– D'altra parte, la catechesi
714 V,III, 0, 54,264 | catechesi.~– D'altra parte, la catechesi serve ad approfondire la
715 V,III, 0, 54,264 | concluso un itinerario di catechesi.~
716 V,IV, 0, 55 | servizio diocesano della catechesi~
717 V,IV, 0, 55,265 | Segretariato diocesano di catechesi (Officium Catechisticum)
718 V,IV, 0, 55,266 | Segretariato diocesano di catechesi sono i seguenti:~a) Fare
719 V,IV, 0, 55,266(290) | Superiori per esperti in catechesi ».~
720 V,IV, 0, 55,266 | catecumenato battesimale, catechesi parrocchiale, gruppo di
721 V,IV, 0, 55,266 | gruppo di responsabili di catechesi), che sono come le « cellule
722 V,IV, 0, 55,266 | rilevanza di questa per la catechesi, in particolare per quella
723 V,IV, 0, 55,266(293) | raccomanda di dotare la catechesi di una « organizzazione
724 V,IV, 0, 55,267 | compiti il Segretariato della catechesi deve contare su « un gruppo
725 V,IV, 0, 55,267 | sacerdoti, religiosi e laici.~La catechesi è un'attività così fondamentale
726 V,IV, 0, 57,269 | catechistico o centro nazionale di catechesi della Conferenza Episcopale
727 V,IV, 0, 57,269 | provviste in materia di catechesi.~Se l'Episcopato corrispondente
728 V,IV, 0, 57,269 | di altre istituzioni di catechesi; parimenti, la collaborazione
729 V,IV, 0, 58,270 | ministero di Pietro nella catechesi viene esercitato in modo
730 V,IV, 0, 58,270 | in ciò che concerne la catechesi, agisce in modo immediato
731 V,IV, 0, 58,271 | perché l'insegnamento della catechesi sia impartito in modo conveniente;~–
732 V,IV, 1 | La coordinazione della Catechesi~
733 V,IV, 1, 1 | effettiva coordinazione della catechesi~
734 V,IV, 1, 1,272 | La coordinazione della catechesi è un compito importante
735 V,IV, 1, 1,272 | all'interno della stessa catechesi, tra le sue diverse forme,
736 V,IV, 1, 1,272 | riferimento ai legami che la catechesi ha con altre forme del ministero
737 V,IV, 1, 1,272 | La coordinazione della catechesi non è fatto meramente strategico,
738 V,IV, 1, 1,273 | coordinamento interno della catechesi, affinché la Chiesa particolare
739 V,IV, 1, 1,273 | particolare offra un servizio di catechesi unitario e coerente;~– il
740 V,IV, 1, 2 | coerente progetto diocesano di catechesi~
741 V,IV, 1, 2,274 | Il Progetto diocesano di catechesi è l'offerta catechistica
742 V,IV, 1, 2,274 | educazione.~b) Un processo di catechesi per adulti, offerto ai cristiani
743 V,IV, 1, 2,274 | necessità di un processo di catechesi per anziani, offerto a quei
744 V,IV, 1, 2,274(307) | Cf parte IV, cap. 2: « La catechesi per età ».~
745 V,IV, 1, 2,275 | Questi diversi processi di catechesi, ciascuno con possibili
746 V,IV, 1, 2,275 | queste diverse forme di catechesi « bisogna favorire la loro
747 V,IV, 1, 2,275 | coerenza ai diversi processi di catechesi offerti da una Chiesa particolare,
748 V,IV, 1, 2,275 | particolare, è l'attenzione alla catechesi degli adulti. Essa è l'asse
749 V,IV, 1, 2,275 | cui ruota e si ispira la catechesi delle prime età e della
750 V,IV, 1, 2,275 | offrire diversi processi di catechesi in un unico progetto diocesano
751 V,IV, 1, 2,275 | unico progetto diocesano di catechesi non vuol dire che lo stesso
752 V,IV, 1, 2,275 | fondata, non ha bisogno di una catechesi di ispirazione catecumenale
753 V,IV, 1, 2,275 | differenziati processi di catechesi permanente per cristiani
754 V,IV, 1, 2,275(310) | indica come le altre forme di catechesi sono ordinate (ordinantur)
755 V,IV, 1, 2,275(310) | ordinate (ordinantur) alla catechesi degli adulti.~
756 V,IV, 1, 3,276 | 276. Definendo la catechesi come momento del processo
757 V,IV, 1, 3,276 | elementi « che preparano la catechesi o ne derivano ». (311)~In
758 V,IV, 1, 3,276 | suscitare la fede, e la catechesi di iniziazione, che cerca
759 V,IV, 1, 3,276 | si pretende impartire una catechesi ordinaria a giovani e adulti
760 V,IV, 1, 3,276 | presentano in relazione alla catechesi dei bambini e alla formazione
761 V,IV, 1, 3,276 | volte si offrono forme di catechesi permanente ad adulti che
762 V,IV, 1, 3,276 | necessitano piuttosto di una vera catechesi di iniziazione.~
763 V,IV, 1, 3,277 | annuncio missionario e la catechesi di iniziazione, vengano
764 V,IV, 1, 3,277 | catecumenale unitario. La catechesi, oggi, deve essere vista,
765 V,IV, 1, 3,277 | riferimento molto valido per la catechesi. (315)~
766 V,IV, 1, 4 | La catechesi nella Pastorale dell'educazione~
767 V,IV, 2, 1,279 | considerata in relazione alla catechesi e alle sue necessità.~Più
768 V,IV, 2, 1,279 | pastorale », dello stato della catechesi: come è collocata, di fatto,
769 V,IV, 2, 1,279 | il coordinamento della catechesi con l'educazione cristiana
770 V,IV, 2, 2,281 | di grande utilità per la catechesi, poiché, nel definire alcuni
771 V,IV, 2, 2,282 | per una idonea e adeguata catechesi. Sono chiamati in vari modi:
772 V,IV, 2, 2,282 | chiariscono il concetto di catechesi: la sua natura, finalità,
773 V,IV, 2, 2,282 | grande ispirazione per la catechesi delle Chiese locali e la
774 V,IV, 2, 3,283 | catechisti e, nel caso della catechesi dei bambini, per i genitori. (322)
775 V,IV, 2, 3,283(321) | insieme di libri catechetici, Catechesi Tradendae afferma: « Uno
776 V,IV, 2, 3,283(321) | maggiori del rinnovamento della catechesi consiste oggi nella revisione
777 V,IV, 2, 3,283(321) | cristiana impegnata nella catechesi. Nessun testo può sostituire
778 V,IV, 2, 3,283 | che si utilizzano nella catechesi e nei confronti dei quali
779 V,IV, 2, 4,284 | insieme degli strumenti per la catechesi eccellono i Catechismi. (327)
780 V,IV, 2, 4,284 | partecipazione degli operatori della catechesi, sono responsabilità ultima
781 V,IV, 2, 4,284 | Direttorio Generale per la Catechesi, anch'esso « norma di riferimento » (329)
782 V,IV, 2, 4,284 | riferimento » (329) per la catechesi.~
783 Conclu, 0, 2, 4,287 | Direttorio Generale per la Catechesi è proposto a tutti i Pastori
784 Conclu, 0, 2, 4,287 | chiarire la natura della catechesi e le norme e i criteri che
785 Conclu, 0, 2, 4,288 | 288. L'efficacia della catechesi è e sarà sempre un dono
786 Conclu, 0, 2, 4,288 | totale dipendenza della catechesi dall'intervento di Dio è
787 Conclu, 0, 2, 4,288 | 6-7).~Non è possibile né catechesi, né evangelizzazione senza
788 Conclu, 0, 2, 4,291 | 52), gli operatori della catechesi ricorrono, anche oggi, fiduciosi
789 Conclu, 0, 2, 4,291 | consolidare il rinnovamento della catechesi contemporanea, nella fede,
790 Conclu, 0, 2, 4,291 | Direttorio Generale per la Catechesi e ne ha autorizzato la pubblicazione.~+
1-500 | 501-790 |