Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
espressamente 1
espresse 1
espressi 1
espressione 26
espressioni 10
espressive 1
espressivo 1
Frequenza    [«  »]
26 cammino
26 catechistici
26 condizione
26 espressione
26 lavoro
26 presenza
26 testo
Congregazione per il Clero
Direttorio Generale per la Catechesi

IntraText - Concordanze

espressione

                                                              grassetto = Testo principale
   Parte,  Capitolo, Tema, Paragrafo, Numero                  grigio = Testo di commento
1 I, 1, 0, 12,51(135) | quanto iniziazione di base. L'espressione « educazione permanente 2 I, 2, 1, 2,66(199) | ricevuto. CCC 1231 usa l'espressione catecumenato post-battesimale. 3 I, 3, 0, 8,85 | è, pertanto, vera espressione della realizzazione di questo 4 II, 1, 0, 15,94(303) | mantenuto, ciò nonostante, l'espressione le fonti, seguendo l'ordinario 5 II, 1, 0, 15,94(303) | ordinario uso catechistico dell'espressione, per indicare i luoghi concreti 6 II, 1, 0, 18,99(319) | L'espressione « Uno della Trinità » fu 7 II, 1, 0, 18,100(326) | 1878. SRS 40 utilizza l'espressione « modello di unità », riferendosi 8 II, 1, 0, 23,109(373) | LG 13 utilizza l'espressione « favorisce e assume (fovet 9 II, 1, 0, 23,109 | in modo che sia veramente espressione dell'esperienza cristiana 10 II, 1, 0, 23,110 | fattore di inculturazione. Una espressione, e parimenti uno strumento 11 II, 2, 1, 2,122 | nostra preghiera, la cui espressione privilegiata è il Padre 12 II, 2, 1, 6,128 | Cattolica, in quanto rilevante espressione attuale della Tradizione 13 II, 2, 2, 1,131 | si convertono, così, in espressione palpabile dell'« ammirabile 14 II, 2, 2, 2,132 | battezzandi. Per questo, è l'espressione di un atto di tradizione.~ 15 II, 2, 2, 4,136 | formano una unità. Sono l'espressione concreta dell'« unità nella 16 II, 2, 2, 4,136 | popoli si incorporano nell'espressione della fede dell'unica Chiesa.~– 17 III, 2, 0, 21,157 | efficaci di comprensione ed espressione del messaggio, come: « l' 18 IV, V, 0, 15,203 | promuovere una nuova espressione del Vangelo secondo la cultura 19 IV, V, 0, 18,206 | nei cristiani: dev'essere espressione di vita comunitaria, cioè 20 V, I, 0, 27,216(129) | del presente documento, l'espressione « Chiesa particolare » si 21 V, I, 0, 27,216(129) | assimilati (CIC 368). L'espressione « Chiesa locale » si riferisce 22 V, I, 0, 28,219(140) | L'espressione ministero della catechesi 23 V,II, 0, 44,243(226) | sentire, di cui la cultura è espressione. Sappiano armonizzare la 24 V,II, 0, 47,248(238) | L'espressione catechista di base è utilizzata 25 V,III, 0, 48,254(246)| CT 67a. Si tratta di una espressione classica nella catechesi. 26 V,III, 0, 54,263 | esperienza comunitaria, « vera espressione di comunione e mezzo per


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License