grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Tema, Paragrafo, Numero grigio = Testo di commento
1 Pref, 0, 0, 0,8 | il dovere primordiale di promuovere, programmare, sorvegliare
2 Pref, 0, 0, 0,9 | mezzo che sia stimato atto a promuovere efficacemente la catechesi.~
3 Espo, 0, 1, 2,21 | ancora viva: « In qual modo promuovere il dinamismo e l'espansione
4 Espo, 0, 2, 2,28 | ecclesiale. A tal fine è urgente promuovere e approfondire un'autentica
5 Espo, 0, 2, 3,30 | della catechesi, che mira a promuovere la comunione con Gesù Cristo,
6 I, 2, 0, 17,62 | una Chiesa particolare dal promuovere un intervento istituzionalizzato
7 I, 2, 3, 1,73(222)| un modo più diretto, di promuovere questo dialogo nel processo
8 II, 1, 0, 26,117 | degna del Vangelo(407) e nel promuovere le beatitudini evangeliche
9 IV,II, 1, 3,175 | catechesi degli adulti:~– Promuovere la formazione e la maturazione
10 IV,II, 1, 3,175 | pertinente. È necessario perciò promuovere efficacemente una pastorale
11 IV,IV, 0, 13,201 | Rimane quindi necessario promuovere a favore dei cristiani,
12 IV, V, 0, 15,203 | essere presenti in essa;~– promuovere una nuova espressione del
13 V,II, 0, 36,233 | più differenziate, occorre promuovere diversi tipi di catechisti. «
14 V,II, 0, 36,233 | determinare i criteri di scelta.~– Promuovere un certo numero di catechisti
15 V,II, 0, 36,233 | infanzia e all'adolescenza.~– Promuovere animatori responsabili dell'
16 V,II, 0, 47,250 | piena, (239) è conveniente promuovere, a livello diocesano o interdiocesano,
17 V,II, 0, 47,251 | dedicheranno, ugualmente, a promuovere la corrispondente investigazione
18 V,III, 0, 51,258 | importanza. Si tratta di promuovere « una catechesi post-battesimale,
19 V,IV, 0, 55,266 | mostri azioni concrete.~c) Promuovere e formare i catechisti.
20 V,IV, 0, 55,266 | e) Incentivare e promuovere le istituzioni propriamente
|