grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Tema, Paragrafo, Numero grigio = Testo di commento
1 Pref, 0, 0, 0,9 | altro mezzo che sia stimato atto a promuovere efficacemente
2 I, 1, 0, 5,36 | descritto la Rivelazione come l'atto mediante il quale Dio si
3 I, 3, 0, 4,78 | 78. La catechesi è un atto essenzialmente ecclesiale. (229)
4 I, 3, 0, 4,78(229) | ecclesialità di qualsiasi atto di evangelizzazione.~
5 I, 3, 0, 4,78 | trasmissione del Vangelo è un atto vivo di tradizione ecclesiale: (231)~–
6 II, 2, 0, 28,120 | della Chiesa Cattolica è un atto del Magistero del Papa,
7 II, 2, 0, 28,120 | evangelico e per l'insieme dell'atto catechistico.~Il carattere
8 II, 2, 1, 5,125 | della catechesi poiché come atto del Magistero non è superiore
9 II, 2, 1, 5,125 | essa serve. Tuttavia, è un atto, particolarmente rilevante,
10 II, 2, 2, 2,132 | questo, è l'espressione di un atto di tradizione.~Il carattere
11 II, 2, 2, 2,132 | Catechismo uno strumento per l'atto catechistico, che è atto
12 II, 2, 2, 2,132 | atto catechistico, che è atto di comunicazione, esso risponde
13 II, 2, 2, 4,135(467)| Catechismi locali sia nell'atto catechistico è di capitale
14 III,Intro, 0, 5,138 | catechesi, a riguardo dell'atto catechistico, delle fonti,
15 III, 1, 0, 11,144 | che è dunque pedagogia in atto della fede, nel realizzare
16 V,II, 0, 38,235 | possibile a realizzare un atto di comunicazione: « Scopo
17 V,II, 0, 38,236 | formazione cerchi di rendere atto il catechista a trasmettere
18 V,II, 0, 40,238 | giacché la catechesi è un atto di comunicazione. La formazione
19 V,II, 0, 47,252 | livello di formazione è molto atto per una feconda collaborazione
20 V,IV, 2, 3 | e mezzi didattici per l'atto catechistico~
21 V,IV, 2, 3,283 | svolgimento dello stesso atto catechistico. Sono da annoverare,
|