grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Tema, Paragrafo, Numero grigio = Testo di commento
1 Espo, 0, 2, 1,24 | misericordioso;~– una riscoperta più profonda di Gesù Cristo, non solo
2 Espo, 0, 2, 2,28 | ecclesiologica così ampia e profonda, si è indebolito il senso
3 Espo, 0, 2, 2,28 | generare nei cristiani una profonda spiritualità ecclesiale.~
4 Espo, 0, 3, 2,33 | formazione di catechisti di fede profonda.~
5 I,Intro, 0, 4,35 | con una precisione nuova e profonda nella Esortazione Apostolica
6 I, 1, 0, 13,55 | cioè una trasformazione profonda della mente e del cuore;
7 I, 2, 1, 2,66 | custodita nella memoria profonda della Chiesa e nelle Sacre
8 I, 2, 2, 2,71 | comprensione e una esperienza più profonda della liturgia. Essa spiega
9 II, 1, 0, 19,102 | di un al di là, vocazione profonda e definitiva dell'uomo,
10 II, 2, 1, 2,122 | Chiesa Cattolica rimanda alla profonda unità della vita cristiana.
11 II, 2, 2, 4,136 | Catechismi locali, per la loro profonda unità e ricca diversità,
12 III, 2, 0, 17,150 | corrisponde ad una istanza profonda dello spirito umano di pervenire
13 V, I, 0, 30,223 | operando con la convinzione profonda dell'importanza che ha la
14 V,II, 0, 38,235 | costruite attorno a una profonda familiarità col Cristo e
15 V,II, 0, 39,237 | catechisti dotati di una profonda fede, (208) una chiara identità
16 V,II, 0, 39,237 | ed ecclesiale (209) e una profonda sensibilità sociale. (210)
17 V,II, 0, 40,238 | diverse dimensioni. Quella più profonda fa riferimento all'essere
18 V,III, 0, 49,255 | questa base umana è più profonda l'iniziazione nella vita
19 V,III, 0, 52,260(271)| carattere proprio e la ragione profonda della scuola cattolica,
20 V,III, 0, 54,263 | costruire una comunione più profonda ». (285)~Per essere autentica, «
21 V,IV, 2, 2,281 | norme che la regolano, con profonda aderenza alle necessità
|