Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ad 99
adatta 1
adattamenti 5
adattamento 22
adattando 3
adattandolo 1
adattandosi 1
Frequenza    [«  »]
23 trasmette
23 unico
23 vivere
22 adattamento
22 circostanze
22 crescere
22 ecclesiali
Congregazione per il Clero
Direttorio Generale per la Catechesi

IntraText - Concordanze

adattamento

                                                            grassetto = Testo principale
   Parte,  Capitolo, Tema, Paragrafo, Numero                grigio = Testo di commento
1 II, 1, 0, 23,109 | Non è un semplice adattamento esterno che, per rendere 2 II, 1, 0, 24,112 | deve accompagnarsi con l'adattamento.~La catechesi, di conseguenza, 3 II, 2, 2, 3 | Gli aspetti dell'adattamento in un Catechismo locale ~(456)~ 4 II, 2, 2, 3,133 | messaggio evangelico: « Tale adattamento della predicazione della 5 III, 1, 0, 10,143 | di Dio, come pure il suo adattamento alle diverse persone e culture;~– 6 III, 2, 0, 20,156 | creatività ingegnosa, di adattamento e insieme di massimo rispetto 7 IV,Intro, 0, 26,166 | aspetti generali dell'adattamento catechistico (capitolo 1);~– 8 IV, I | CAPITOLO I~L'adattamento al destinatario~Aspetti 9 IV, I, 0, 28,168 | Pertanto il necessario adattamento del Vangelo riguarda e coinvolge 10 IV, I, 0, 29 | L'adattamento vuole che il contenuto della 11 IV, I, 0, 29,169 | 169. L'« adattamento della predicazione della 12 IV, I, 0, 29,169 | Chiesa lungo i secoli.~Tale adattamento va inteso come azione squisitamente 13 IV, I, 0, 29,169(45) | pratica, il doppio termine di adattamento ed inculturazione, dando 14 IV, I, 0, 30 | L'adattamento tiene conto delle diverse 15 IV, I, 0, 30,170 | 170. L'adattamento si realizza secondo le diverse 16 IV, I, 0, 30,170 | pluralismo delle situazioni, l'adattamento ha sempre presente la totalità 17 IV, I, 0, 30,170 | determina un processo di adattamento che è tanto più confacente 18 IV,II, 2, 3,185 | sulla necessità di un « adattamento della catechesi ai giovani », 19 IV,IV, 0, 12,200 | minoranza — mediante un adattamento o inculturazione conveniente, 20 IV, V, 0, 14,202 | I principi dell'adattamento e inculturazione catechistica 21 V,II, 0, 45,244(227)| in vista di un migliore adattamento o di una più grande efficacia ».~ 22 V,IV, 2, 3,283 | dottrinale con un profondo adattamento all'uomo, prendendo in considerazione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License